L'articolo Gambellara Classico Bocara 2022 Cavazza proviene da Lavinium. Ed eccoci al terzo vino di questa cantina che vi avevo promesso, un garganega in purezza che nasce sulla collina di [...]
Alessio Martella di N’uovo Vino e Cucina a Sutri (VT), partecipa a Caputo Bread Project 2024, iniziativa siglata 50 Top Italy e Mulino Caputo, con Pane, cacao affumicato e uvetta. [...]
Altri 10 giorni e si comincia: Le Grandi Storie di Intravino edizione 2024 inizieranno mercoledì 8 maggio in una sede magica come l’Osteria dell’Unione di Treiso, un posto di [...]
Pochi minuti di preparazione e potrete servire in tavola un delizioso risotto con carciofi e pancetta grazie a questa ricetta facile. Quando state cercando la ricetta per un primo piatto facile [...]
TAURASI Contrada Coste Morante Una vera chicca che nasce dall’incontro del professore Giancarlo Moschetti e l’enologo Vincenzo Mercurio. Il vino (da uve aglianico e piedirosso) e il progetto [...]
L'articolo “Calici & Spicchi”: Antonella Amodio racconta la Campania golosa e valorizza il binomio Vino e Pizza proviene da Lavinium. Antonella Amodio Il mondo della pizza è sempre [...]
Per il sesto anno di fila le importazioni di vino in Cina sono in netto calo. Nel 2023, con un ulteriore -21% il mercato cinese ha importato 1.1 miliardi di euro di vino, meno della metà del [...]
Tra i rimedi casalinghi per eccellenza c’è l’aceto, sia esso di mele, di vino o di alcool è un aiuto in molti… L'articolo Aceto in giardino: 5 modi per utilizzarlo proviene [...]
Alla Sagra del Vino di Casarsa continuano gli appuntamenti. Dopo il grande avvio della 76ma edizione, questo fine settimana vede ancora tante proposte di approfondimenti sul mondo del vino [...]
Se Reims ed Epernay sono arcinote per aver dato al mondo lo champagne, non altrettanta fama sembrerebbe toccata a Limoux e alla sua Blanquette.... The post Blanquette de Limoux, il più antico [...]
Torna l’appuntamento con l’importante evento dedicato ai vini di Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Produttori, giornalisti e buyers [...]
Andiamo alla scoperta delle differenze che intercorrono tra vini aromatici ed aromatizzati: due prodotti eccellenti ma che differiscono su alcuni aspetti. Per… L'articolo Le differenze [...]
Come organizzare un brunch perfetto, ecco i suggerimenti per fare bella figura con i vostri ospiti e le ricette migliori per l’occasione. Quando il momento per fare la colazione è [...]
Se pensate di aver capito esattamente tutto di quel che significa l’espressione “food porn”, voi e le vostre fotografie di cibo scattate talmente da vicino che sembrano entrare [...]
Nonostante la primavera inoltrata, il Nord Italia è al momento abbracciato da un freddo invernale: nulla che possa giovare all’agricoltura stagionale. Ecco perché spesso gli addetti ai [...]
La ricetta della pasta con la caponata è molto semplice, ispirata alla classica pietanza siciliana, ottima per un menu vegetariano. Quante volte siete stati lì a pensare ore ed ore a cosa [...]
Questo mese a Il club del 27 si parla di un nuovo libro "Leaf " di Catherine Phipps, è un'opera che celebra le foglie commestibili, ricette e ricette che decantano i vegetali e in [...]
Quando il tempo stringe ma non volete rinunciare a un piatto sfizioso questa è la ricetta del giorno da tenere a mente. Volete fare contenti tutti i vostri ospiti, siano essi grandi o bambini? [...]
L'articolo Invecchiato IGP: Greco di Tufo Nova Serra 2000 Magnum Mastroberardino proviene da Lavinium. La mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti [...]
Sono tanti i vini bianchi italiani pieni di premesse, ma la finale sui tempi si gioca sempre fra il Fiano di Avellino e il Verdicchio. Durante un pranzo da Morenomi ricapita uno dei miei [...]
di Luciano Pignataro La mia nota passione per i vini bianchi invecchiati mi spinge ad incontri non previsti quando mi trovo in ristoranti di lunga storia con una cantina attrezzata da tempo, [...]
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? La leggendaria battuta di Totò – che lungi dall’essere una frase qualunquista ha un significato profondo, e ben connotato [...]
Ecco come realizzare la ricetta degli spaghetti di riso venere alla pescatora per un primo scenografico e buonissimo da gustare. Per preparare dei piatti sfiziosi non c’è bisogno di [...]
Friulana d’origine e Veronese d’adozione, Monika Sut è la prima “pommelier” donna italiana. Ha appreso l’arte della degustazione del sidro quasi da autodidatta e ora vuole [...]
Sagra di Casarsa 2024 - Oggi venerdì 26 aprile è in programma una lettura scenica a tema vino. La 76ma Sagra del vino di Casarsa della Delizia è stata inaugurata il 24 aprile, una sagra [...]