Se n’è andato all’età di 73 anni Gaetano Fazio, pizzaiolo di Ischia conosciuto da molti per la foto scattata da Oliviero Toscani mentre si... The post Gaetano Fazio, addio al [...]
di Stefano Tesi Ho un’età per la quale posso vantarmi (o lamentarmi) di avere una certa memoria storica. E, come accade spesso, il ricordo delle cose lontane risulta assai più vivido di [...]
Andiamo a scoprire insieme tre deliziosi dolci toscani tipici del periodo di Natale da preparare in casa con semplici ricette. Con l’arrivo del Natale è bello preparare in casa dei piatti [...]
Tipici della cucina toscana, i cantucci alle mandorle non possono mancare alle feste di Natale. Ecco come prepararli secondo la ricetta di Benedetta Rossi! Con l’arrivo delle feste [...]
Ada; Ada Stefani; Perugia; Perugia; UMBRIA Alici; Crescenzo Scotti; Amalfi; Salerno; CAMPANIA Orma Roma; Roy Caceres; Roma; Roma; LAZIO Vignamare; Giorgio Servetto; Andora; Savona Horto; Alberto [...]
Ecco come preparare una semplice bruschetta e farla diventare molto bella e scenografica. I bambini adoreranno la vostra creazione! Talvolta i bambini fanno i capricci e si rifiutano di mangiare [...]
La ricetta della zuppa di cavolo nero è perfetta per gustare un piatto caldo quando fa freddo, è un comfort food saporito e facile da fare. La zuppa di cavolo nero è un piatto rustico e [...]
Da giovedì 16 a domenica 19 novembre ritornerà a Roma la fiera del cioccolato artigianale firmata dall’Associazione Italia Eventi. Quattro giorni per celebrare un prodotto ricco di [...]
Oggi a Light and tasty si parla di lunghe cotture o lunghe preparazioni ed io ho voluto proporvi un piatto classico della tradizione toscana che ogni inverno preparo sempre almeno una volta: le [...]
di Simona Paparatto Gaiole in Chianti, 2 novembre 2023. Marchesi Frescobaldi ha la missione di comprendere e promuovere terroir unici, rendendoli parte integrante dello spirito della Toscana. I [...]
Si va fuori dalla Campania e da Napoli in questo appuntamento con Nicola Ascani, pizzaiolo patron della pizzeria Disapore a Cecina. Siamo in Toscana.... The post Pizzeria Disapore a Cecina: [...]
Con la ricetta della pasta con il cavolo nero portate in tavola un primo piatto saporito e sano, ma soprattutto facilissimo da fare. La pasta con cavolo nero è un piatto che potrete gustare [...]
Vediamo insieme come fare la ricetta della zuppa lombarda, un delizioso piatto corroborante e nutriente facilissimo da cucinare. Quando andiamo a scoprire le tradizioni culinarie regionali [...]
La fiera del cioccolato artigianale raggiungerà per la prima volta Tivoli, l’affascinante e antica città che Virgilio definì Tibur Superbum. Tra chiese, palazzi, ville e siti archeologici [...]
Come preparare la torta spongata con la ricetta della nonna, un dolce che ricorda antichi sapori e tradizioni tipiche del Natale. La spongata è più di una torta, è un viaggio nella storia [...]
di Carlo Macchi Accattivante e un po’ opulento come l’etichetta di Manzi, questo Vermentino colpisce per la rotonda potenza e per il fatto che nasce in Chianti Classico, dove il vitigno [...]
Introduzione Il Pan Dei Santi è un dolce della tradizione gastronomica senese, che ha origini antiche. Si tratta di una ricetta semplice e gustosa, che si prepara con pochi ingredienti. La [...]
Ed eccoci a un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che questo mese vi presentano il tema delle "Zuppe, un piatto caldo da gustare con il cucchiaio". Naturalmente [...]
Eccoci al 2 novembre, pare che l'autunno sia davvero arrivato, le piogge di questi giorni e l'abbassamento delle temperature hanno fatto sì che il nostro argomento de L'Italia nel piatto sia [...]
Primi freddi per questo anomalo autunno ed eccomi a preparare la Zuppa di Pane cotto alla Siciliana. Come ogni 2 del mese una nuova ricetta regionale per la nostra rubrica dell’ Italia [...]
di Carlo Macchi Una bella degustazione di vini passiti e vin santo per me è sempre attraente, se poi l’organizza la vulcanica Donatella Cinelli Colombini assieme alle Donne del Vino della [...]
Continua il tour autunnale di Choco Italia, il quale raggiungerà Caserta da venerdì 3 a domenica 5 novembre. Tra Piazza Dante e Corso Trieste sarà possibile avvicinarsi al mondo variegato del [...]
Tipico della tradizione toscana il panino con il lampredotto è una bontà che piace sempre molto. Ecco come realizzarlo ad arte. Specialità di Firenze, il panino con il lampredotto è un [...]
di Raffaele Mosca Quello dei vini super-premium delle cooperative altoatesine è un filone che esiste già da qualche anno: ogni cantina ha lanciato un’etichetta molto ambiziosa e in tiratura [...]