Dieci piatti della tradizione e altrettanti ristoranti o trattorie nella Milano più vera –non per forza quella luminosa dei posti più i vista, anzi, spesso quella ombrosa dei vicoli. Per [...]
Parliamoci chiaro. Neanche il riferimento storico della famosa battaglia tra Gaio Claudio Nerone ed Asbrubale del 207 a.C., dove già si parlava della bevibilità del vino locale, è servito a [...]
Doc “Friuli”: primo spumante Metodo Classico. È prodotto dall’azienda vinicola di Valvasone, Borgo delle Oche. Si chiama “Terra e Cielo”, ed è già disponibile in 3.000-3.500 [...]
Trota impanata con quinoa soffiata, un secondo diverso dal solito La trota impanata con quinoa soffiata è un secondo molto particolare, come si può notare dal nome. Il riferimento è [...]
Fare giornalismo per tesi è una brutta cosa, ed è per questo che quando sono andata a mangiare la pizza da Grigoris ho cercato di concentrarmi fortemente sulle sensazioni che mi aveva lasciato [...]
Far mangiare la verdura ai bambini, a qualsiasi età, può essere un’impresa difficile ma non impossibile. Siamo sinceri, spesso anche noi adulti storciamo il naso di fronte a foglie e tuberi [...]
Cuore a anima di Puglia, racchiuse nel gin ottenuto dall’olio extravergine di oliva, il Gin di Puglia. Ho imparato e sto imparando ad amare estate dopo estate, weekend dopo weekend, da alcuni [...]
Sorpresa per un vino della catena di discount Lidl, che vince una competizione piuttosto prestigiosa in Ungheria. A convincere i giudici internazionali della 21esima edizione della VinAgora [...]
Passaggio a Sud in Costiera Amalfitana per sbirciare i nuovi Giardini del Fuenti. Il passaggio è quello che segna i luoghi di tre chef. Cristian Torsiello, stella Michelin con [...]
Comprare vini da Esselunga? E lo suggerite proprio voi, manipolo di enobulli annidato tra le scrivanie di Scatti di Gusto? Eh, vi diamo ragione. Quante volte avete letto da queste parti che [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano Mirabella lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero [...]
Marinare il pollo è un modo per riuscire a dare un gusto diverso alla carne bianca più comune. Dopo le vacanze siamo tutti a dieta e siamo anche stanchi di mangiare il solito petto di pollo [...]
Bistecca come una bordata di sapore muscoloso. Oppure bistecca come una carezza: morbida, sincera e lieve. Questo cerca al ristorante il meataholic, il fissato della carne, se vuole alzarsi [...]
L’Azienda di Rodengo Saiano lancia la nuova linea di vini fermi dedicata ai monovarietali. Un’interpretazione diversa e accattivante per il mercato estero e italiano Maniero Pinot nero e [...]
Marco Badalucci porta finalmente a Lugano il ristorante “risolto” per quanto concerne la voglia di Italia. Cucina verace e concreta che parte prima di tutto dalla materia, prima in ogni [...]
Il ristorante Tancredi sul Lago di Garda si chiama così in onore di Tancredi Pasero, grande basso lirico del Novecento che aveva una villa lì di fronte. Siamo nella sottile Sirmione, lungo [...]
Ostriche di San Michele Sapete come sono curiosi i corsi e i ricorsi storici. Nel 1979 tre amici di San Severo, Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore, appassionati di Champagne, [...]
Lunga e frastagliata, la Croazia è una delle perle dell’Adriatico. Oltre a panorami costieri mozzafiato, città fortificate degne di Game of Thrones – per alcuni Dubrovnik è ormai più [...]
Quest’anno la rassegna vitivinicola, nata dal gruppo di vignaioli marchigiani – since 2013 – non si è tenuta per ovvi motivi pandemici. Del resto, in Italia e nel mondo, sono [...]
Perfette in un panino o sandwich, come antipasto, in un’insalata, su una focaccia. Le zucchine sott’olio sono anche un’ottima e semplice soluzione per conservare [...]
Francesco Morresi ne sa una più del diavolo. Ogni volta che tiro fuori l’argomento sangria qualcuno si arrabbia, ormai ci sono abituato, si passa dal classico “che porcheria” al più [...]
C’è da dire che, alla luce di notizie poco confortanti sul legame tra virus, viaggi e vacanze, questo pezzo casca proprio a fagiolo. Perché una volta per tutte abbiamo l’occasione [...]
La natura ci ha fatti tutti diversi, ma di fronte alla grigliata di Ferragosto ci dividiamo in due categorie: quelli che avendo lasciato la propria griglia in uno scantinato 12 mesi fa stanno [...]
Quasi tutti coloro che passano per Napoli hanno a che fare con un mezzo di locomozione su rotaie impossibile da classificare. La Circumvesuviana: la discussa, parodiata, innegabilmente capillare [...]
La Darbia sorge in un borgo di pace e quiete che si affaccia sullo splendido Lago d’Orta, inserito in un vecchio casolare ristrutturato. Lo charme delle sue camere incastonate nel verde sono [...]