La sbriciolata di mele è un dolce semplice e veloce, un guscio croccante, tipioco della torta sbrisolona classica, ma al suo interno ritroviamo, quasi a contrasto, un morbido ripieno di [...]
Io lo ricordo con esattezza, il momento in cui da ragazza ho assaggiato i testaroli al pesto, ed è stato amore alla prima forchettata. Quindi grazie Alessandro Borghese, per aver finito così [...]
E’ chiaro che ai francesi lo champagne non basti più di fronte alla decisione d’iniziare a produrre nel 2017 uno sparkling senza alcol dal nome “Nosecco” e destinato al mercato [...]
Quel momento è giunto: annunciamo la decima e ultima puntata della nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese. Giovedì 25 giugno su Sky Uno (canale 108 di Sky) e Now TV, alle ore [...]
Chiostro Bistrot è il suggestivo spazio situato nel centro storico di Milano, all’interno della grande corte del Museo Diocesano. Uno spazio plein air dall’atmosfera unica, ideale [...]
In arrivo quattro interventi del Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia per un totale di 190 milioni di euro. Altri aiuti, quindi, per gli oliveti in Puglia, duramente [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Ingredienti per due tortiere da 24 centimetri di diametro: 300 grammi di farina 90 grammi di fecola di patate 450 grammi di uova 300 grammi zucchero 10 grammi di Miele millefiori. Buccia limone [...]
#ripartenzaqbista. Anche i wine lovers qbisti desiderano reincontrarsi e scoprire ancora bellezze gusti sapori delle cantine e dei vini della regione. Eccoci quindi pronti all'appuntamento [...]
Una storia come tante, ma dai risvolti inaspettati, quella accaduta ad una famiglia che ha portato in un ristorante di Roma la figlioletta ed alcuni suoi amichetti, molto vivaci. Una cameriera [...]
Poche cose hanno avuto tanta fortuna ed amore come il pomodoro, in Campania. Frutto d’amore importato ed amato, fino ad essere il partner in crime del piatto italiano più conosciuto al [...]
Nel 1982 Michele Ferrero, già noto per aver inventato la Nutella, lanciò sul mercato quello che oggi è il cioccolatino più venduto al mondo: il Ferrero Rocher, un prodotto che come pochi [...]
Le differenze tra semifreddo e parfait sono parecchie, a partire dal fatto che nessuno dei due è definibile con un riduttivo “è simile al gelato”. Il gelato è un’arte a [...]
La verità è che ci abbiamo perso la mano. L’ultima volta che siamo stati al mercato per comprare frutta e verdura molto probabilmente era febbraio, tempo di broccoli, pere, cavoli e [...]
In occasione dell’Innovation Day, Coldiretti fotografa l’agricoltura del futuro e lancia il manifesto del cyber food nell’era post Covid. L’emergenza Coronavirus ha messo davanti sfide [...]
Mai si dica che Dissapore fa le cose a metà: se qualche settimana fa vi abbiamo consigliato i migliori – tra i quali, i più famosi – formati di pasta campani, non potevamo esimerci [...]
Nasci in una delle famiglie più note di Langa e da una delle prime donne del vino italiano ma ti tocca in sorte di dover ricominciare da capo e quasi da zero. Probabilmente però sei [...]
Le zucchine sono zucche piccole, e questa non è una battuta. Nonostante quelli che chiameremo “tipi di zucchine” siano tantissimi, assai differenti tra loro per aspetto e gusto, [...]
Niente dice “pasta” come Napoli, o ancor più Gragnano: ma che origini ha il prodotto italiano per eccellenza, e come è arrivato nella sua patria d’elezione? Oggi analizziamo i formati di [...]
Indice “Chi ben comincia, è già a metà dell’opera”: questo proverbio potrebbe essere usato anche in ambito food. La colazione è infatti il pasto più importante, ed è [...]
In cucina generalmente il pomodoro è inteso come una verdura, eppure spesso lo si trova menzionato come frutto? Ma quindi, i pomodori sono frutta o verdura? Qual è la differenza tra frutta e [...]
Un falso frutto controverso, ma amatissimo. Lo dimostra il fatto che si tratta dell’ingrediente vegetale più utilizzato al mondo per fare dolci. Nel Medioevo le fragole erano considerate una [...]
Dalla riscoperta ed evoluzione delle fermentazioni nei ristoranti ispirati dalla New Nordic Kitchen, ai sempre più frequenti riferimenti nella cultura pop, i gastrofregni più attenti avranno [...]
Come promesso, solo per oggi, 3 film in streaming gratuito di cui almeno 2 non possono mancare se siete appassionati di vino. In ordine cronologico, Langhe doc – di Paolo Casalis e [...]
Oggi mi voglio regalare una piccola parentesi con un vitigno e un’azienda dalla lunga storia. No, precisiamo, in realtà l’azienda è più giovane dell’uva, ma da tantissimi anni lavora [...]