«Con il cliente abituale si crea un rapporto di amicizia e tutti in questo momento mi scrivono quanto manchi loro l’espresso e il cappuccino al bar, insieme al mio sorriso al mattino. [...]
Eccomi con un’altra propostina super semplice sia nell’esecuzione che negli ingredienti: risotto al basilico e cremoso al formaggio con dadolata di pachino fresco. Ho scoperto questo [...]
Questo plumcake l'ho preparato per la colazione di domani mattina ,sperando che mio marito non se lo mangi tutto .Purroppo da quando siamo a casa con la quarantena per il coronavirus, mio [...]
A modo tuo, andrai a modo tuo, camminerai e cadrai sempre a modo tuo...Così racconta una vecchia canzone del buon Liga il cui video scorre sulla mia TV mentre fuori piove a dirotto, mentre c'è [...]
Lo zuccotto gelato è una rivisitazione della ricetta del dolce fiorentino, semplice da preparare ma sempre d’effetto, bastano tre ingredienti per prepararlo savoiardi, caffè e un goloso [...]
Gnocchi di ricotta allo zafferano con piselli, golosi e raffinati Azzurro cobalto, verde sbiadito e giallo zafferano, i colori con i quali a fine gennaio il lago mi ha accolto. Regalo [...]
Sono dei nidi di pasta, in questo caso vermicelli conditi con piselli e cipollotto, poi mescolati con un insieme di uova, latte, pecorino romano e grana padano grattugiati. Il tutto messo in dei [...]
Salve Sig.Pignataro scusa se la disturbo, sono uno Chef che lavora come stagionale, siccome per la mia categoria vedo che nessuno ne parla io ho scritto una lettera dove ho fatto un analisi. Ho [...]
Il broccolo fiolaro è un prodotto tipico veneto che si coltiva a Creazzo in provincia di Vicenza .Il nome fiolaro deriva da “fioi” ( figli ) che sono i germogli inseriti lungo il [...]
Milano è sempre in fermento, presso l’Hotel dei Cavalieri Milano Duomo sono in corso importanti lavori di ristrutturazione e di ampliamento, compreso il rifacimento di camere e premium [...]
Per la serie “tutto quello che avreste sempre voluto sapere ma non avete mai osato chiedere”. Non stiamo parlando del piccante argomento del film di Woody Allen, bensì di bulgur. Questo [...]
Mangiate quel tortino caldo dal cuore morbido prima che si raffreddi, senza tante, inutili, pantomime. Abbassate le aspettative sulle performance sessuali del/della partner: il cioccolato non è [...]
Lo faccio solo perché, un questo tempo sospeso in cui ogni giorno è uguale all’altro e una cosa potrebbe essere accaduta sei mesi fa come ieri, rischio già di dimenticare tutto. E non [...]
L’hummus è una salsa vegetale che ha origini libanesi ed è diffusa in tutto il Mediterraneo (Egitto, Grecia, Siria, Turchia e Israele). Questa versione, di un bellissimo colore ciclamino, [...]
Le eggs benedict sono uno dei piatti tradizionali del brunch americano, la versione tradizionale consiste di english muffin tagliato a metà e tostato, farcito con una fetta di prosciutto cotto [...]
Immergere il cotechino precotto, ancora avvolto nel sacchetto sottovuoto, in una casseruola abbastanza grande per contenerlo agevolmente. Coprire la confezione con acqua fredda e lasciare [...]
Le polpette di merluzzo sono il secondo piatto perfetto nel caso aveste voglia di un piatto sfizioso e semplici da fare, un piatto completo se accompagnato con un’insalata fresca a [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. Una parmigiana speciale che porta in tavola i profumi dell'estate. La trasformazione in millefoglie monoporzione la arricchisce ulteriormente. La ricetta ci è stata [...]
Indice Molte delle eccellenze alimentari della Penisola nascono dall’esigenza di far di necessità virtù. Non fa eccezione la Pitina IGP, un salume a base di carni ovicaprine o di [...]
Bianchissimi e dal sapore delicato, sono particolarmente teneri e privi di fibre grazie al terreno in cui crescono. sabbioso e di origine alluvionale. Eccellenza del territorio trentino, [...]
Frittata di carciofi e emmentalUna giornata di primavera limpida e tersa. La prima dopo un inverno non freddo, ma umido e piovoso. Troppo piovoso, perfino per la mia predilezione per freddo e [...]
BICENTENARIO ARTUSIANO. Una parmigiana speciale che porta in tavola i profumi dell'estate. La trasformazione in millefoglie monoporzione la arricchisce ulteriormente. La ricetta ci è stata [...]
La kunafa, conosciuta anche come Kanafeh è una specialità del mondo arabo, le cui varianti, del nome e ricetta, sono moltissime e arrivano fino alla grecia, passando per la Turchia. La kunafa [...]
Ingredienti per 4 persone: 400 gr di cimette di cavolfiori 200 gr polpa di zucca sale e pepe q.b. 15 cl di olio di oliva Laviamo il cavolfiore sotto l’acqua corrente e tagliamolo a pezzi [...]
I migliori produttori di cioccolato (artigianale e non) sono a portata di click, se sapete dove comprarli online. Proviamo a dirvelo noi, con una selezione ragionata di artigiani e marchi buoni [...]