ottimo il ragù di pollo, perfetto poi per recuperare degli avanzi di pollo che avevo usato per preparare il brodo come nel mio caso, ve lo racconto preparato come oggi per condire degli [...]
Avvertenza. Se pensate, come una buona parte di italiani, che il gastrofanatismo sia il male assoluto, passate direttamente a un altro post. Altrimenti noi vi si ragguaglia su due città, [...]
Pasta fatta in casa un classico made in Italy ... Nonostante l'inverno rigido, immaginando l'azzurro del mare e un peschereccio che ci porta freschi,freschi gamberi e calamaretti, eccovi una [...]
Una ricetta delle tagliatelle alle verdure firmata dalla food blogger Giulia Scarpaleggia: ecco come preparare questo primo piatto semplice e gustoso.
Esperimento riuscito! guardando le tagliatelle di Renata, ho pensato di fare gli spaghetti!Ingredienti: Per la pasta 100 gr. semola di grano duro 2 c di cacao amaro peperoncino q.b. olio evo [...]
Ci sono piatti della tradizione regionale italiana che non è facile assaggiare, che possono non piacere a tutti per l'intensità o la rusticità legata a metodi di produzione che conferiscono [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Racconti, ricette e altri afrodisiaci che, pur essendo un libro scritto con la consueta verve della Allende, è un volume in cui la scrittrice cilena si diverte a mescolare – quasi come [...]
Ci sono notti che non sono fatte per dormire,ci sono notti in cui io e te siamo una cosa sola e,come quando sei nata,il tuo respiro è sulla mia pancia,la mia mano nella tua,i tuoi occhi nei [...]
Un venerdi qualunque delle vacanze natalizie… un giorno grigio…fuori piove ininterrottamente… nebbia… umido addosso… sulla pelle… nelle ossa… ‘avrei bisogno di un aiuto…devo [...]
Una zucca meravigliosa, da fare invidia a Cenerentola, troppo bella per sprecarla in un piatto banale.Regalo della signora Ines, arrivava direttamente dall'orto del cognato nel Veneto. L'ho [...]
Ingredienti per 4 persone 280 gr. di riso Basmati, 2 tranci di salmone, 40 gr. di pistacchi, 1 bicchiere di champagne o spumante secco, 40 gr. di burro, sale e pepe bianco, petali di 1 rosa [...]
Da un po' di tempo la cosa che in assoluto mi piace dio più cucinare sono i primi piatti. Come al solito per il condimento uso quello che ho in casa al momento. Ecco perchè ho preparato le [...]
Questa tagliatelle sono veloci da preparare, ma fanno la loro bella figura e piacciono anche ai bambini. Sono anche molto sane perché contengono le proteine leggere della ricotta e i grassi [...]
Non c’è dubbio che i "pizzoccheri", le tagliatelle a base di grano saraceno della Valtellina (75% semola di frumento duro, 25% farina di grano saraceno), siano in sé, per profondità di [...]
Non amo molto la pasta lunga ma per le tagliatelle gamberi e funghi posso fare un’eccezione. Si tratta di un piatto classico, di quelli che si definiscono “mare e monti” [...]
I dolci fritti sono l’appuntamento più goloso con il Carnevale: le ricette di questo periodo, infatti, prevedono tutta una serie di prelibatezze dolci che vanno fritte in olio bollente, [...]
I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originari di Teglio.Conosciuti un pò ovunque e molto apprezzati, soprattutto nei [...]
"LE ARANCE DELLA SALUTE AIRC" .Ci tenevo in modo particolare a partecipare a questo contest, inserire il banner sulla Home ed inviare qualche ricetta che avesse come leit motiv le [...]
Pellegrino Artusi, paste e pastelle. "Amurter la spoja" significa impastare farina e uova e ottenere un miscuglio della consistenza giusta, non troppo duro e non troppo morbido, tanto da [...]
Domenica parte la nona Edizione della Chef’s Cup in Alta Badia. Una festa organizzata dal ristorante St. Hubertus e da La Siriola che è occasione per conoscere la cucina ad alta quota grazie [...]
Mangiare tipico romano a Milano non è una bestemmia. C’è Taverna Roma, ad esempio. Un locale accogliente, sia come ambiente che come servizio, con una quarantina di posti, pareti [...]
Tagliatelle ai Finghi Porcini del Ristorante Flötscherhof Ma che ne dite di un godurioso piatto di tagliatelle ai funghi porcini? Un piatto gustato durante le festività natalizie, che mi [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto facile da preparare e delizioso da gustare la cui unica raccomandazione, come per tutti i piatti tipici regionali, sono le materie prime.. [...]
Ancora un primo piatto adatto ai giorni di festa. Quasi una torta. Uno scrigno di pasta sfoglia che racchiude un ripieno di tagliatelle condite con piselli salsiccia e besciamella. Una vera [...]