Quando io e mio marito andiamo a mangiare pesce in ristorante, lui prova quasi sempre la zuppa di pesce. Devo ammettere che non è uno dei miei piatti preferiti perché spesso è molto saporita, [...]
Da piccola non amavo questa verdura selvatica che cresce spontaneamente in questo periodo. Era amara e come tutte le cose amare, non la gradivo da bambina. Mi sono ricreduta da grande.In effetti [...]
Che il compositore John Cage, oltre ad aver rivoluzionato il concetto di musica in epoca contemporanea, fosse anche un cuoco provetto è risaputo. Le sue doti culinarie erano leggendarie nella [...]
Sonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
E se il picnic di Pasquetta lo ordinassi? Capitemi, non sono Cenerentola che deve solo essere bionda e principessa, o la Bella Addormentata salvata da qualcuno sopra un cavallo bianco. Pensatemi [...]
Nidi di tagliatelle al forno Nidi di tagliatelle al forno Io ho sempre pensato che le amicizie maturate nel web fossero prettamente virtuali. Sono nate delle simpatie e con alcune ci [...]
Quanti prodotti alimentari abbiamo dimenticato nel corso della nostra storia gastronomica? Quanti alimenti genuini e saporiti hanno fatto parte della nostra tradizione gastronomica, per poi [...]
Gli gnocchi di carciofi sono stati una piacevole scoperta direttamente da un’agenda di suor Germana. Gusto delicato, consistenza “gnoccosa”, lei consigliava un sugo di scampi, [...]
Si è data al sushi #echilavrebbemaidetto, alle ricette velocissime anti panico sul suo nuovo account Instagram e a qualche interessante ricetta dolce piuttosto chic. E poi, complice la collega [...]
Pettini I love iù… Lo adoro anche dopo aver assaggiato sti gnocchetti. Non vi sto di nuovo a spiegare cosa ha fatto l’Amedeo, l’ho scritto e riscritto in molti post qui su [...]
Ravioloni alla CarneIngredienti: Per il ripieno: 300g di salsiccia, 300g di tritato di bovino, 1 carota, sedano, cipolla, olio evo, 2 misurini di vino rosso, mezzo misurino d'acqua, sale, [...]
3 euro per un supplì. Succede da Supplizio, nuova avventura di Arcangelo Dandini nel cuore di Roma, in via dei Banchi Vecchi. Il cuoco dell’Arcangelo, indirizzo noto ai romani per la [...]
L’edizione 2014 del contest per foodblogger Le Strade della Mozzarella ’Pasta bufala e fantasia’ è stata vinta dal mio semifreddo di mozzarella di bufala campana Dop, con [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Le polpette rappresentano la soluzione ideale per il pranzo di tutti i giorni. Ma le polpette di carne al sugo di piselli, a mio parere, sono adatte in particolar modo a quello della domenica, [...]
E oggi è il 5 del mese e indovinate cosa succede? Ma sì, avete indovinato, oggi esce l'ottavo numero di Taste&More!Io sono orgogliosa di far parte di questa squadra che mi ha chiesto di [...]
TORTA DI POMODORI IN PASTA FILLO Torta di pomodori con le istruzioni della mia amica Xanthì ma anche con l' aggiunta di alcuni ingredienti di mia ispirazione, come la mozzarella, i capperi [...]
Pronti, al Pesto, via!!!Il Campionato Mondiale di Pesto al Mortaio si è concluso a Genova da una settimana. Si sono sfidati in 100 all’ultimo colpo di pestello, per succedere al campione [...]
ma quanto ci piace la pasta fatta in casa!oggi vi racconto i miei tortelli verdi di spinaci con un ripieno leggero a base di ricotta, molto vegetarianiTortelli verdi di spinaci con [...]
La pita è stata una vera rivelazione nella cucina dell’Antro! Un pane che si prepara con pochissimi ingredienti, di facile esecuzione e ottimo ad essere farcito in mille modi essendo un pane [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiI carciofi sono meravigliosi. Pungenti e fastidiosi da pulire, ma gustosi. Crudi, in insalata, mi piacciono molto ma anche quando diventano teneri, grazie [...]
Esiste una vivanda più italiana della pasta al pomodoro? Forse un’italianissimo pomodoro ripieno di pasta – a mò di scrigno -, si sarà detto l’Amedeo (si, ancora lui, [...]
Un piattino che sa proprio di primavera! Bello, colorato, buono e di non poco conto... velocissimo e facile.Lo lascio dire a chi è mamma ma penso sia un modo per riuscire a fare mangiare [...]
Guerra di ragù nei spots in televisione, tutte le aziende che fanno a gara per condirci la pasta, sarà proprio cosi?Abbiamo già parlato del mega spot del ragù Star "buono come lo fai tu, [...]
Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 2 oreQuesta vita frenetica mi porta spesso a dover preparare piatti e cene in poco, pochissimo, [...]