Ammu, Ammu, Ammu! Il marchio di Cannoli Siciliani Espressi dal nome intrigante, che ha prima testato poi conquistato Milano, ha: aperto il terzo negozio in Porta Romana, fissato l’indirizzo [...]
La chiamano “la regione che non esiste”. E mi sono sempre chiesta il perché di questa espressione per definire il Molise. Sono voluta andare a scoprire questi luoghi che la [...]
Una delle preparazioni classiche della cucina siciliana, il condimento dello sfincione, la pizza alta e soffice tradizionalmente condito con pomodoro, cipolla, pangrattato, acciughe e [...]
La carbonare perfetta? Puristi intransigenti come siete avete già risposto: si fa con il guanciale. Siamo d’accordo, ci mancherebbe. Allo stesso tempo però vi chiediamo: avete mai [...]
La pasta al forno ricca è un primo piatto tradizionale della cucina italiana e non solo. Uno dei piatti più gettonati per il classico pranzo della domenica, uno di quelli che ogni famiglia a [...]
Gli Involtini di Pesce Spada al Forno sono un secondo piatto veramente gustoso. Vengono aromatizzati con il limone e conferiscono alla pietanza un gusto particolare, accentuato dall’unione con [...]
Proseguono gli aperitivi siciliani di Ammu! Giovedì 15 giugno dalle 18 alle 21 Ammu Café in Corso Garibaldi 84 – Milano presenta gli “Spritz Siciliano“, aperitivo a base di [...]
di Antonella Petitti Da Copenaghen sono arrivati Giuseppe Oliva ed il suo lievito madre, direttamente dal Baest di Christian Puglisi. Siciliano, figlio di panettieri, ha ritrovato il suo destino [...]
La pasta con le sarde è un piatto tipico della cucina siciliana. Della pasta con le sarde, oltre alla ricetta classica palermitana qui riportata, ve ne sono altre con alcune varianti (nessun [...]
Oggi vi riporto nella mia terra, la Sicilia, con un primo piatto a base di tenerumi. Immagino che per molti di voi la parola tenerumi non significhi nulla, ma per chi è siciliano il [...]
Primo, secondo e terzo posto a tre vini portoghesi. Il primo degli italiani è il Torcolato di Breganze di Ca’ Biasi, poi il siciliano Caro Maestro, un cabernet sauvignon prodotto a [...]
Il terzo appuntamento delle cene storiche di Altopalato, importante centro di cultura enogastromica, ci porta nell’800, in un viaggio gastronomico dalla tavola dei Savoia in Piemonte fino al [...]
Granita siciliana al pistacchio Difficoltà: facile Tempo esecuzione: 10h Le ricette di Vitto
Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, conferma lo straordinario successo della precedente edizione. Domenica 21 e lunedì 22 maggio la splendida cornice di Villa [...]
Questa ricetta è parte della mia infanzia, dei miei ricordi di bambina, legata alle giornate al mare, fatta di sapori semplici ma che una volta in tavola sfidano la gola a resistere. Una [...]
Se siete in visita a Genova, per un weekend, prendetevi questo consiglio: prima di tutto dimenticate la parola “visita”. Perché Genova è una di quelle città che vanno assaporate fino in [...]
Al piano terra di quello che, dall’esterno, ha tutto l’aspetto di un anonimo condominio dell’hinterland milanese, da poco meno di una anno ha aperto una nuova realtà, giovane quanto i [...]
I peperoni con la mollica o “peperoni ammuddicati” sono un contorno buonissimo e veloce che fanno parte della tradizione della cucina catanese, sono davvero deliziosi e richiedono [...]
Io sono metereopatica. Superati i trenta gradi mi viene la tristezza, comincio a pensare a quando arriverà l'autunno, mi sale la pressione, sudo, ho voglia di dormire. Un disastro insomma.Una [...]
[introduzione] La ricetta delle melanzane ripiene alla siciliana è un piatto estivo di tutto rispetto. Non c’è occasione nella quale non risultano gradite. Ottime…
“Ritornare a Sud. Per seguire il mio destino”. Così cantava Battiato. E quando Pino Cuttaia, lo chef che ha preparato il pranzo catanese in occasione del recente G7 di Taormina, è [...]
La Salsiccia Fatta in Casa è una preparazione nel complesso semplice da realizzare purché si sia in possesso di alcuni elementi indispensabili: carne di maiale fresca, magra e grassa, di [...]
Dal 2 al 4 giugno Acireale ospita l'edizione 2017 di Nivarata, il Festival Internazionale della Granita Siciliana. Scopri il programma e i partecipanti.
Come combattere la tosse? Io mangio caramelle!Sono tornata dai miei giri di Malta e Sicilia con una bella tosse (e non solo).In più mi sono ritrovata un pochino di arretrati di lavoro da [...]
Una ricetta veloce e sfiziosa per un pranzo tra amici Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la pasta secca all’uovo allo Zafferano Collina d’Oro . Germani [...]