Ingredienti: per 2-3 persone. Acqua 300 Latte 200 Farina manitoba 500 g Lievito 5 g Sale 20 g Uovo 1 Formaggi misti grattugiati q.b. Pomodori secchi q.b. Origano [...]
Inaugurato qualche settimana fa con una festa che ha coinvolto l’intero quartiere, Rifugio Delicatessen appartiene alla catena di negozi e ristoranti altoatesini Delicatessen (punti [...]
Le polpette alla quinoa sono un secondo piatto perfetto per chi vuole assaporare questo frutto della terra in una versione più ghiotta e sfiziosa. Ideale anche per i vegetariani, ecco come si [...]
Sappiamo tutti che la Calabria è il regno del peperoncino, e se ci capitate, lo scoprirete sulla vostra pelle, ops, palato. Forti e saporiti, ma anche belli da vedere e stuzzicanti da [...]
Buongiorno mondo di Contemporaneo Food. Come procedono le cose dalle vostre parti? Io in questi giorni, tra i vari impegni…lavoro, casa e tutto il mio zoo a seguito, sono impegnata a [...]
Titolo lungo, lo so, ma ci tengo a sottolineare l’uso, in questa semplice ricetta, preparata in una domenica a grande impatto cucinereccio, dei formaggi delle Latterie Turnarie che [...]
Il mio secondo s-formaggio: con sommo gaudio e altrettanto orgoglio mostro il fico-delphia, questa nomea poiché è cremoso tipo il suo collega “città-degli-USA” e c’è dentro [...]
Ingredienti per 6 persone Per l’impasto: 700 g di macinato misto di manzo e maiale,4 fette di pancarrè, latte q.b., 60 g di caciocavallo fresco grattugiato (o groviera), 2 uova, un ciuffo di [...]
Ero partita con l’idea di prepararmi un burro da colazione e… santa polenta !!! Ho inventato invece, senza volere, un formaggio vegan da cottura, che può essere fatto in padella e [...]
Sono andata a Gardaland un paio di settimane fa e vorrei già tornarci (praticamente da quando sono uscita). Chi mi conosce sa che sono una mega fan dei parchi divertimento e che ci vado in [...]
La mozzarella in carrozza sono un piatto d’origine campana appetitoso,veloce adorato da grandi e bambini.Un piatto ideale per chi ha poco tempo che si prepara con pochi ingredienti e quindi [...]
Giorni fa osservavo il calendario biologico che "Giovanna Ferrante Sorrentino" elenca nel libro Gastronomia in Terra di Lavoro, e giustamente, trovo la melanzana nel periodo autunnale.La [...]
In tanti anni di onorato servizio del bimby non avevo mai provato a preparare la pizza con il bimby. Per gli impasti l’ho sempre guardato con una certa diffidenza preferendogli o [...]
Buonasera amici, oggi a Campi di Fragole per Sempre c’è la ciambella salata alle verdure e formaggio, semplice e veloce da preparare…buonissima, morbida e piena di sapore…si [...]
Ieri in cerca di ispirazione per il mio pranzo ho aperto il frigo e lì in un angolino una piccola verza in attesa… e allora ricetta speedy… Ingredienti: 1 piccola verza formaggio [...]
Lo so, lo so… solo se l’ingrediente non è un agrume si deve chiamare composta, ma per questa volta perdonatemi: la marmellata di carote non sarebbe così buona se non la chiamassi [...]
Di quale materia è fatta una cena? è l’elenco sussiegoso delle pietanze? la lista della spesa dimenticata sul tavolo prima di uscire? la pila dei piatti disarmati nell’acquaio o [...]
Sformatini ai Cavolfiori, Spinaci e FormaggioIngredienti per 5 persone:200 g di cavolfiore mondato e tagliato a tocchi (peso del cavolfiore già pulito), 200 g di spinaci in foglia surgelati, [...]
Ora che anche il radicchio inizia ad intravedersi tra i banchi della verdura non potevo esimermi dall’acquistarne qualche cespo per utilizzarlo in cucina nella realizzazione di qualche [...]
Seconda edizione per Agricoltura in piazza, la manifestazione dedicata alle eccellenze enogastronomiche e alle produzioni tipiche della Liguria, in programma da venerdì 26 a domenica 28 [...]
Clicca qui per vedere il video La crocchetta di riso è un stuzzichino classico dei “botecos” soprattutto nella regione sudest del Brasile. È una di quelle ricette sfiziose che [...]
Cari amici, oggi torniamo online con il racconto di un carinissimo evento a cui abbiamo partecipato questa domenica. È stato il primo (speriamo di una lunga serie) in qualità di bloggalline, [...]
Buongiorno! a Roma piove... lo avevano detto.. e difatti stamattina il cielo è totalmente coperto.. E' una tipica giornata autunnale! Per il sole ci toccherà aspettare venerdì... :-DMi [...]
Ricetta di una famiglia nobiliare ravennate di inizio ’900 (Romagna). Fasuleda alla romagnola Un piatto rustico della cucina povera decisamente saporito. Lessare in acqua piovana 500 [...]
Titolo lungo, lo so, ma ci tengo a sottolineare l’uso, in questa semplice ricetta, preparata in una domenica a grande impatto cucinereccio, dei formaggi delle Latterie Turnarie che [...]