Vermentino di Sardegna, ovvero come pensare al sole che splende e al mare che invita a tavola. Il Vermentino è tra i vini che si abbinano alla grande cucina di mare e che richiamano alla [...]
Clam Chowder ( zuppa di vongole) Il fatto di avere un blog, mi porta a sperimentare nuove ricette, nuovi accostamenti. In un certo senso posso dire che la mia cucina si è arricchita. Avevo [...]
Dopo sei mesi uno vorrebbe anche dire mobbastaveramenteperò a cavoli cappucci e mela renetta, ai porri in crema e alle patate violette. Aspetto la primavera, quella stabile, non solo per il [...]
Gianfranco Vissani apre a Capri. Aveva annunciato l’apertura per Pasqua, ma, si sa, i tempi per approntare un nuovo ristorante sono quasi sempre destinati allo sforamento. Così da fine [...]
foto 03 foto 05 foto 04 foto 02
I sapori dell'orto abbinati ai sapori del mare: la cucina mediterranea è ricca di proposte che permettono di poter proporre piatti diversi dai gusti unici e originali. Piacere del [...]
Ingredienti (per 4 persone): Riso parboiled 300 g. Arselle 300 g. Cozze 300 g. Calamaretti piccoli 300 g. Gamberetti con la testa da sgusciare 300 g. Aglio, maggiorana, prezzemolo, ½ lime [...]
Dopo le ultime ricette della tradizione culinaria di Marcianise, posto una ricetta che non tramonterà mai e che può essere inserita nell'elenco delle mie ricette preferite per gusto e [...]
FIRENZE - A chi ama la cucina italiana più mediterranea vien fatto d'obbligo d'indugiare su quei piatti di pasta secca lunga, per lo più col pesce, che parlano spesso un [...]
Sole e cielo azzurro dopo tanti giorni di pioggia. Impossibile non approfittarne con una puntata, la prima della bella stagione, al pontile di Lido di Camaiore. Luce magica e pochissime persone, [...]
Buono, anzi buonissimo, da soli o in compagnia, con gli amici, la famiglia, il partner, d'estate o d'inverno... vanno tutti pazzi per il gelato, uno degli alimenti più consumati da noi [...]
di Giulia Cannada Bartoli Napoli è la patria della cucina verace di pesce, non c’è ristorante o trattoria che non proponga la propria versione. Vediamol: classica in bianco, appena rosta, [...]
di Tommaso Esposito Una ricetta semplicissima. Mammà la preparava il venerdì quando Ciacciariello ‘o pisciaiuolo le garantiva, giurando e rigiurando su tutti i Santi del Paradiso, la [...]
Ci sono ricette che corteggi da una vita, che ti riproponi di farle appena possibile, ma sono sempre li ad aspettare il loro turno ……………….. poi c’è MTC che ogni mese ti sfida a [...]
Per 4 persone:- 600/700 gr di vongole veraci- 10 pomodorini pachino- 3 spicchi d'aglio- vino bianco secco- prezzemolo- olio- pepe Risciacquare le vongole sotto l'acqua corrente quindi [...]
Era da due mesi che avevo voglia di risotto.. Finalmente ieri sera mi decido a farlo…apro il frigor e non vedo vino bianco … Penso anche che non sò come lo voglio questo [...]
Il Ristorante Rosa di Camogli (GE) propone, venerdì 31 marzo 2013, il seguente menù di Pasqua 2013: Lo Spumante dei piaceri con la nostra focaccia * * * Torta Pasqualina Insalata di Mare [...]
L’Osteria La Italia di Genova propone, domenica 31 marzo 2013, un menù ad hoc per il pranzo di Pasqua 2013: - Terrina di pescatrice , gamberi e carciofi - Piccoli flan di spinaci con [...]
Forse la vacanza più bella che abbia mai fatto è stata quella trascorsa in Spagna. Era il 1999. Sposata da un anno, prima dell'euro e prima dei figli. Una vacanza organizzata insieme [...]
Pappardelle allo scoglio con seppie e gamberiINGREDIENTIPappardelle 500gSeppioline 360gVongole sgusciate 80gScampi 12Acciuga sotto sale 1Pomodori 2Vino bianco secco (1 bicchiere)olio [...]
Quale menù di Pasqua vegetariano portare sulle nostre tavole in occasione di questa bella festa? Solitamente tutte le ricette propongono ingredienti a base di carne: non a caso la tradizione [...]
Il Pecten jacobaeus, noto ai più come capasanta o cappasanta, oppure pettine di mare o conchiglia di San Giacomo, è un mollusco bivalve come vongole, cozze e ostriche. Sono molto diffuse nel [...]
Un primo piatto semplice che a me ricorda le sere d’estate…. Non avevo le vongole fresche in casa ma avevo proprio tanta voglia di mangiare questo piatto, così ho usato quelle [...]
Settimana di speranza, che regala al mondo un nuovo Papa e all’Italia tiepidi segnali di cambiamento: un apriscatole sui banchi del Parlamento e un cumulo di bicchieri di plastica sui [...]
Risotto con cozze, vongole e peperoniIngredienti320 g di riso 400 g di cozze 300 g di vongole 2 peperoni rossi una cipolla uno spicchio d'aglio un mazzetto di basilico, prezzemolo e maggiorana [...]