I pomodori, già conosciuti agli Aztechi, sono giunti in Europa nella metà del 1500. In origine erano addirittura considerati velenosi e coltivati solo a [...]
No, non voglio obbligarvi a rimanere chiusi in casa durante il week-end, ma vi giuro che ci metterete meno del previsto e con un risultato talmente sorprendente che avrete voglia di [...]
Torna per il secondo anno in tutto il mondo il Food Revolution Day, l'evento creato dallo chef Jamie Oliver per sostenere una alimentazione più sana. Io adoro Jamie Oliver! Lo dico [...]
Buongiorno!!! sorvoliamo sul tempo.. sapevo già che oggi non sarebbe stata una bella giornata.. ma aprendo la finestra stamattina.. ci son rimasta male lo stesso..Però non piove.. e quel [...]
Ingredientiper 4 persone Per il sugo 350 gr di pasta all'uovo (reginette, tagliatelle), 500 gr. di piselli medi freschi (possibilmente appena raccolti e sgranati), 100 gr di pancetta, 50 gr. di [...]
Ingredientiper 4 persone360 gr. di tagliatelle all'uovo Paglia e Fieno.Per il sugo 400 gr. di piselli sgranati, 1 porro (o mezza cipolla), 70 gr. di burro, 100 gr. di prosciutto cotto, brodo, 1 [...]
E' finalmente arrivata la primavera e sopratutto la tanto agognata laurea!!! Oltre a una stanchezza cronica, questa laurea si è portata dietro diversi chili di troppo ed una [...]
Di DanielaNella mia esistenza (e parliamo di un bel po' di anni :-) ormai), ho sempre avuto delle passioni ricorrenti, che ciclicamente si ripresentano alla mia attenzione con la stessa [...]
Pranzo da Mauro Uliassi mentre su Senigallia al sole subentra la pioggia, è un sabato di metà maggio di una primavera umida ma noi siamo a tavola e pensiamo a ben altro.Mauro e la sorella [...]
Qualora venissi sorpreso a mangiare un risotto alle fragole abbattetemi, voglio essere estremamente chiaro su questo punto. Al tempo stesso aprirei una seria discussione sulla scofanabilità di [...]
Le uova in trippa fanno parte di quella cerchia di piatti che, per il fatto di essere semplici e per qualcuno banali, trova difficilmente posto nei nostri blog mentre è spesso presente sulle [...]
Secondo voi c'è un abbinamento più azzeccato di quello del tartufo con i porcini? Secondo me insieme creano un mix divino fra gusto e sapore, non dimenticando il profumo. Per alcuni potrebbe [...]
E proprio in questa stagione con i frutti spontanei che la terra ci offre possiamo preparare tanti piatti semplici, profumatissimi e meravigliosamente gustosi!!! Oggi sono tornata in campagna e [...]
Le nostre mamme meritano sono il meglio e la festa della mamma è l’occasione più giusta per fargli sapere quanto gli vogliamo bene. Dal punto di vista gastronomico, una bella idea [...]
Occasione da non perdere: un pranzo a casa del produttore di vino Cannonau Giovanni Montisci a Mamoiada (Nuoro), con una verticale storica di tutti i vini aziendali. La sua Riserva 2010 è [...]
E' noto che la birra sia uno tra i prodotti della terra (in senso lato) più antichi, è composta degli stessi ingredienti del pane: acqua, lievito, cereali ed in più il luppolo che le [...]
Raffaele Chiumiento è uno dei proprietari del ristorante Nonna Sceppa insieme con il fratello Luigi, all'amministrazione e la sorella Anna in cucina.Ci eravamo conosciuti ai tempi dei blog, [...]
Ancora un altro fottuto italiano! “Yet Another Fucking Italian!”, cioè l’acronimo YAFI appena coniato. Così tuona, risentito, il Manchester Confidential, davanti alla nuova (ma [...]
Basta poco per mangiare bene, ingegnarsi, bussare alla porta delle nonne, conoscere i prodotti e sapere dove comprare. Le mode alimentari ci intasano la dispensa di abitudini poco economiche, il [...]
Le ricette per un buon ragù di carne alla modenese, ideale per condire la pasta e le lasagne, sono molteplici e variano di casa in casa. Questa che si faceva a casa di mia nonna, può quindi [...]
Ingredienti:20 g di olio evo1 cucchiaino di erba cipollina liofilizzata Cannamela1 ciuffo di prezzemolo300 g di prosciutto crudo300 g di funghi porcini congelati450 g di passata1 pizzico [...]
Risotto con carota, alloro e rosmarinoFatica, stanchezza, difficoltà, a volte rabbia, (per il desiderio di voler fare sempre meglio) sono alcune delle sensazioni che provo lavorando al [...]
Oggi ho provato la ricetta dei Muffin al salmone di Benedetta Parodi e l’ho trovata davvero ottima!Generalmente con il salmone ho preparato delle paste TAGLIATELLE SALMONE, PANNA ACIDA ED [...]
Più di 100 anni e... li dimostrano tutti! Sono passati più di 100 anni da quando Giovanni Fabbri, in quel piccolo borgo nel cuore del Chianti, iniziò a produrre pasta.Iniziando [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Mara Toscani partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. Il [...]