Ciao sono Lucry e questa è la mia prima ricetta: Tagliatella all’alga spirulina con funghi, piselli e tofu affumicato. In una padella ben capiente fate soffriggere un po’ di [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 400 g di tagliatelle paglia e fieno - basilico - prezzemolo - timo, maggiorana - 2 spicchi d’aglio - 6 cucchiai di olio ‘oliva - peperoncino - sale [...]
Le prime stime previsionali della Cia calcolano una spesa alimentare media per famiglia di 150 euro, nelle prossime festività pasquali. Sulle tavole degli italiani "spariranno" in poche ore [...]
Non sono fatte a mano, ma ottenute con procedimenti artigiali: meccanici quindi, sebbene nel modo più rispettoso per gli ingredienti. Opache, ruvide, nemmeno troppo omogenee, guardandole da [...]
Navigare in rete diverte, è indubbio. Trovi tutto ed il contrario di tutto, e con un po’ di pazienza puoi creare veri mix di tradizioni, racconti, falsi miti. Ad esempio basta gugolare un [...]
Sagra dello Stridolo il: 25/04/2010 Dove: Centro storico Galeata (FC) Emilia Romagna Italia Fonte: Time Out "SAGRA DELLO STRIDOLO" FIERA MOSTRA MERCATO DOMENICA 25 APRILE 2010 GALEATA [...]
Cena a casa di amici. Gli ospiti: una coppia dedita alla cucina vegetariana. Tra noi invitati un caro amico che da un po’ di tempo sfoglia le ricette della cucina senza glutine. La tavola era [...]
La cucina di casa italiana è cambiata di più negli ultimi trent'anni che nei due secoli precedenti. Si pensi alle tecniche nuove, come il teflon, che ha permesso praticamente di eliminare i [...]
Enoteca Regionale Emilia Romagna presenta appuntamenti e novità, dai workshop riservati agli operatori ai festeggiamenti del 40° anniversario della sua fondazione.Il padiglione dell'Emilia [...]
Una scarpetta… bloccata! La porzione di tagliatelle al ragù sopraggiunge fumante. Sono bellissime, irresistibili. Non è possibile resistere al ricatto della gola. Sarebbe da matti [...]
La mia “attività” di foodblogger ( Dio, che parolona!) mi sta prendendo tantissimo! E mi piace anche creare il giusto “set” per le foto…Ovviamente oltre alla foto [...]
Federico Graziani è nato a Ravenna nel 1975. Sommelier professionista a 19 anni e miglior sommelier d’Italia nel 1998. Dopo esperienze prestigiose (Gualtiero Marchesi, Bruno Loubet, The [...]
Bando alla facile ironia: non si tratta di un post dedicato a come mi vedo nello specchio al risveglio…..basta ridere lì in fondo! Soprattutto questa mattina, con i postumi di 19 ore di [...]
Casa Artusi e l'Associazione delle Mariette, le grandi esperte della pasta fatta a mano, animeranno Pasta Trend, il primo Salone della Pasta a Bologna (24-27 aprile 2010).Il Centro di Cultura [...]
Il posto è davvero bello: siamo nel rione San Niccolò, cuore pulsante della notte fiorentina, ed il ristorante si trova all’interno di un antico palazzo, con belle colonne ed archi. [...]
Se per caso comperate delle tagliatelle verdi, o se siete più bravi di me e le fate in casa, potete vestirle a festa e ritrovarvi con un piattino decisamente invitante e molto saporito in.... [...]
Anche per questa ricetta ho preso spunto dal libro “Solo crudo” ..è stata l’ennesima dimostrazione che anche senza fornelli si riescono a preparare piatti gustosi. Premetto [...]
AAbbracciAlici in Similtortiera e Alici Dorate e FritteArancineBBicchierini Panna e CioccolatoBiscotti alla PannaBolognese NapoletanaBrioches RusticaCCalzone Peperoni e [...]
Bene ragazzi, ora direi che è tempo di passare ad un buon piatto di pasta……..eccovi, spero, accontentati…….. Ingredienti x 7 persone: 500 gr. di tagliatelle 200 gr. di [...]
Da tempo ero alla ricerca di un ripieno di pesce per i ravioli, ma se devo essere sincera non sono mia riuscita a trovarne uno nella blogsfera (magari non ero capace di cercere per bene). [...]
Questo piatto è nato per caso: l'idea originale era quella di fare una torta salata farcita con cime di rapa. Quando ho aperto la dispensa per prendere la farina ho addocchiato una [...]
Un altro pomeriggio nevoso. Dopo aver fatto un bel pupazzo e una battaglia a palle di neve siamo rientrate in casa. La belva ha fatto un puzzle nuovo e poi un collage, quindi è scattato il [...]
Ed ecco le mie prime tagliatelle fatte con la farina di lenticchie, le cucinerò tipo pasta e fagioli magari poi inserirò la foto! Cercando notizie sulla farina di lenticchie mi sono imbattuta [...]
Febbraio è passato. Finito. Meno male. E’ da capodanno che io e Giorgia lottiamo per debellare malanni di stagione e una presunta scarlattina che ci hanno reso impossibile ogni tentativo di...
Noi galli* dell’Emilia abbiamo tutti una zia Olga. La zia Olga di tutti noi ha due caratteristiche fondamentali: la prima, è stata staffetta partigiana, la seconda è una sfoglina [...]