Iconico, elegante, desiderato; c’è solo un vitigno che collima perfettamente con questi tre aggettivi: monsieur le pinot noir. È la varietà che dona struttura e complessità in champagne e [...]
Kevin Faccio, barman di Barba (Milano) prepara un drink che è un omaggio al rock nelle sue varie forme, dagli USA, patria del bourbon whiskey Jim Beam e dei Metallica, gruppo preferito [...]
Non ci sarebbero particolari motivi di interesse nel coltivare grenache in Maremma sulle pendici del vecchio vulcano Amiata, figuriamoci a piantarci pinot nero. Forse al limite sangiovese [...]
Post sponsorizzato Tielka è un marchio australiano di tè che seleziona tè e infusi biologici direttamente dai coltivatori. È attento al lavoro delle persone (certificato Fairtrade FLO ID [...]
Degustazione > Azienda Agricola BondiVitigni: Dolcetto. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto: LD17. Bottiglie prodotte: 3.500. Prezzo medio in enoteca: € 11,60 Alla vista è [...]
di Fabrizio Scarpato Va senza dire che siamo in Liguria: ceci, seppie e biete, cotte al punto, il pescato comprimario dell’orto, quel tanto di scabeccio e ruvido che non può mancare, non [...]
In una Milano convalescente, meno rutilante del solito, non ci siamo fermati, alla ricerca delle migliori gelaterie cittadine. Abbiamo visitato e ri-visitato ogni laboratorio, fotografando (in [...]
Un farmacista tartufaio, un presidente del Consorzio del Barolo e Barbaresco nel momento più difficile di tutti i tempi, passaggi di proprietà delicati, vigneti mirabili e intuizioni geniali [...]
Castello di Radda si arricchisce di un nuovo prodotto, il Vermouth a base di vino Rosato Toscana IGT da uve 100% Sangiovese. Novità assoluta per l’azienda, rappresenta una declinazione [...]
Argilla, brezza marina o di terra, altitudine. Ci sono alcuni elementi imprenscindibili che rendono possibile un grande vino a base merlot in Toscana: non è possibile farlo ovunque ma [...]
Ci troviamo sempre più spesso ad assaggiare il Montecucco, semisconosciuta DOCG toscana ancora per molto poco, e ogni volta ci convinciamo sempre di più che sia una zona ad un passo dalla [...]
di Roberto Giuliani Ha fatto bene Silvia Ricci, medico di professione, a insediarsi a Bolgheri e lavorare in biologico vigne e vini con totale dedizione. I risultati sono eccellenti, questo [...]
Nel cuore di Milano, in zona Porta Romana, si cela un angolo d’incanto, chiunque entri da Vasiliki Kouzina potrà assaporare una dimensione diversa e lontana da quella di una grande metropoli, [...]
Ci eravamo lasciati allo (splendido) Lab 2019. Torniamo anche quest’anno al Ristorante Uliassi di Senigallia, per scoprire il nuovo Lab 2020 – non ancora definitivo – , tra [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Il vino è cosa viva e come tale, anche in assenza di data di scadenza, è destinato a tirare le cuoia. Una volta imbottigliato, sempre che non abbia subito ingiurie chimico-fisiche, assomiglia [...]
La grappa Mazzetti d’Altavilla è uno di quei “piaceri” della vita ai quali molti di noi non sanno dire di no. Con il suo gusto deciso e intenso e con i suoi aromi inconfondibili, offre [...]
“Si sente, qui, in queste annate. Qui è spoglia di sole, di grassezza: è lineare. Ti mostra il perchè, le note minerali che si evolvono, le note di idrocarburo che si sentono sulla [...]
13 giugno 2020. #ripartenza per il ristorante Al Ferarut di Rivignano Teor(Ud), 1 stella Michelin. Lo chef Alberto Tonizzo, quarta generazione di ristoratori, propone una serata [...]
Gli USA, quelli delle IPA che ordiniamo al pub, delle Apa e delle Imperial Stout di spessore, non hanno per la verità una tradizione birraria, ma hanno una rilevanza straordinaria per capire [...]
L’azienda di Walter Lodali di Treiso, storicamente è rimasta fuori dai circuiti ordinari delle guide e delle degustazioni di massa. Non a caso fino a pochissimi anni fa l’80% delle loro [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
Nasci in una delle famiglie più note di Langa e da una delle prime donne del vino italiano ma ti tocca in sorte di dover ricominciare da capo e quasi da zero. Probabilmente però sei [...]
L'estate è un periodo in cui molte persone cadono preda del caldo crescente che può portare ad una serie di problemi.I problemi di salute estivi possono essere benigni come mal di testa e [...]
Pedro Parra, consulente vitivinicolo cileno ormai di fama mondiale, è diventato famoso per i suoi studi sulle radici profonde delle vigne e per la sua inconfondibile modalità di lavoro basata [...]