Ingredienti: per 4 persone 2 uova 190 g di zucchero 80 g di mandorle spellate tritate 200 g di carote grattugiate 230 g di farina 00 50 ml d’olio di semi 70 ml di [...]
Ricetta dello chef Daniel Canzian del ristorante Daniel, Milano. Kcal a persona 220 circa INGREDIENTI PER 4 PERSONE 320 g. polpo a tocchetti pulito 240 g. puntarelle 80 g. pistacchi americani [...]
Sfido chiunque a rifiutare una fetta di Mortadella, golosa e profumata accompagnata da pane croccante. Certo è stata per anni classificata come salume da evitare perché considerato troppo [...]
Altro che “sballo”! Si è scoperto che la canapa è una sostanza preziosa per la salute. Povera di grassi e zuccheri, è invece ricchissima di Omega 3 e Omega 6, nonché di proteine, [...]
Quindi, il mio istinto ogni tanto ci azzecca. Adoro i pistacchi da sempre, come ben sa chi legge questo blog o chi cena da me. Tanto da aver dedicato ai miei adorati frutti verdi un [...]
Carote. Dolcissime e con un colore [...]
Mix cime e verze al forno Oggi ricetta molto semplice e molto vegetariana, a base di sole verdure, cavoli e verze. Il piatto è molto rapido da preparare ed è ricco di vitamine. Basta poco per [...]
Cipolle Rosse in Agrodolce INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 kg di cipolle rosse di Tropea di piccole dimensioni e tutte uguali, 200 ml di vino bianco dolce (più altro vino al bisogno), 4 cucchiai [...]
Fanno bene, benissimo. Sono le brassicaceae, o crucifere. No, non sono insulti, ma una grande famiglia di piante erbacee distribuite in tutti i continenti e in tutti i climi. Più volgarmente, [...]
Risotto alla Barbabietola INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il risotto: 350 g di riso Carnaroli, 250 g di barbabietole rosse precotte sottovuoto, 1 cipollina, 1,5 l di brodo vegetale, 1 bicchiere [...]
semplice semplice, alla portata di tutti e ingredienti reperibili ovunque..quindi.. la mia insalatina di oggi: insalata verde e radicchio germogli di alfa alfa 50 gr semi di canapa decorticati [...]
Famiglia delle Liliaceae, il porro è troppo spesso sottovalutato o non considerato. In realtà è un serbatoio di sali minerali, antiossidanti, riducono la rigidità dei vasi sanguigni e [...]
Oggi la rubrica Light and tasty è felice di presentarvi una nuova e valida collaboratrice, Licia, del blog Fragole e panna, benarrivata!Passiamo all'argomento della settimana... che sarà... [...]
Aiutare i capelli con integratori di [...]
Borlotti, Cannellini, Lenticchie, Ceci, ceci neri, Piselli, Fave, Soia, Lupini, Cicerchie, Roveja, Arachidi Bianchi di Spagna, Toscanelli, Dall’Occhio…..sono almeno 100 le diverse varietà [...]
Il mondo dlel'enogastronomia e anche dell'alta cucina è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
Il mondo dell'enogastronomia (e anche dell'alta cucina) è in fermento. Uno dei protagonsiti della riscoperta dell'antica tecnica della fermentazione è Carlo Nesler, bolzanino, regista e [...]
I biscotti di farro alla nocciola sono ideali per la colazione o la merenda, una pausa golosa ed energetica. Rispetto agli altri cereali, il farro presenta un minore apporto calorico. La farina [...]
I dolci di Carnevale si sa che sono molto calorici e sono fritti. Non sempre, però si può cedere a tale tentazione… Ho cercato di preparare una versione light dei krapfen utilizzando la [...]
Limone, arancia, pompelmo, limone, lime, kumquat, cedro,bergamotto, mandarino… il mondo degli agrumi è vastissimo e sono tra i prodotti alimentari più consumati a livello mondiale. [...]
Il 1 Gennaio ha preso il via il Calendario del cibo italiano, progetto promosso dall’AIFB per far conoscere la cultura e le tradizioni gastronomiche del nostro Paese. Un viaggio che si [...]
Le nocciole sono tra i più apprezzati e gustosi tipi di frutta secca e come anche per noci, mandorle, pistacchi ha molte proprietà per il benessere dell’uomo. Le sostanze [...]
Dopo il piatto vegano della settimana scorsa, ecco un piatto della tradizione culinaria italiana, che di vegano non ha praticamente niente; un bel ragù di quelli corposi, rustici e saporiti, [...]
Se non vi siete ancora tuffati nella mania dei semi di chia, questa ricetta é la vostra scusa per farlo. Questi piccoli semi neri hanno un alto valore nutritivo, contengono infatti [...]
Chissà perché si guarda a un piatto di polenta considerandolo un alimento calorico. Semplicemente perché in genere viene accompagnata da sughi e condimenti non proprio light, pasti [...]