Vinitaly 2014, quello dei grandi numeri qui a Verona. E non parliamo solo di dati di produzione o di export. Sono due i messaggi positivi che arrivano dal convegno su vino e grande [...]
Discalimer da bevitore di birra artigianale: sono di parte. Questo pezzo mi impegna a livello affettivo, perdonatemi. Primo fine settimana ricco di compleanni. Si è iniziato sabato col [...]
Marianna è universitaria, studia scienze biologiche. Elena ha 18 anni e si immagina un futuro da genetista a New York. Giulia, figlia di un celebre avvocato, si dedica a giurisprudenza. Ma [...]
3 euro per un supplì. Succede da Supplizio, nuova avventura di Arcangelo Dandini nel cuore di Roma, in via dei Banchi Vecchi. Il cuoco dell’Arcangelo, indirizzo noto ai romani per la [...]
Berlucchi ’61 per il Fuorisalone 2014 ha pensato ad un “aperitivo diffuso” che ha chiamato Berlucchi Mood – taste the city, studiato in collaborazione con lo Studio 5+1AA di [...]
Mia mamma non è mai stata una grande fantasiosa in cucina...brava si, nulla da eccepire......figlia di un cuoco e di una contadina che cucinava proprio per dovere, ha preso un pò da tutti e [...]
Vi sveliamo oggi tutti i segreti del piatto tipico della cucina romana A Roma pasta e ceci è il tipico piatto del venerdì, in cui si deve mangiare di magro, soprattutto nell’attuale tempo [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de’ Fiori) a undici [...]
Di Fabio Riccio Serata in enoteca, caos da sabato sera. Come vicino di tavolo un simpatico cane (con padroni) che colpisce subito per simpatia e l’educazione più di tanti bipedi umani. [...]
Si apre ufficialmente domani il FuoriSalone, appuntamenti che animeranno Milano dal 7 al 13 aprile. Gli appuntamenti di queste giornate sono molteplici. Ho selezionati per voi quelli a cui [...]
Vinitaly 2014, ci siamo. La 48ma edizione dell’appuntamento dedicato al vino è iniziata oggi [Immagine: Ennevi-Veronafiere]. Ho guardato i dati sui consumi di vino che, secondo [...]
I 10 post più letti della settimana 1. Guida Michelin 2014. Tutte le stelle dei ristoranti in Italia 2. Ponti a Pasqua e bikini bridge: 10 cibi irrinunciabili per la prova [...]
L’ Albero di Giuda, (Cercis siliquastrum), è originario dell’Asia Minore, è alto dai 3 ai 5 metri e ha la chioma espansa e con vistosi fiori ermafroditi. In merito all’origine del [...]
Oltre 60, tra bambini e ragazzi, delle Associazioni del rione hanno partecipato all’incontro che alla Basilica di Santa Maria alla Sanità, ha visto l’incontro tra il pizzaiolo Ciro Oliva e [...]
ΣΑΛΑΤΕΣ - ΜΕΖΕΔΕΣαϊβάργεμιστά πασχαλινά αυγάμπρουσκέττες με μανιτάριααυγά στο λάδιφέτα ψητήντολμαδάκια [...]
Arrivata a Torino che avevano appena chiuso i Murazzi, luogo di perdizione sugli argini del Po’, mi sono sobbarcata le lagne dei torinesi nostalgici del bel periodo in cui “ci si [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Ci siamo. Ancora due giorni e parte il Vinitaly. Verona sarà invasa da turisti, operatori, professionisti del vino, detrattori con argomenti, detrattori con posa (quelli che sbuffano in [...]
Qualche sera fa sono stata da Carlo e Camilla in Segheria per la presentazione del nuovo connubio tra San Carlo e Carlo Cracco.San Carlo è un'azienda storica italiana che ha le sue origini nel [...]
_Turi, appassionato patron dell’Osteria Nero d’Avola_ Il futuro del pesce è made in Taormina! ;-) Carissimi, vi facciamo i nostri migliori auguri per una stagione che raccolga [...]
Appuntamenti, eventi, incontri e degustazioni. Il cartellone del Vinitaly al solito è molto denso. Scegliere è operazione ardua. Ma nello spazio Spazio Première Luxury Wines & Foods, alla [...]
Ciao Italia, siete caldi? Anch’io. La citazione di Madonna a Torino nel 1987 serve a capire la voglia che avete di tornare su un super classico delle nostre discussioni: i prezzi e i [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Tortino con cuore caldo al cioccolato su crema all'amarettoQui si spazia dalla Lombardia al resto della penisola. I piatti della tradizione vengono impreziositi con interessanti sfumature, [...]
Birra. Ancora birra. Sempre birra. Del resto non è la birra che rende tollerabili le patatine di Cracco, il ritorno del Winner Taco, il cambio dell’algoritmo di Facebook, il costo della [...]