Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Mai dire mai. Per esempio, io sono marchigiano, e mai avrei pensato di leggere il più piacevole racconto delle Marche da un inglese. Sto parlando di vino, ovvio, e di Anthony Rose, [...]
Piatto la cui origine è ampiamente dibattuta! Aspetto certo che è diffuso nella cucina romana e, oltre alla ricetta classica, ci sono tantissime mode e ricette personalizzate. Nessun [...]
Si è iniziato a raccogliere la settimana scorsa, con grande anticipo, ma la vendemmia 2009 è entrata nel vivo ieri. Nel vigneto di San Paolo, contrada Battinebbia, abbiamo cominciato a [...]
Dai primi di luglio ad oggi, cioè per circa 50 giorni consecutivi, abbiamo avuto una sola pioggia, un temporale estivo che ha scaricato qualche millimetro d'acqua. Per il resto solo giornate di [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 8 Note: 428 [...]
L’Italia vitivinicola ha una falsa rappresentazione di se stessa: pensa rosso e beve bianco. A ben vedere, infatti, è proprio il grande consumo di Falanghina, Fiano, Greco, [...]
Degustazione > Mario Lucchetti Vitigno: Verdicchio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 09075 Bottiglie prodotte: 9.000 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è [...]
Mario PlazioDa sempre sono convinto che la fretta sia nemica dei vini in genere, e dei grandi vini in particolare. Quante volte al ristorante troviamo solo vini dell’ultima annata, magari [...]
I Marchionni sono un’antica famiglia di contadini che hanno sempre lavorato la terra. Quella d’altri. Nel 1978, dopo anni di sacrifici e lavoro, Benedetto, il padre di Fabio titolare [...]
Pizza pomodoro e mozzarella - vino consigliato: Asprinio di Aversa, Sauvignon Collio, Bianco di Custoza, Pallagrello Bianco Pizza pomodoro mozzarella e verdure miste - vino consigliato: [...]
Nulla è meglio di un trancio di pesce spada alla griglia per un pranzo estivo fresco e leggero. Ottimo anche freddo, va accompagnato da una bella insalata mista, ma anche da carote crude o [...]
Appuntamento a Milano oggi dalle 17.30 alle 20.30 all' Osteria del Treno di via di San Gregorio 46 dove è prevista una degustazione delle migliori etichette del Verdicchio dei [...]
La Regione Marche ha tre nuove Docg: Verdicchio di Matelica Riserva, Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva e Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva Ebbene sì! Altre tre Docg! La [...]
Marina Martino Giovedì 4 giugno, dalle 19 alle 23 Un grande incontro degustazione dedicato alla straordinaria Doc marchigiana: giovedì 4 giugno la Città del Gusto di Napoli [...]
Quali sono i migliori vini da vitigno autoctono italiani? Lo ha detto Vitignoitalia, il salone del vino autoctono che si è svolto a Napoli (ogni manifestazione del vino che si rispetti elegge [...]
Corro e stracorro per partecipare al concorso"inventa una ricetta" di sandra del sito “un tocco di zenzero” preso (diciamo così) per le ali di un pollo! Sono in ritardo e scusatemi ma prima [...]
In questi giorni l’Italia si sta mettendo a dieta per superare la prova costume. Tutti consigliano quali alimenti includere nella dieta per l’estate, ma chi penserebbe ai vini se non [...]
L’omelette come struttura rimane più morbida, ma se non vi viene molto bene, la frittata è la soluzione migliore. Ingredienti: puntarelle mondate gr 200; 8 uova; latte; cipolla; [...]
Mercoledì scorso tornavo dalle Marche a Roma, di fretta per problemini presunti alla macchina, ma non volevo certo saltare l’appuntamento preso con l’azienda Vallerosa – Bonci. Avevo [...]
Martedì e mercoledì scorso, dopo le feste Pasquali, ho fatto tappa nelle Marche per visitare un paio d’Aziende Vitivinicole.La prima è stata l’Antica Casa Vinicola Garofoli o più [...]
Vinitaly, evento cardine del mondo vitivinicolo. Ho trascorso due giorni molto intensi, cercando di approfondire la conoscenza riguardo la mia passione sui vitigni autoctoni, Vinitaly è il [...]
Dopo la mitica degustazione dell’anno scorso, sempre durante il Vinitaly, dei dodici mitici vini rossi italiani dell’annata 1997 eccoci nuovamente alla sala argento del Palaexpo per vedere [...]
Ne avevo già parlato l’anno scorso. Durante la fiera Pro-wein solitamente vengo invitato ad una cena sempre molto piacevole ed interessante. L’ospite è l’amico Ulf Nilson, svedese, [...]
Luigi Bellucci Un educational tour in onore dei 40 anni del Verdicchio di Jesi organizzato da Angelo Serri e Alberto Monachesi di Tipicità. Si comincia con l’azienda agricola e [...]