Le linguine con asparagi e gamberi sono un primo piatto molto semplice da preparare ma di grande effetto, dal gusto delicato e raffinato Linguine asparagi e gamberi INGREDIENTI: 300 gr di [...]
Ingredienti: per 6 persone 1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo 2 cipolle 20 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 piccolo peperone verde dolce 2 [...]
RIGATONI AL SUGO DI MOSCARDINI Non avrebbero meritato questo post ma non perché non siano buoni anzi, li trovo divini i moscardini ma è a causa loro che ormai da giorni sono piatta in [...]
Questo sugo è stato preparato nel 1932 dal cuoco reale Amedeo Pettini, e da lui dedicato al poeta futurista Marinetti nell’occasione di un concorso indetto da La Cucina Italiana in [...]
Qualche giorno fa ho preparato gli spaghetti con le vongole che non hanno bisogno di presentazione, si mangiano sempre volentieri e non sono nemmeno tanto laboriosi. Bisogna però ricordarsi [...]
Da buona romana…adoro questo primo piatto semplice e saporito…si astengano i puristi però! Questa è la mia versione! Ho usato la passata di pomodori freschi calabresi fatta in casa [...]
Non potevamo non tornare a parlare di cibi irricevibili. Troppi i suggerimenti, le suggestioni e gli incubi causati dalla prima selezione. Per il sequel però ci spostiamo più in direzione [...]
Ingredienti per 4 persone:160 g di tagliatelle all'uovo fresche4 carciofi1 scalogno40 cl di vino bianco2 spicchi d'aglio2 cucchiai d'olio e.v.o.1 cucchiaio di prezzemolo fresco [...]
I ravioli fatti in casa una delizia impagabile ...Spesso durante i fine settimana "viaggiamo" in cucina tra pasta fresca, verdure, farine, uova e varie ricette che rilassano dallo stress [...]
Quando ero bambina le “contaminazioni” in fatto di cibo per me erano una cosa estremamente seria, su cui vigilavo sempre attentamente. Adoravo il cibo, e guardare le persone [...]
Coda di rospo con le patate al forno Oggi è venerdì di Quaresima e quindi la mia proposta di oggi non poteva non essere a base si pesce. Giorni in pescheria ho trovato una coda di rospo di [...]
Tutte le guide, tranne una, crescono. No, questo non è l’ennesimo post contro Osterie d’Italia di Slow Food, sebbene abbia smesso di essermi d’aiuto nel trovare posti in cui mangiare [...]
Si avvicina la primavera ed inizia la stagione degli asparagi che si prestano a preparazioni assai varie, rese uniche dal gusto delicato e molto particolare di questa verdura eccezionale. Oggi [...]
Millefoglie di maiale con la sua salsa, mango e insalata Come avrete capito, non amo molto la carne rossa. Mi piace invece, e parecchio, quella di maiale: tenera, magra, assolutamente versatile, [...]
Dove ambientare un evento nel segno dell’eccellenza campana? In Campania, direte voi. E invece, no. Per presentare la sua nuova immagine, il marchio di pasta Voiello ha scelto Milano e la [...]
Nessuno esclude che gli americani possano diventare un popolo di vegetariani e fare con la carne quello che hanno fatto con il tabacco (crocifiggerlo). Per ora la amano ancora indefessamente e [...]
Isola Sant’Antonio in un’uggiosa serata. Lievi strati di nebbia circondano i lampioni. È l’atmosfera di questa zona, al confine con la Lomellina, sospesa fra specchi [...]
Ingredienti per 2 persone: 1 mazzetto di rucola, 3 o 4 filetti di acciughe sottolio, pecorino romano o ricotta marzotica, uno spicchio d’aglio, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero in [...]
Il radicchio è una delle mie verdure invernali preferite. Lo amo per la sua versatilità, per il suo gusto lievemente amarognolo, per quel tocco inconfondibile che conferisce ad ogni piatto.Mi [...]
Bucatini alla sorrentina Bucatini alla sorrentina Ingredienti Pepe Caciocavallo 80 gr Mozzarella di bufala 300 gr Olio di oliva extravergine 4 cucchiai Pasta di semola 350 gr Sale 1 [...]
Ciao a tutti,oggi saltiamo qualche mese e ci proiettiamo in piena estate...si perchè oggi facciamo uno strappo alla regola, ci dimentichiamo per un attimo della stagionalità dei prodotti e [...]
I secondi di pesce languono su questo blog, come un po' anche in casa mia. Nella fretta di tutti i giorni tendo a preparare le solite ricette, spesso una buona orata o spigola al sale, baccalà [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 20 minutiL'ho già scritto quando ho pubblicato la ricetta degli "Spaghetti & Vongole 2.0": da quando si è conclusa [...]
. Sortù di riso «Cotto il Riso con brodo, e poi freddato, si legherà con parmegiano grattugiato, gialli di uova, e qualche chiara, e se ne formerà una pasta, la quale tirata come una grossa [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]