Dici pizza, chiami birra. Lo stereotipo è questo e varrebbe anche per la pizzeria La Gatta Mangiona a Roma. Non ce ne vogliano i tanti produttori di birra artigianale che nel tempo hanno [...]
Tempo di zucche … e per i furlani tempo di cozze. Qualche anno fa pubblicammo sul nostro mensile un articolo del professor Enos Costantini, che in questi giorni autunnali torna di [...]
Tempo di zucche … e per i furlani tempo di cozze. Qualche anno fa pubblicammo sul nostro mensile un articolo del professor Enos Costantini, che in questi giorni autunnali torna di [...]
L’Azienda San Prospero propone un nuovo modo di pensare il vino, un pack rivoluzionario e sostenibile. Superando la diffidenza di chi pensa che il vino di qualità sia solo in bottiglia. [...]
Questo risotto alla zucca, scampi e guanciale è il piatto forte del menu autunnale dell’Osteria delle Corti, in via Fauché a Milano. Una buona alternativa alle salsicce. In carta in [...]
Fiumi di vino. Davvero? Lo sapevate che in Liguria ci sono posti dove si producono più di 300 quintali uva a ettaro? Si tratta in particolare dei comuni di Chiusanico, Ranzo e Mezzanego. E [...]
Un antipasto di fichi da fare a casa. Non sempre una ricetta stellata è inarrivabile. A volte la perizia è nell’accostamento e nelle dosi degli ingredienti, in grado di rendere un piatto [...]
Consumare cibi e bevande ricche di flavanoli, antiossidanti presenti ad esempio nel tè, vino rosso, frutti di bosco, cacao e nelle mele, potrebbero portare a un abbassamento della pressione [...]
Il benvenuto da Osteria Rosso di Sera è tra i più calorosi ed accoglienti della provincia di Novara, con il loro cartello all’ingresso che gioiosamente recita “Mangiate, bevete, [...]
LETTERA APERTA ALLA REGIONE, ALLE ISTITUZIONI. Sulla morte dell’entroterra Campano Noi siamo uno dei moltissimi paesini di 2000/3000 abitanti, una di quelle fantastiche cartoline che vi [...]
di Andrea Petrini La Tuscia è anche grande aleatico e questo vino sa rendere onore al territorio grazie ad una suadenza olfattiva, giocata su ricordi di rosa canina e amarena carnosa, che al [...]
di Antonella Amodio È la prima volta che il Consorzio “I Vini del Piemonte” organizza a Napoli un evento per la promozione dei vini delle diverse denominazioni piemontesi. Il piemonte conta [...]
E’ proprio vero che viaggiare arricchisce personalmente e professionalmente. Il ristorante San Genesio è il risultato del bagaglio culturale e di vita del suo Patron Simone Capello, un vero [...]
Coronavirus e coprifuoco a Milano e Lombardia: c’è una novità su vino e alcolici sfuggita ai più. Nella girandola di ordinanze emesse ieri dal governatore Fontana per contrastare [...]
Lo Spumante Brut Giacobazzi è perfetto per i momenti di festa in famiglia o con gli amici. Un simbolo di tradizione e convivialità. Un’opzione diversa dal solito, unica e originale. Idea [...]
Trieste ha la sua stella Michelin grazie all’Harry’s Piccolo Restaurant. È in uno dei palazzi storici più eleganti e fascinosi della città, in quella piazza che non smette di [...]
Anna Dente, 77 anni, cuoca e titolare dell’Osteria di San Cesario a San Cesareo, in provincia di Roma, descritta da Heinz Beck come “la regina della cucina laziale”, è ricoverata nella [...]
La vendita di alcolici da asporto in Lombardia sarà possibile anche dopo le 18 grazie alle ultime ordinanze firmate dal presidente Attilio Fontana ieri, 21 ottobre. “Salva la vendita per [...]
Alcuni dei maggiori esponenti della critica enologica internazionale hanno elogiato il vino Alessandro dal Borro Syrah 2016. Premiandolo con tre bicchieri nella Guida I Vini d’Italia 2021 del [...]
Mi è successo. Si, è capitato che qualcuno mi abbia chiesto se quando scrivo ho in testa un determinato pubblico, io rispondo sempre di no, ma in realtà spero che siano tante le persone che [...]
Lighty Jack, un drink con la zucca! Lo propone il bartender Vincenzo Tropea, del ristorante Pierluigi di Roma. Un twist su un classico Gimlet Cocktail, un drink raffinato e spregiudicato, che [...]
di Andrea Petrini Ci sono storie che partono da lontano, molto lontano, dove l’amore per il vino può diventare la scintilla decisiva per cambiare l’andamento di una realtà che non era [...]
di Monica Bianciardi Avendo un’unica vita ma volendo fare molte più cose degli anni a disposizione restano due possibilità: la prima prevede una fede ferrea nella reincarnazione in modo da [...]
Da una tradizione vinicola tramandata di padre in figlio, un’attenta selezione delle uve e un metodo artigianale custodito nel tempo nasce il Monte Duello, passito di uva durella, di [...]