Incute quasi timore reverenziale l’intenzione di scrivere poche righe sulla Reggia di Caserta, tale è lo sfarzo, la grandezza e il senso di infinito che il luogo trasmette ai visitatori. La [...]
C'è un posto dentro te in cui fa freddo, è il posto in cui nessuno è entrato mai...E' domenica e ti svegli prestissimo, ti basta quel riposo dopo un sabato in completo relax ma non è il [...]
Salto rapido sotto la pioggia in enoteca. Sola discriminante: bianco, e che sia “naturale”. Cinque minuti e sottobraccio ho il Concrete bianco 2019 di De Fermo. Leggi tutto L'articolo [...]
I primi piatti con le trofie sono gustosi e saporiti. Questo formato di pasta tipico della cucina ligure si sposa perfettamente con salse cremose e dense come il pesto genovese, ma anche con [...]
Si fa la premessa che per realizzare questa ricetta si necessita di una gelatiera, detto questo potete procedere alla preparazione di questo gelato LISTA INGREDIENTI: 135g zucchero semolato [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
I vol-au-vent, questi piccoli scrigni formati da dischetti di pasta sfoglia sovrapposti, aperti in alto e vuoti all'interno e che si possono riempire, sono una mia delizia. Una piccola [...]
Lo chef Angelo D’Amico ha un’esperienza ventennale. Il suo è un bagaglio ricco di esperienza culinarie, basti pensare ai cinque anni al Palazzo Sasso di Ravello con Antony [...]
Direttamente dalla tradizione contadina ci arrivano delle succulente ricette di zuppe con uova ricche e saporite. Sono piatti nutrienti che possiamo portare in tavola al posto della solita [...]
Nel cuore del quartiere finanziario di Dubai qualche giorno fa ha aperto ufficialmente le porte al pubblico l’attesissimo Museo del Futuro (MOTF). Lo straordinario progetto incarna [...]
Prima di parlare di vino non possiamo non fare un rapido punto della vicenda. E anche se non siamo qui a parlare direttamente di politica, alcuni punti andranno minimamente chiariti. La [...]
Anche in CasaBaio si sente il profumo della primavera e il nostro chef giornalista Manuele Baiocchini ha deciso di stupirci con una ricettina niente male per iniziare un barbecue in modo [...]
Secondo appuntamento con IntraWine, la nostra rassegna quindicinale di notizie e curiosità scovate in giro per la rete. Partiamo con qualcosa di originale. Il mondo del fumetto d’autore, [...]
di Antonella Amodio Cosa abbinare al piatto tipico del Carnevale del sud Italia ? Ecco cinque vini campani che creano equilibrio con la sostanziosa, ricca e succulenta lasagna napoletana. [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. I grandi camini veneziani (nella foto) sono ormai quasi solo decorativi. La crisi energetica accresce le difficoltà di mantenimento e conduzione delle [...]
Bistrot di Pescheria Via Luigi Guercio, 1 (incrocio via Baratta) www.bistrotdipescheria.it Tel. 089 209 8475 Aperto a pranzo e cena, domenica solo pranzo Lunedì chiuso La doppia coppia dei [...]
Si chiama panch phoron ed è la combinazione di cinque diversi semi aromatici. È di origine bengalese. Il suo aroma mi fa tornare alla mente i misteriosi e leggendari scenari descritti da [...]
di Marina Betto Capisme-e in dialetto piemontese vuol dire capiscimi, entra nel mio mondo ed è anche il nome del vino che Domenico Clerico ha deciso di dedicare agli innamorati. Si tratta di un [...]
di Floriana Barone Fritti fatti in casa, pizza a ruota di carro che straborda dal piatto, qualche nuovo topping caro alla tradizione napoletana: L’Antica Pizzeria Da Michele Roma Tuscolana è [...]
Grano nostrum è la farina di Molino Caputo da grani 100% del Sud Italia: un progetto nato cinque anni fa, frutto di una appassionata ricerca condotta sui semi e le varietà in sei regioni del [...]
Pantelleria mi si rivela definitivamente in una assolata, scintillante, giornata di gennaio. Capisco che Pantelleria non è quella d'agosto, invasa dai turisti, dalle vespe, dalle auto a [...]
Il filetto è un taglio di carne bovina pregiato, di cui si apprezza la morbidezza ed è protagonista di molti piatti succulenti. Ma come cuocerlo alla perfezione? Ecco cinque [...]
Esistono ormai numerosi elettrodomestici in grado di rendere la vita in cucina molto più facile e fornire un aiuto preziosissimo per preparare bevande e pasti, dai più semplici a [...]
Premessa: quello che tratta seriamente i numeri del vino in Italia si chiama Marco Baccaglio e gestisce una pagina – I numeri del vino, appunto – davvero utilissima. Bene, qui sotto [...]
il polpo brasato alla birra è una ricetta semplice che non ha bisogno di grande impegno in cucina, la birra rende il polpo incredibilmente tenero e saporito senza l’utilizzo del sale. Se [...]