Nella kermesse di periferia che non è annunciata da nessuna parte ci càpito un po’ per caso e un po’ per fortuna. Poche aziende pochi tavoli poca gente. Il signor Vicari, mentre [...]
Luca Martini, classe 1980, è titolare e maitre sommelier del ristorante Osteria Da Giovanna di Arezzo. Dopo aver accumulato esperienze tra Londra, Quebec e Australia, si laurea miglior [...]
La risina in bianco era la minestra di quando ero malato. Non con mia mamma, che da malato mi faceva il minestrone a pezzi. Cioè: da sani si mangiava il minestrone passato con le crostine di [...]
Chi di voi, non ha mai fatto una carbonara in vita sua? La pasta alla carbonara è un piatto tradizionale e sicuramente tanti lo classificano, forse perché semplice, nel piatto dei single…ma [...]
Non ho ancora il tempo, datemi un paio di giorni, per cominciare a mettere ordine nei tanti appunti, nelle tante belle emozioni, dovute a buoni vini (in alcuni casi strepitosi: segnatevi il [...]
Colle Duga – Collio Bianco 2008Friulano e Chardonay al 35% + sauvignon al 20% e malvasia 10%Davvero splendido. Paglierino deciso, con profumi di frutta matura, cedro, fiori di campo e note [...]
Un' altra manifestazione- degustazione di vino - direte voi - Sì. un'altra... Quando però ad organizzarla è una persona come Luca Ghiotto, affiancato dal suo staff di [...]
Neve sui Sibillini e freddo porco a Cupra. Vendemmiata oggi anche l'uva da appassire per il solera 99. Al Cityper di Jesi (gruppo Auchan) ho visto alcuni prezzi (per bottiglie vetro 0,75 l.): [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
Ecco, infine, l’altra grande guida vini italiana per il 2010: Duemilavini 2010. Il Gambero Rosso da i suoi 3 bicchieri, L’Espresso le sue 5 bottiglie, Duemilavini elargisce i suoi 5 [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Dal 2002 al 2007 Alessandro Pipero è il sommelier del ristorante Antonello Colonna di Labico. Nel 2005 è il “Miglior sommelier d’Italia” per la guida Ristoranti [...]
Angelo PerettiSu Enogea, il wine magazine di Alessandro Masnaghetti, numero di agosto/settembre 2009, leggo un'esemplare descrizione del Macrina 2008 targato Gioacchino Garofoli: "Un vino [...]
Uvaggio: Verdicchio | Prezzo: 10-15 € C’è poco da fare. I Verdicchi di San Lorenzo sono bevute amiche, non tradiscono mai. Profumatissimi e piacevolissimi sembrano la coniugazione [...]
Preparazione: 15 minuti Cottura: 15 minuti Calorie a porzione: 700 Dosi per 6 persone 500 g di (inguine 1,5 kg di vongole veraci 100 g di pancetta in una fetta 100g di burro [...]
Gli Eremi o ti piace o no. Quando decisi di abbandonare l'acciaio per il legno, nel 2002, lo feci con una ben precisa idea di vino in testa. Un ideale, forse irraggiungibile, cui cerco di [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Mai dire mai. Per esempio, io sono marchigiano, e mai avrei pensato di leggere il più piacevole racconto delle Marche da un inglese. Sto parlando di vino, ovvio, e di Anthony Rose, [...]
Piatto la cui origine è ampiamente dibattuta! Aspetto certo che è diffuso nella cucina romana e, oltre alla ricetta classica, ci sono tantissime mode e ricette personalizzate. Nessun [...]
Si è iniziato a raccogliere la settimana scorsa, con grande anticipo, ma la vendemmia 2009 è entrata nel vivo ieri. Nel vigneto di San Paolo, contrada Battinebbia, abbiamo cominciato a [...]
Dai primi di luglio ad oggi, cioè per circa 50 giorni consecutivi, abbiamo avuto una sola pioggia, un temporale estivo che ha scaricato qualche millimetro d'acqua. Per il resto solo giornate di [...]
Ingrediente Principale: 1 Gallina - Verdure Ricetta per persone n. 8 Note: 428 [...]
L’Italia vitivinicola ha una falsa rappresentazione di se stessa: pensa rosso e beve bianco. A ben vedere, infatti, è proprio il grande consumo di Falanghina, Fiano, Greco, [...]
Degustazione > Mario Lucchetti Vitigno: Verdicchio - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 09075 Bottiglie prodotte: 9.000 - Prezzo sorgente: € 5,50 Alla vista è [...]
Mario PlazioDa sempre sono convinto che la fretta sia nemica dei vini in genere, e dei grandi vini in particolare. Quante volte al ristorante troviamo solo vini dell’ultima annata, magari [...]