Difficoltà Facile Preparazione 20 minuti Cottura 2 oreQuesta vita frenetica mi porta spesso a dover preparare piatti e cene in poco, pochissimo, [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
Ingredienti per 4 persone 280 gr. di riso per risotti (Arborio, io ho usato il Carnaroli) per il sugo: 400 gr. di germogli di pungitopo¹, 300 gr. di formaggio a pasta cremosa (Squacquerone, [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
LE TOMAXELLEPer quattro personeRicetta della Tradizione, originaria di: Genova Ingredienti:8 fettine di fesa di vitello 20 g di burroOlio extravergine di olivaPepeSalsa di pomodoroIngredienti [...]
Matteo Baronetto, dopo 18 anni con Carlo Cracco, arriva a Torino al rinnovato ristorante Del Cambio. Anzi, sarebbe da dire che ritorna in Piazza Carignano nelle stesse sale dove da giovane ha [...]
Vinitaly come Sanremo, nel senso del Festival. Lo critichiamo sempre però anche stavolta, dal 6 a 9 aprile, buona parte di noi sarà a Verona. Per un motivo o per un altro: vedere, farsi [...]
Girovagando per EATALY (se conosci cos'è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico.LA PAMPANELLAChi non conosce la "PAMPANELLA"?Stiamo [...]
Buongiorno!Stefano Masanti, Francesca e Gaetano VerrigniOggi vi voglio raccontare la storia di Verrigni, l'antico pastificio rosetano dal 1898, una pasta italiana di lusso.Dopo tre anni circa di [...]
La ricetta protagonista del guest post di oggi è una specialità Sarda: i culurgiones con carciofi e piselli realizzati da una nuova ospite, Phi Tran, fotografa del blog "Princess Tofu", uno [...]
Oggi vi propongo una ricetta regionale, i rigatoni al forno alla pugliese. Primo piatto ricco, di grande gusto, adatto alle ricorrenze particolari, ottimo per il pranzo della domenica. Si [...]
Mi piace viaggiare, esplorare il mondo. Imparare tante cose, conoscere nuove culture. Prendere l'aereo o il treno, mettere il naso fuori e divertirmi. Mi piace andare al mare a rilassarmi o in [...]
Avevo voglia di colori e leggerezza, sapore e gusto, così ho deciso cosa portare al pranzo della domenica a casa di amici. Il classico pranzo dove ognuno porta qualcosa, noi lo facciamo spesso, [...]
Amiamo moltissimo il pesce e mentre aspettiamo che il nonno riprenda la stagione di pesca mi accontento di girare dal pescivendolo di fiducia e comprare quello che trovo fresco e invitante e [...]
Arrosto di vitello farcito Arrosto di vitello farcito con carota, pancetta, broccoletti siciliani e uovo sodo, cotto in un intingolo di verdure e vino bianco. Un piatto di carne ricco e [...]
Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella [...]
Care Massaie, eccovi la ricetta pubblicata sul mensile La cucina italiana di marzo 2014. Abbiamo scelto un’appetitoso e bizzarro Pollo alla Maxim’s. Dal mese di aprile la nostra [...]
Ingredienti per 4 persone 350 gr. di orecchiette. 400 gr. di fave fresche, 200 gr. di pecorino, 1 cipolla rossa di Tropea, 100 gr. di parmigiano grattugiato, 1 patata, olio evo, burro, sale e [...]
Come fare la salamoia bolognese. La Salamoia Bolognese o Ajòn come lo chiamano in dialetto emiliano è il preparato magico che trasforma anche il piatto più povero in un [...]
Non è stata la sveglia a costringermi ad aprire gli occhi questa mattina ma il cinguettio degli uccellini sulle piante del mio giardino e una luminosità, che filtrava dalle persiane chiuse, [...]
Ingredienti: per 4 persone 350 g di pennette 400 g di pomodori pelati 1 spicchio di aglio 4 acciughe sotto sale 25 g di capperi sotto sale 10 olive nere 1 [...]
Conoscerete tutti le acciughe a beccafico. Ricetta appartenente alla tradizione siciliana, di tratta di un secondo a base di pesce particolarmente amato dagli abitanti dell’isola e non [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 2 uova olio extravergine di oliva sale farina per la spianatoia 3 tuorli La buzzonaglia è una particolare [...]
Ecco un secondo a base di pesce appartenente alla tradizione toscana. Le triglie alla livornese rappresentano infatti una preparazione da realizzare con pochi e semplici ingredienti, di comune [...]
Ho appena terminato di mangiarla e già la sto condividendo con voi. Questa sera avevo voglia di un primo piatto con la pasta integrale che prendo dall'Azienda Agricola Orlandini e quello che ne [...]