Una scela del filmHo visto il film "La cuoca del Presidente", titolo originale e molto più aderente "Les saveurs du Palais" sulla storia di Danièle Mazet - Delpeuch, una cuoca del Perigord, [...]
DIVERSAMENTE COTTOLa diversità che rende ugualiSabato 2 marzo 2013, ore 20.00 Villa Ceri – Cerveteri (RM) Sarà l’elegante Villa Ceri la location che il prossimo 2 marzo [...]
Il mestiere di food blogger sarà richiestissimo, lo dicevamo qualche giorno fa, ma c’è chi sta saltando il fossato: Francesca Romana Castellani di Aioli (insieme a Antonello Lupo, [...]
AL MART IL DESIGN DEL CIBO Dal 9.2.2013 al 2.6.2013 il Mart presenta un'inedita incursione nel design e nella progettazione del cibo, a cura di Beppe Finessi In [...]
Identità Golose 2013, tre giorni di cucina d’autore, a Milano. Si parte domani, domenica 10 febbraio e quest’anno la parola d’ordine è Rispetto: per la natura, per le [...]
Così, come un qualunque “passami il sale”, a chi mi offriva acciughe, o i loro avannotti più giovani, le alici, rispondevo senza sensi di colpa “no, grazie”. Questo [...]
ΠΡΟΖΥΜΕΝΙΟ ΨΩΜΙ ΟΛΙΚΗΣ ΜΕ ΚΑΚΑΟ Αν και τον χειμωνα, και ιδιαιτερα τις ημερες με χαμηλες θερμοκρασιες, οι [...]
La direttrice dell'asilo dei miei bambini mi ha chiesto di fare una lezione per spiegare cos'è l'architettura.Ho accettato molto volentieri, felice di trovarmi in mezzo a tutti quei piccoletti [...]
Questo glossario di cucina riporta i termini maggiormente usati in cucina nella preparazione e cottura degli alimenti. In qualche libreria trovate dei libri o manuali molto più completi, ma [...]
La cucina Ceca è recentemente cambiata, aderendo a uno stile di vita più sano ma le ricette tradizionali ceche sono ancora estremamente popolari e queste sono piuttosto ricche di calorie, [...]
Il cenone di San Silvestro per salutare il 2013 lo avete programmato a casa o andate al ristorante? Per tutti coloro che nell’indecisione massima degli ultimi giorni del 2012 non hanno [...]
Eh si, son fortunata, ho sfogliato il libro della Juls prima che questo fosse in libreria :)))) invidiatemi un pò perchè è veramente molto, molto, molto bello!Particolare, con il suo tocco [...]
CENA DI TERRA MADRE PORCELLIAMO ??? Giovedi 13 dicembre ore 20.45 presso il ristorante la Cantina via Canneto n 41 Angri Cena di Terra Madre :PORCELLIAMO????. Il menù sarà interamente [...]
Ristorante Markus. Maurizio De Riggi è il cuoco Via Provinciale per Nola, 74 Tel. 081 829 56 15 www.ristorantemarkus.com Aperto la sera; domenica e su prenotazione a pranzo Chiuso lunedì, [...]
Grande partecipazione giovedì 22 novembre al forum 'Impresa agricola: quale futuro' organizzato dal Rotary Club di Velletri in compartecipazione con il CRA (Consiglio per la Ricerca e la [...]
Semplice da utilizzare, ergonomica nella sua forma rettangolare (27x24cm) la bistecchiera Severin KG2392 è dotata di una griglia ondulata e una piastra liscia per la cottura di diversi tipi di [...]
Quattro week end tra le prelibatezze della terra lucchese (e dintorni). Il primo dei fine settimana del Desco, organizzato da Slow Food, è in arrivo. Sabato 17 novembre, al Real Collegio di [...]
Ebbene sì, è una domanda tanto banale quanto significativa e “vera”. Difficile creare un buon panino se il pane non è quello “giusto”. Gli ingredienti, salumi in testa, fanno la loro [...]
E per il terzo anno consecutivo esce la guida dei Foodies. Partita in sordina si è rivelata una grande idea di Laura Mantovano.Pur pagando pegno per scioperi, manifestazioni, [...]
Il solito pane? … In effetti un po’ simile ad altri esperimenti come il pane con semi di girasole, ma con qualche piccola variante. In particolare l’ingrediente “innovativo” è il [...]
Uno, due tre, quattro, fino a centotrentasette. E’ il numero dei foodblogger che hanno partecipato al Salone del Gusto 2012 negli eventi firmati Gente del Fud, il social network che vuole [...]
La prima volta che "ho visto" la povertà è stato parecchi anni fa, arrivata da poco a Milano, città del lusso e degli eccessi, città della miseria più nera. Gente che orbitava alle spalle [...]
Gli incanti della Val Mastallone, la prima valle italiana a Certificazione Internazionale Ambientale Uni En Iso 14001.Fobello (Vc), ottobre 2012 - Anche in autunno, la Val Mastallone, cuore [...]
Le ricette di Napoli, edizioni dlel'Ippogrifo 650 ricette della tradizione in 700 pagine 15 euro E’ disponibile in libreria e presso il distributore Le ricette di Napoli. Si tratta di [...]
Ha ragione Fabrizio Pagliardi: è difficile ammettere che una bottiglia costata un occhio della testa non sia poi così buona. Che poi, se lo pubblichi da qualche parte, smettono di invitarti [...]