La merangola di Trevi. Torna l'antica tradizione del mercato contadino il 23 gennaio 2022. Un tempo per la festa del patrono le piazze si tingevano di arancio, il colore del frutto che [...]
di Bruno Sodano L’evoluzione di uno dei piatti più discussi e forse più insostenibili del pianeta: Il Foie Gras. Nella versione umbra, di Lorenzo Cantoni, è il punto di incontro tra un [...]
Finite le vacanze di Natale, dopo un rientro complicato un po’ per tutti, considerato il periodo particolare che stiamo vivendo causa Covid, ripartiamo con tre ricettine facili, che siano [...]
Alla Corte dei Bicchi è albergo ristorante nato in un’antica casa padronale, completamente ristrutturata. La sala del ristorante è suddivisa in diverse salette tra cui la veranda che si [...]
La cucina di recupero, regala sempre dei piatti molto gustosi; ecco un modo per recuperare la carne di gallina utilizzata per il brodo. La ricetta si ispira all'insalata di gallina [...]
Dato che avevo abbondante succo di melagrana, ho pensato di preparare una maionese di accompagnamento alle mie meravigliose mazzancolle.Dato che il succo di melagrana è leggermente acido, [...]
Il nuovo corso dell’AIRO – Associazione Italiana Ristoratori dell’Olio si articola in 14 lezioni e 4 prove selettive, per un totale di 45 ore. Scopo del corso Al termine del corso [...]
di Antonella Amodio Impasto 1 lt di acqua 1,4 kg di farina 0 2 gr di lievito di birra fresco 100 gr di pasta di riposto 40 gr di sale Ingredienti per la pizza cosacca nel ruoto Pomodoro san [...]
Buon anno a tutti i miei lettori . Vi auguro un anno di salute e serenità e chetutti gli obiettivi che vi siete prefissati possano realizzarsi.La vita non è facile per nessuno, ma bisogna [...]
E’ una delle insalate invernale che più apprezzo: finocchi, arance, cipollotto di Tropea ed olive nere infornate. Il tutto condito con un’emulsione di succo di arancia, olio extra [...]
Il classico di dopo la mezzanotte del 31 dicembre, dopo il brindisi non può mancare il cotechino con le lenticchie, come buon augurio per la fine e l’inizio di un nuovo [...]
Eccomi con l’ultima proposta effetto WOW con zero “sbatti” (espressione che sto utilizzando su Instagram e che vi sta piacendo parecchio), pensata per Capodanno o per il primo [...]
I 10 piatti di pasta più famosi che sono riusciti a fare il “gran salto” dalla tradizione regionale alle tavole nazionali (e globali), tra grandi classici e nuove tendenze, in un viaggio [...]
Ormai manca pochissimo a Natale e io ho ancora due ricette da proporvi, una, quella di oggi delle mele cotogne al forno ripiene con prugne e cannella e un’altra, l’ultima, domani che [...]
Sono dei paccheri ripieni di spinaci prosciutto cotto tritato ed alcuni cucchiai di besciamella. L’ho disposti in verticale in piccoli stampi e li ho ricoperti di besciamella e [...]
Per le feste regala un olio extravergine d’oliva di qualità con Olio Capitale Shop, mercato virtuale del Salone internazionale dell’extravergine di qualità. Il format del salone Olio [...]
E anche quest’anno a grande richiesta una ricetta che mescola formaggio cremoso a salmone affumicato per richiamare un po’ di tradizione e innovarla con un pizzico di creatività: [...]
Dall'Alto Adige riceviamo proposte golose con ingredienti e prodotti selezionati con il Marchio di Qualità Alto Adige. Questa ricetta di Stefano Cavada è davvero irresistibile. Tagliata di [...]
La Pizza sette sfoglie è un dolce pugliese tipico della zona di Cerignola, ma con varianti si trova in altre zone del foggiano. E’ un dolce composto di sette sfoglie sottilissime soprapposte [...]
Con la ricetta che vi presento oggi ho pensato di creare un connubio con dei prodotti tipici di 2 regioni italiane il Veneto e l'Emilia Romagna.Per questo tagliere ho usato dei [...]
Una ricca pasta dall'allure mediterranea, un primo piatto che fa subito festa. Vi suggeriamo la ricetta di Elena Mazzetto @semidielena per pasta Sgambaro. Ingredienti per [...]
Ricetta di Federica Pennacchioni @ilgolosomangiarsano, per pasta Sgambaro, il pastificio veneto di Castello di Godego (Treviso. Ingredienti per 4 persone 320 g di Trivelline Sgambaro [...]
Apriamo un’altra settimana all’insegna delle ricette pensate per le prossime feste natalizie: oggi un primo molto elegante, semplice e buono ovvero un risotto ai topinambur ed erba [...]
Tra gli ortaggi di questo periodo ho un debole per il Cavolo spigarello o altri nomi con cui è chiamata questa varietà di cavolo: Broccoli neri napoletani, minestra nera o menesta. E’ [...]