Il magazine di Jamie Oliver è sbarcato in Italia. Il direttore Maverick Greissing ci ha rilasciato questa intervista in cui spiega obiettivi, contenuti e componenti del team. A lui la parola [...]
Il baracchino aveva gracchiato prima del notiziario.Del resto Ciro "Ondaverde" riusciva a sapere sempre prima di tutti di incidenti avvenuti, deviazioni, blocchi stradali e quanto di più [...]
Manifestazione dal respiro internazionale con un focus particolare sul Mediterraneo, al fine di valorizzare lo scambio interculturale, ogni anno il festival è dedicato a un paese diverso [...]
Pare che la Dea dell'amore cogliesse lamponi sul monte Ida per allietare i suoi amanti e far sorridere il figlio Enea ancora bimbo....Dioscoride chiamava il lampone "rovo del Monte [...]
È una scoperta che mi fa sempre chiudere gli occhi e sorridere quando, mordendo un biscottino, o un dolce (il torcolo di San Costanzo, per esempio) o del pane particolare, mi scoppia in bocca [...]
Come fare lo Tzatziki. Se vado indietro negli anni e cerco di ricordarmi la mia prima vacanza in Grecia, credo che lo Tzaziki sia stato l'alimento base di tutti i miei pranzi. Allora [...]
Come fare il sorbetto senza gelatiera. Il sorbetto arriva in Italia partendo dalla Cina, dove già nel VII secolo a.C. si consumavano bevande ghiacciate al sapore di frutta.Attraversando [...]
Pellegrino Artusi, il Salame Inglese e ... E' il dolce che vanta più imitazioni della 'Settimana enigmistica'. Copiato, rivisitato, stravolto, spesso amato ma altre volte odiato [...]
Un bellissimo contest quello di Sandra Pilacchi del Blog Indovina chi viene a cena , dal tema impastiamo la crisi. Viviamo oggi in un contesto di sfiducia, dove la crisi ha tagliato la [...]
Se si parla di uova di pesce di solito si pensa al pregiatissimo caviale. Che piaccia o meno, rappresenta una vera prelibatezza dai costi esorbitanti.Forse perché io amo il pesce, per me [...]
Essendo siciliana, mi sento molto più a mio agio con il "quinto quarto" dei pesci. Sebbene, essendo palermitana di adozione, sono avvezza al panino ca meusa (pane con la milza), le stigghiola, [...]
Ingredienti: per 6 persone 500 g di couscous 200 g di pistacchi sgusciati 1 peperoncino rosso piccante 1 cipolla 1 spicchio di aglio 1 bastoncino di cannella buccia di [...]
Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso Patna 600 g di pesce spada 2 zucchine 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 1/2 bicchiere di vino bianco secco 6 cucchiai di olio [...]
Appena tornata da una Pasqua ad Istanbul e sono ancora molto frastornata.La città è meravigliosa. Piena di fiori, di tulipani, che pare essere il fiore della Turchia, importato in Olanda, [...]
Prima di spegare il procedimento di questa ricetta voglio precisare il perchè chiamo lo yogurt col nome bulgaro anzichè col nome turco che poi viene usato in tutto il mondo. Prima di tutto [...]
ΣΑΛΑΤΑ ΛΑΧΑΝΟ ΜΕ ΠΑΝΤΖΑΡΙ ΚΑΙ ΣΩΣ ΓΙΑΟΥΡΤΙΟΥ Την λαχανοσαλάτα την έχουμε συνηθίσει με το λεμονάκι της ή [...]
L’agnello l’abbiamo infornato, il casatiello si è affezionato e vi chiama per nome e il countdown per l’abbuffata di pastiera è iniziato da un pezzo. Se la Pasqua vi ha [...]
Ingredienti: per 4 persone 150 g di burghul (grano spezzato cotto a vapore) 1 peperone dolce 4 pomodori ramati ben maturi 1 cetriolo 2 porri qualche ciuffo di prezzemolo [...]
E’ enorme e in continua crescita l’interesse dei nostri connazionali per le specialità più tipiche del Medio Oriente e dell’Africa del Nord: couscous, tabbouleh, hummus, [...]
ΑΜΥΓΔΑΛΟΠΙΤΑΜια πεντανόστιμη αμυγδαλόπιτα, αφράτη και ζουμερή, σκεπασμένη με υπέροχη καραμελλωμένη [...]
Diverse ore dopo Report, il programma di Milena Gabbanelli che ieri sera, come abbiamo ampiamente anticipato, si è occupato di caffè, nessuno ha gridato allo scandalo, nessuno ha scritto [...]
Il kebab, anzi, il döner kebab è nato a Berlino. Per mano di Mahmut Aygun, immigrato turco che inventa la pausa pranzo veloce con carne, insalata e pane azzimo. Noi abbiamo una precisa [...]
Come fare lo yogurt. Antica e lontana è l'origine dello yogurt che deve il suo nome al termine turco "yogurmak" che significa "mescolare". Fenici, Greci, Egizi e Romani [...]
KISIRΤο κισίρ, πολλοί το μπερδεύουν με το ταμπουλέ. Η αλήθεια είναι οτι συγγενεύει πάρα πολύ, μερικοί μάλιστα [...]