East Sparkle. Effervescenti scintille a nord Est. Qui a QUBÌ siamo particolarmente orgogliosi di essere media partner di questo nuovo entusiasmante progetto, ideato da Ilenia Vidoni e Pietro [...]
Il vino, la pasta, ma non solo. Gragnano è una miniera di prodotti tipici che caratterizzano il territorio. La vetrina delle eccellenze enogastronomiche in primo piano con «Gragnano da bere», [...]
Con la ricetta del giorno che abbiamo selezionato per voi potete portare in tavola un primo piatto eccellente in poche mosse. Siete pronti a scoprire di cosa si tratta? Se quello che desiderate [...]
L'articolo InvecchiatIGP: Soave Classico Casette Foscarin 2005 Monte Tondo proviene da Lavinium. Per la rubrica del sabato, InvecchiatIGP, andiamo solitamente a cercare quelle bottiglie che nel [...]
Con oltre 97.000 presenze da tutto il mondo, Vinitaly si conferma anche nel 2024 la fiera dedicata al settore vitivinicolo di riferimento per il pubblico e gli addetti ai lavori su scala [...]
L’erba del vicino è sempre più secca, per fortuna. No aspettate, com’era? Nel pomeriggio nell’aula del Senato, dove era in programma la consueta seduta dedicata al [...]
“Il nome Valentini nel mondo del vino evoca leggenda. Vini d’Abruzzo baciati da una longevità disarmante, trebbiano e montepulciano (rosso e cerasuolo) mitici, vera espressione di [...]
Un classico della cucina italiana che non stufa mai e che rende tutto gustoso anche per i più piccoli.PASTA SALMONE E ZUCCHINE240 g penne150 g salmone1 tazzina vino bianco2 zucchine medie [...]
L'articolo Spumante Metodo Classico Dosaggio Zero Siria proviene da Lavinium. Quando ho saputo che Paolo Lucchetti, titolare dell’omonima cantina di Morro d’Alba, aveva intenzione di [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Etna Rosato Poesia da Nerello Mascalese 2022 Valenti proviene da Lavinium. Le uve per la produzione del Poesia provengono dalla vigna Corvo, situata sul [...]
Dal 20 al 25 maggio torna a Napoli l’ebbrezza creativa di Wine&Thecity, la rassegna diffusa che promuove in modo sempre nuovo e originale cultura del vino e scoperta del territorio, mettendo [...]
Il Bastìe Bianco di Tenute Tomasella nasce all’interno del Friuli Grave, un territorio unico dal quale arriva un vino simbolo di questa zona e della cura di chi lo produce Tenute [...]
Torna Assaggia Tortona e noi vogliamo andarci: perché è uno spaccato accessibile e ancora sincero dell’autentico, del bello e del buono della città e dei colli tortonesi, concentrato [...]
Sono delle polpette di macinato misto di maiale e bovino dopo essere fritte, sono ripassate con una marinata di composta di rosmarino, salvia, timo, alloro, bacche di ginepro, vino ed aceto [...]
Volete portare in tavola un piatto gustoso per una cenetta ricca e saporita? Allora la ricetta del giorno che abbiamo pensato per voi vi piacerà. Si tratta di un piatto a base di patate [...]
Un palcoscenico dedicato al croissant – quello declinato in forme geometriche, certo, ma non solo -, alle tonde gourmet e tradizionali, al grano, alla farina e, più in generale e al [...]
Consorzio Franciacorta Via Iseo, 98 Erbusco (BS) Tel: 030 7254634 info@franciacorta@gmail.com di Antonella Amodio Composta da venti comuni su una superficie di soli 200 chilometri quadrati, la [...]
È una cipolla dalla forma un po’ allungata e dalla buccia ramata. Ha un sapore forte con un sentore di aglio e si può usare sia crudo che cotto. Per me è un must in ogni soffritto. [...]
di Marco Contursi Di vino non sono solito scrivere in modo tecnico, essendo fautore del “Ognun e mas tinto mestier sujo”. Mi limiterò a raccontare quindi la cronaca di una bella [...]
C’è chi dice che non ci sia peggior cieco di chi non voglia vedere. D’altronde, per carità, riconosciamo che nel “non vedere” ci sia anche una certa convenienza: quella [...]
In tutta Italia si festeggia la grande festa dell’enoturismo tra degustazioni, passeggiate in vigna e tante altre attività all’aria aperta a cura del Movimento Turismo del Vino È tutto [...]
di Lorenzo Colombo L’Igt Toscana Guidalberto viene spesso considerato il secondo vino della Tenuta San Guido – e probabilmente all’inizio lo era anche-, ovvero il vino che viene dopo il [...]
L'articolo Garantito IGP: Verticale (in Magnum) di Guidalberto della Tenuta San Guido proviene da Lavinium. L’IGT Toscana Guidalberto viene spesso considerato il secondo vino della Tenuta San [...]
L'articolo Alto Adige Gewürztraminer Vigna Kolbenhof 2021 Hofstätter proviene da Lavinium. Che gli effetti del cambiamento climatico si facciano sentire sui vini è cosa evidente, che la [...]
L'articolo Lingua di Procida: un assaggio di paradiso isolano proviene da Ricette della Nonna. Immaginate un dolce che ha la forma allungata e ricurva di una lingua (da qui il nome Lingua di [...]