Molto ricche e sostanziose le minestre marchigiane hanno una strettta parentela con le minestre dell'Emilia-Romagna. Larga parte è riservata alla pasta fatta in casa, condita poi con ottimi [...]
Dopo tanti dolci, un pò di salato... oggi propongo un primo piatto con un’abbinamento che a me è piaciuto molto... un condimento semplice, arricchito dalla pasta fresca... penso che la [...]
Tutto il weekend (sino ad esaurimento prodotto), da venerdì 22 a domenica 24 marzo 2013, i Bagni Mignon di Cavi di Lavagna (GE) propongono un menù degustazione a tema branzino di [...]
I pizzoccheri sono un tipo di pasta fresca, di formato irregolare, originario della Valtellina. Il nome lo si fa derivare da piz o pit con il quale si indicava in maniera generica “un pezzo [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 220 gr. di farina, 2 uova Per il ripieno: 300 gr di radicchio rosso trevigiano, 150 gr di Caprino ammorbidito, 40 gr di parmigiano, 1 [...]
Per festeggiare l’arrivo della primavera ho deciso di proporvi una ricetta a tema: timballo di tagliatelle primavera. Le giornate si allungano, la temperatura comincia a diventare più [...]
"Alla Papalina" Agli inizi del '900 in un ristorante romano, dove preparavano i pasti per il Vaticano, il cardinale Pacelli (divenuto poi Papa Pio XII) chiese un piatto che rispettasse la [...]
Salve a tutte/i! Eccomi di ritorno, sono di nuovo in terra cinese e mi diletto ancora in cucina… proverò di nuovo a condividere con voi qualche mia ricetta e farvi conoscere qualche [...]
Oggi è la volta di un primo piatto realizzato con una pasta marchigiana, le tagliatelle di Campofilone e il condimento a base di pesce arricchito dai carciofi che personalmente abbinerei con [...]
Martedì 14 febbraio è stata pubblicata questa lunga intervista a Lara e Massimo Bottura. Raccontano il loro incontro, gli inizi della Francescana, parlano dei loro gusti e della loro casa. E [...]
Ora che il Wall Street Journal l’ha svergognatamente esposto, sappiamo che Massimo Bottura, nel suo appartamento di Modena vicino all’Osteria Francescana, cucina su un blocco di [...]
Con questo piatto semplice e gustoso voglio ringraziare Lisa per le belle parole che mi ha regalato.Voglio ribadirle che si vede con quanto amore svolge la sua opera qui in veganblog.Mangiamo [...]
Vabbè, sorvoliamo sul tempo, sorvoliamo sul lunedì, sorvoliamo sul calendario concreto e concentriamoci sull’idea che la primavera sia alle porte. Dunque in attesa di lasciare lo spazio [...]
Settimana di speranza, che regala al mondo un nuovo Papa e all’Italia tiepidi segnali di cambiamento: un apriscatole sui banchi del Parlamento e un cumulo di bicchieri di plastica sui [...]
Una ricetta di tagliatelle al ragù tradizionale e contemporanea al tempo stesso. E’ quella di Massimo Bottura, chef tristellato, che la prepara per il Wall Street Journal [...]
Il secondo piatto che andiamo a scoprire oggi insieme è una portata leggera e sfiziosa, che farà felici tutti in tavola. Il salmone è un pesce molto gustoso e saporito, anche se cucinato in [...]
Vi ricordate di Sebastiano, il mio mitico pulmino tutto italiano? Chi ancora non lo conocesse e avesse voglia di ritornare bambino tuffandosi in una storia accompagnata da una ricetta, o ancora [...]
Le tagliatelle fritte sono dei dolcetti che vengono preparati…
Ingredienti:400 g di carne tritata ( io maiale)500 g di passata di pomodoro Cirio50 g di vino aromatizzato (1/2 misurino) Vinchef80 g di sedano (1 costa)1 carota1 cipolla80 g di olio [...]
Martedì 12 marzo 2013 la Locanda In Centro di Genova propone una serata sax, con la partecipazione di Jessica Cochis. Il menù della serata prevede: - salumi toscani e formaggi abruzzesi - [...]
Una ricetta che fa l’Italia, meravigliosa nonostante la sua banalizzazione industriale e nei locali turisti. Abbiamo chiesto allo stella Agostino Iacobucci, impegnato nel ristorante I [...]
Non rivoluzionerà le vostre conoscenze gastronomiche, non vi farà gustare il brivido di accostamenti inventivi, non vi stupirà con piatti come opere d’arte astratta. Se ci arrivate dopo [...]
Le lasagne verdi sono una classica ricetta emiliana, che possiamo portare sulle nostre tavoli in occasioni speciali, ma anche per pranzi e cene da tutti i giorni. E’ un piatto unico [...]
I tonnarelli, chiamati anche spaghetti alla chitarra o maccheroni alla chitarra in Abruzzo, sono una pasta all’uovo tipica della nostra tradizione, soprattutto delle regioni meridionali. [...]
Tagliatelle fresche alla robiola con erba cipollina e fiori di zucca, una ricetta che si direbbe copiata da una puntata di MasterChef e preparata da uno chef stellato come Gordon Ramsey e invece [...]