Riso ai carciofi alla siciliana Riso ai carciofi alla siciliana Ingredienti riso vialone nano acciughe metà cipolla bionda carciofi brodo vegetale pecorino romano pepe, olio, burro [...]
“Il popone fu messo in tavola e rotolò piano verso di me, una volta, due, verde nella forte scorza sottilmente intarsiata d’oro. Mi chinai ad annusarlo. ‘È lui’ dissi. E fu odore [...]
"Le versioni variano dal palermitano al catanese, da città a città, da signora a signora di Sicilia.Questa é di Lella, siciliana e signora per eccellenza."Zucchero a velo e... il ritorno [...]
Un altra zuppa??? E si, è proprio vero il detto marzo pazzerello… il freddo che non ha fatto tra gennaio e febbraio lo sta facendo ora, tutto in una volta: pioggia a go go, vento e [...]
Paste al forno, da portare in gita o conservare. Ecco un’idea semplice e gustosa L'articolo Paccari alla siciliana gratinati al forno sembra essere il [...]
Difficile venire a capo, calendario alla mano, del Carnevale. Non solo ogni nazione lo festeggia con tempi e modalità diverse, ma anche nella stessa regione possono cambiare le regole. [...]
Ingredienti: per 4 persone 2 cachi 40 g di pistacchi sgusciati e pelati 100 g di ricotta 100 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Le prime [...]
Arancine dolci con cioccolato, frutta secca e crema inglese Amo il riso, adoro i risotti, ho iniziato a sperimentare la farina di riso per fare pasta e ravioli e, essendo siciliana, adoro le [...]
Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Febbraio 2014. Dal Montone in crosta, tipico piatto unico della cucina ucraina un classico della tavola russa [...]
Agli Oscar, oltre a Napoli e a Maradona portati sul palco dalla Grande Bellezza, è arrivata la pizza. L’aveva promessa Ellen DeGeneres, la conduttrice dello show che ci ha fatto fare [...]
Ciao a tutti amici, bentrovati nella mia cucina, quest' oggi condivido con voi una ricetta che ho sperimentato qualche giorno fa, "l' arrosto di manzo con alici e capperi alla malvasia delle [...]
Ingredienti: per 6 persone 300 g di cuscus 200 g di feta 12 pomodori secchi sott’olio 4 cipollotti 1 avocado il succo di 1/2 limone olio extravergine di [...]
L’Italia degli Oscar vince tutto: e non soltanto con la Grande Bellezza di Paolo Sorrentino - che si porta a casa l’Oscar come migliore film straniero – ma pure con la pizza. La [...]
La gastronomia siciliana si è forgiata sul filo degli scambi commerciali e culturali che hanno caratterizzato l’isola nel corso dei secoli, come anche delle varie invasioni che ha subito. [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Febbraio è finito, l’inverno è agli sgoccioli, la primavera dovrebbe arrivare a giorni, anche se quest’anno di inverno sopratutto in Sicilia ne abbiamo visto poco (moltoooo poco) e [...]
Le Cantine Dei Dogi e Le Cantine Barbera: una coppia di qualità I vini Cantine Barbera sono il risultato dell’impegno che una grande azienda ha messo nella produzione biologica di [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
Dopo avere visto come si prepara la pasta di mandorle con il Bimby passiamo alla ricetta dei relativi biscotti, che rappresentano uno dei dolci tipici della pasticceria siciliana, tanto da [...]
Avete voglia di cucina siciliana e gourmet allo stesso tempo? Il Bavaglino di Giuseppe Costa in provincia di Palermo è il ristorante che fa per voi.
La pasta di mandorle è una preparazione base in pasticceria, tipica di diverse regioni, tra cui la Sicilia e la Puglia, molto apprezzata anche nel resto d’Italia. Utilizzata, tra [...]
Palermo è una città indimenticabile, dove si mangia benissimo. Il nostro nostalgico ricordo va a una focacceria tradizionale tutta in stile liberty di Piazza San Francesco, nella quale per la [...]
E fu sera, e fu mattina, e la pizza di Franco Pepe arrivò a Milano. Se vi sembra una notizia di poco conto dev’essere perché non l’avete mai assaggiata. Del resto Caiazzo, in [...]
«[...] hai visto le generose/ montagne siciliane coperte da vigneti./ Hai bevuto a Messina, a Palermo e sull’Etna;/ Catania ti ha riempito il calice». (Jan Andrzej Morsztyn, [...]
Lo stile alimentare vegetariano, come è noto, non utilizza ingredienti di origine animale (quindi niente carne e pesce) pur facendo uso di latte e latticini, come anche di uova. Questi due [...]