Trascorse le vacanze di Pasqua in Puglia non potevamo che tornare a Milano con il portabagagli dell'auto pieno di prodotti della nostra amata regione, compresi piselli e fave freschissimi, [...]
Anche se sono lontana da casa non potevano mancare sul balcone le erbe aromatiche a farmi compagnia… piano piano sono comparsi anche su questo terrazzo piccole vasetti con profumate [...]
Ricordo – anzi, no, ricordo vagamente, ricordo bene solo il titolo – un film di Alexander Kluge del 1968, Artisti sotto la tenda del circo: perplessi. Me lo ha fatto venire in mente la cena [...]
Con questi cambi di temperatura due volte la settimana in Oltre Po, ma anche in tutto il resto d’Italia, non si sa più bene cosa cucinare… zuppe o insalate??? Allora che ne dite [...]
Non la nota mai nessuno. Okay, Trieste non è Venezia. L’architettura imperiale può sembrare pomposa, ma il ritmo della vita è più rilassato e c’è questa cultura anomala dei caffè. [...]
Ingredienti: per 3 persone 6 uova 250 g di spinaci 60 g di burro 50 g di besciamella 20 g di grana grattugiato sale L’uovo è sempre stato l’emblema di vita [...]
In questo periodo nella mia tavola, gli asparagi sono tra i protagonisti. Un esempio è questo primo molto semplice e gustoso a cui ho aggiunto i pomodorini appena scottati e la salsiccia [...]
Crostini con crema di cuori di carciofi Flan di piselli con uovo di quaglia Cannelloni agli asparagi Torta salata di rosolacce Panini al burro e Galletti di piadina Pastiera napoletana e Uova [...]
Il 28 aprile è vicino: a Londra ci sarà la serata finale della “The world’s 50 best restaurants” e lì vedremo se Massimo Bottura, già salito sul podio nell’edizione 2013, [...]
Vi avevo già raccontato dell’improvvisa “luna di miele” che le vacanze di minichef ci hanno concesso. Ebbene, questa strana settimana che inizia di martedì ed è ormai quasi finita mi ha [...]
Con Gaetano Cappelli ci siamo visti da Roscioli, e dove se no, a parlare di libri, i suoi libri prima di tutto, e poi di cucina, dei suoi personaggi, degli inizi della carriera di [...]
E’ finalmente primavera, ecco che compaiono sui banchi fave e piselli freschi, io adoro queste primizie di stagione: profumate e saporite; e quale migliore occasione per preparare una [...]
Nonostante l’agnello con le patate sia il secondo piatto pasquale più gettonato, non è il solo a potere essere proposto in tavola in occasione della ricorrenza in questione. Non possono [...]
questa è una ricetta ‘magica’….non avevo mai cucinato il cavolo verza viola…e mi incuriosiva da morire…una primizia sul banco di qualche mese fa del mio [...]
Lasciatevi affascinare dai profumi dell’India in tavola. Questa zuppa di lenticchie gialle è davvero speciale. Ho comprato le lenticchie a Londra, nel mercato di Brixton, conosciuto per [...]
Eccomi qui ragazzi,questa è la seconda proposta della serie "primivelocissimiprimaverili"...che mi dite?Si tratta di tagliatelline all'uovo paglia e fieno con asparagi (io preferisco quelli [...]
Siete pronti per le vacanze di Pasqua, la gita di Pasquetta, il ponte del 25 aprile e quello del 1 maggio? Lasciatevi ingolosire dalla possibilità di mettere insieme un cospicuo numero di [...]
E’ da una vita che li voglio fare…questi ravioli sono troppo belli…e sinceramente sono proprio buoni! Il rosso dell’uovo si amalgama alla fonduta creando un connubio [...]
Musica : in casa nostra questa parola ha un significato meraviglioso; si può dire che sia una di quelle magiche formule intorno alla quale ruota la nostra vita, nei suoi aspetti [...]
Sarà la primavera...Si sarà la primavera, ma in questo periodo la stanchezza e l'inerzia si sono impossessate della mia forza di volontà.Non ho voglia di fare nulla, neanche di cucinare e si [...]
“Il Libro de Arte Coquinaria” Fave piene Fave fresche con brodo di carne Herbe con lacte d’amandole Herbe senza lacte Fonghi Altro modo di acconciare gli detti fonghi ***Le [...]
Buon Lunedì!!!!!Anche se qui si vedono solo nuvole all’orizzonte… Con la primavera è l’ora di dare il via a: scampagnate, grigliate e alle giornate all’aria aperta; noi [...]
Vi è mai capitato di aver voglia di un piatto di spaghetti: al dente, saporiti, golosi ma non sapere con cosa condirli? Avevo deciso di mettere in tavola per pranzo un piatto di pasta ma aimè [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglia(la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Ecco a voi 5 gustosissime ricette light per la Pasqua che possiamo portare sulle nostre tavole per poter contare sul gusto della tradizione, mangiando però alimenti più leggeri e ideali anche [...]