I SALUMI. In passato, i contadini vivevano in povertà senza un regime alimentare vario; quindi gli insaccati rappresentavano l’unico apporto di proteine e grassi animali. Essi [...]
Angelo PerettiI fratelli Aprile fanno olio a Scicli, nel Ragusano, Sicilia. Li ho incontrati a Identità Golose, a Milano. Avevano un loro stand (e anche una zuppa di fave davvero buona, con un [...]
PRENDE IL VIA LA GARA TRA I VINI BIANCHI DEL SUD CHE ASPIRANO A CANDIDARSI PARTNER CONGENIALE DELLA BUFALA CAMPANA Si è svolta al Dona Flor di Bari la prima delle due selezioni che daranno [...]
Prende il via la gara tra i vini bianchi del Sud che aspirano a candidarsi partner congeniale della Bufala Campana. Si è svolta al Dona Flor di Bari la prima delle due selezioni che daranno [...]
Assemblee formative nei due centri lomellini per dibattere sui problemi e individuare le soluzioni per affrontare la prossima campagna. IMU, PAC e commercializzazione del riso.Con gli [...]
Giunta alla Quattordicesima edizione, la mostra mercato di fiori e piante, rare e classiche, che si fregia del riconoscimento di manifestazione fieristica nazionale e della MEDAGLIA D'ORO del [...]
La Calabria, un tempo chiamata "Enotria" (terra del vino), è particolarmente ricca di vini dal sapore tipicamente meridionale, alcuni vigneti risalgono infatti all'antichità, quando i coloni [...]
di Franco Ziliani Nell’affollato panorama del vino salentino, ogni anno popolato di nuove figure che cercano di ritagliarsi uno spazio e farsi notare, ci sono aziende che grazie alla loro [...]
Dalla cucina stellata della famiglia De Prà tante proposte ispirate alla gastronomia veneta e internazionale. In abbinamento i vini delle aziende Vigne di Alice di Carpesica (Tv) e Terre [...]
Due anni fa vi ho parlato della manifestazione inerente i vini della regione Borgogna, che si terrà anche quest’anno, questa volta sono volata a Montpellier per seguire la kermesse [...]
Ed eccomi quì, emozionata come una scolara al primo giorno di scuola....preoccupata di essere in ordine per non sfigurare con la signora maestra, e piena di speranza di trovare compagni [...]
Vinisud 2012: X Salone Internazionale dei Vini e degli Alcolici del Mediterraneo. Francia, Montpellier, 20-22 febbraio 2012. www.vinisud.com.Montpellier, 17 febbraio 2012 - A pochi giorni dalla [...]
“Gianni! L’ottimismo è il profumo della vita!” Non sono passati nemmeno 10 anni da quando Tonino Guerra prestava il suo ottimismo a Trony, eppure le parole d’ordine sono assai [...]
La mappa dei danni: Lazio, Abruzzo, Marche e Sardegna sono le regioni piu' colpite. In soli quindici giorni il maltempo ha provocato danni per quasi 300 milioni di euro all'agricoltura italiana [...]
Questi dolci tipici della mia area geografica di provenienza racchiudono i sapori e i colori della terra rossa arsa dal sole. Queste focaccine tipiche dei paesi che si affacciano sulla Valle [...]
UNA COLATA DI CEMENTO LUNGA MEZZO SECOLO: MAPPA DELLA ‘TERRA RUBATA’. Tra le 11 regioni finora monitorate (Umbria, Molise, Puglia, Abruzzo, Sardegna, Marche, Valle d’Aosta, Lazio, Liguria, [...]
Circa 600 agricoltori oggi a Cles per il tradizionale incontro 'La frutticoltura nelle valli del Noce'.Circa 600 frutticoltori hanno partecipato oggi, all'auditorium del polo scolastico di [...]
San Valentino è arrivato con la sua festa. E voi meravigliosi amanti gourmet dalle labbra carnose come ciliegie e dagli appetiti insaziabili di un uccellino non potete far finta di niente. [...]
la ricetta trovata nella coppa dell'amicizia Ingredienti per 4 :4 tazze di caffè4 bicchierini di grappascorza di un limone o una arancia zucchero a sufficienzaPreparate il caffè.Versate tutti [...]
Buona settimana a tutti voi! Volevo ringraziare le tantissime amiche che in questi giorni mi hanno regalato dei premi, io per mancanza di tempo non li riposto perchè poi non mi ricordo chi me [...]
Andrà in onda la prossima domenica (12 febbraio, ore 12.00) un'altra 'puntata bresciana' di Melaverde, la nota trasmissione televisiva di Rete 4, che con le proprie telecamere ha fatto tappa a [...]
Festa grande, sabato 11 febbraio, a Montecastelli, in 'casa' del norcino umbro doc che, per commemorare i 100 anni dell'azienda salumiera di famiglia, ha ottenuto lo speciale riconoscimento [...]
Questo post esce a blog unificati, perché quest'anno la Trattoria MuVarA ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale ecooperativo!Lanciamo [...]
Questo post esce a blog unificati, perché quest'anno la Trattoria MuVarA ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale e cooperativo!Lanciamo infatti un nuovo abbecedario [...]
Questo post esce a blog unificati, perché quest’anno la Trattoria MuVara ha deciso fin dal principio che questo evento sarebbe stato sociale e cooperativo!Lanciamo infatti un nuovo [...]