Quando siamo alla ricerca di idee sfiziose per preparare una ricetta ci chiediamo sempre di cosa abbiamo voglia, di sapori della nostra terra o del mare? Nel secondo caso il modo migliore per [...]
Premessa: di raviole trattasi solo in via teorica, in pratica potete chiamarli scarabocchio, alieno, cosa strana del plin. Il plin c'è stato, questo ve lo assicuro, ma a quanto pare ci [...]
Queste sono le tagliatelle che ho preparato durante una delle due settimane di ferie...la quantità che vedete in foto è doppia, rispetto alla ricetta che vi riporto più giù, ma visto che [...]
Il tempo era così bello ieri, oggi é di nuovo nuvoloso e minaccia pioggia – ma la primavera dové? Abbiamo in programma di andare a curiosare in qualche ambasciata qui a Canberra visto [...]
Il ramen è di origine cinese, successivamente introdotto nella cucina giapponese. Fino al 1900, i ristoranti che servivano cucina [...]
Ecco,salto da un giorno all'altro,cercando di sciogliere le mia ossa,serena,con il passo svelto,entusiasta del respiro,con il sangue che scorreancora lento.PESTO DI CAROTE E ROSMARINO ALLE [...]
Preparata la sfoglia è il momento di ottenere i vari formati di pasta fresca: tagliolini, tagliatelle, fettuccine, pappardelle, maltagliati, lasagne.Infarinate e arrotolate la sfoglia su se [...]
La pasta con i funghi e i gamberetti è un classico primo piatto che piace sempre a tutti. Perfetto per ogni occasione, possiamo realizzare questo primo piatto con diversi formati di pasta, sia [...]
e quelle con la selvaggina sono antiche ricette della tradizione montanara fatte di cose semplici e genuine. E’ noto che la selvaggina è molto più ricca di proteine e meno grassa [...]
un condimento molto semplice e veloce per una pasta davvero gustosissima reso prezioso dalla presenza dei funghi realizzata con gli spaghetti è un ottimo piatto da realizzare con [...]
Buongiorno e Buona Domenica! Eccovi il menù settimanale per la settimana a venire nella speranza che vi sia utile e che vi aiuti a programmare anche i vostri pasti! Vi lascio anche un recap di [...]
I carciofi, detti pulitori delle arterie, hanno proprietà depurative e diuretiche, ottimi nelle diete dimagranti. Insomma un’ortaggio che non deve mai mancare nella nostra dieta. Crudo, [...]
Finalmente venerdì! Era passato diverso tempo dall'ultima volta che mi sono ritrovata a bramare così tanto il fine settimana, ma tra i vari impegni di lavoro, l'inserimento all'asilo del [...]
Questa estate sono andato al mercato di Zagarolo, che si tiene alla domenica, me l'aveva fatto scoprire Antonello Colonna e lo coordina e segue con passione Daniele Dell'Orco che insieme con [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 [...]
La pasta al pesto con fagiolini e patate è un classico primo piatto con porta con se profumi e sapori dell’estate . Oggi vi propongo una mia variante che prevede l’aggiunta delle [...]
Vivevo a Bologna, avevo 16 anni e una spiccata inclinazione per gozzoviglie e bagordi che mi rifiutavo di controllare con regimi alimentari francescani e altre menate del genere. E infatti [...]
Impasto classico (ingredienti per 4 persone):300 g di farina di grano tenero 003 uova intere1 cucchiaio d'olio1/2 cucchiaino di sale1 cucchiaio di acqua (se necessario)Questa elaborazione è [...]
G: Sebbene io sia un purista in cucina, a volte vengo assalito da idee creative che diventano ossessioni e non riesco a liberarmene finché non le realizzo. Così è successo per questa ricetta [...]
Buongiorno! Eccovi il Menù settimanale numero 3. Questa settimana passata abbiamo sgarrato due sere perchè i turni di lavoro di Lory sono stati un pò scombinati visto che si é ammalato. [...]
Ingredienti per 4 personePer la pastasciutta: 200 g di farina, 2 uova oppure 370 gr. di tagliatelle o pappardelle o fettuccine all'uovoper la marinata: 1/2 litro d'acqua, 1/2 bicchiere di [...]
Ingredienti Per 4 persone 400 g di tagliatelle all'uovo, 50 g di pancetta, 50 g di prosciutto crudo, 500 g di funghi porcini, 1 cipolla piccola, 3 cucchiai di olio d'oliva, 30 g di burro, 50 g [...]
Conti corti e tagliatelle lunghe, dicono i Bolognesi, e dicono bene, perché i conti lunghi spaventano i poveri mariti e le tagliatelle corte attestano l'imperizia di chi le fece e, servite in [...]
Per vendemmia si intende la raccolta delle uve da vino, in quanto nel caso delle uve da tavola si usa semplicemente il termine raccolta.Il periodo di vendemmia varia tra luglio e ottobre [...]
Un classico della cucina autunnale è rappresentato dalle tagliatelle ai funghi porcini. Semplicissime da preparare, occorre però fare attenzione ad alcuni passi per esaltare al massimo il [...]