Ovvero carotando per Cucinando… Domani è finalmente estate, molti di voi, si stanno già crogiolando al sole in riva al mare, altri sono in procinto di partire, e una piccola percentuale [...]
Si, ok, come no: a Roma sono riusciti ad aprire l’Auditorium di Renzo Piano, il museo Maxxi di Zaha Hadid, da qualche giorno il Ponte della Musica di Buro Happold però, parliamoci chiaro, [...]
Vi aspettiamo al Vinexpo, una delle più importanti fiere del vino del mondo che si tiene ogni anno dispari a Bordeaux, Francia. Quest’anno i cancelli rimarranno aperti fino a giovedì [...]
“La Brianza è piena di mafia e con i ministeri a Monza diamo un segno di rilancio alla gente brianzola”. Lo ha detto Umberto Bossi che si è rivolto al ministro dell’Interno [...]
Queste sono pietanze da assaporare nelle giornate calde, quando fa troppocaldo per cucinare, e allora si apre il frigorifero e ti prendi un bel pomodororipieno , fresco fresco, gia' pronto, [...]
Ingrediente Principale: Rigatoni - Panceta - Fontina Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
E’ sabato mattina. Salgo sul treno che è ancora molto presto. Mi attende un viaggio lungo, interminabile, ma la voglia di scoprire cosa mi attenderà è tantissima. Dal pullman che mi porta [...]
Un paio di sabati fa, complice il cattivo tempo, mi sono dedicata alla preparazione del pane. Preparare l'impasto, attendere la lievitazione, mi rilassano.Il profumo che si sprigiona durante la [...]
Forse è un vizio. Forse sono troppo italiana. Forse ho una fantasia limitata.Intanto anche questo mese, come per le polpette svedesi, ho tradotto un piatto straniero proposto per l'MT Challange [...]
La colazione questa mattina la offriamo noi… La bontà di queste Chiocciole è indescrivibile dovete solo provarle ... Parola di golosi … Buona giornata a tutti !!! [...]
Solo perché tu lo sappia , la nostra vita è destinata a finir male caro amico mio.” “Dici ??” “Vedi, noi fiori di zucca nasciamo negli orti, cresciamo e quando siamo pronti per [...]
Provate a chiedere a un sardo qual è il vino-vitigno che rappresenta la terra sarda, lui senza esitare risponderà: il Cannonau, anzi il “Cannonnaddu”. Dico questo perchè da un [...]
Angelo PerettiSu "Io Donna", magazine del Corriere della Sera, sabato c'era un servizio di moda che diceva: "Nelle vetrine si vede già l'autunno". E spiegava, "per cominciare", le quattro [...]
Issopo, melissa, timo limonato, il mio regalo per i primi 4 anni dell'Incannucciata4 anni raccontati da Lorenzo con la passione che ormai apprezziamo.Sno più o meno gli anni che conosco [...]
Della serie "chi la dura la vince"...Come tutti i nordici sanno, questa è la stagione del rabarbaro. In tutte le case germaniche, olandesi, inglesi e anche francesi [...]
L'inatteso pinzimonio camaiorese -221 Pinzimonio (s.m.). Vi avevo promesso per oggi l’insalaVista con Ernesto Iaccarino del Don Alfonso . Be’, dovrete aspettare ancora un giorno per [...]
io e la mia mamma in giardinoPremetto che tra diete, impegni che mi prendono tempo, il lavoro e i pensieri sto cucinando molto poco! Anche se come ho sempre detto quando cucino mi scarico i [...]
Confesso, non avevo mai preparato un piatto, dolce o salato, con le ciliege, in genere questo frutto preferisco mangiarlo al naturale, ma quando ho visto il contest di Zampette in Pasta ho [...]
"Mandilli de sea" di pasta fresca al pesto genovese -229 Pesto (s.m.). Chi non conosce la mitica salsa di basilico propria della tradizione genovese? Oggi ho mangiato il pesto più buono [...]
INGREDIENTIpasta per calzone (cliccare qui per la ricetta)1 melanzana4 zucchine1 spicchio d'aglio4 pomodori pelati300 g di grovieraolio d'olivasale e pepePreparazionePreparare la pasta seguendo [...]
Un piatto ricco di fibre e carboidrati che può entrare a far parte della dieta normale di una persona con il diabete.Il valore calorico è di circa 320 calorie.Risulta povero di proteine che [...]
Capita che si abbia voglia di un piatto più corposo, anche se l'estate è alle porte, quando ho un attimo di tempo mi piace preparare qualcosa di più complesso delle mie paste veloci e [...]
Questa ricetta mi riporta ad un pò anni fa, quando c'era ancora mia nonna e questo piatto era una delle sue specialità della Domenica.Mia nonna era una donna minuta, sempre curata, fiera, con [...]
Scusatemi se son latitante....ma faccio veramente fatica a recuperare le ricette .molte erano improvvisate e scritte sul ricettario che mi è sparito...Intanto vi pubblico quelle che mano a mano [...]
INGREDIENTI 4 peperoni verdi1 peperone giallo2 melanzane1 cipolla4 cucchiai di pangrattato4 acciughe sott'olio1 ciuffetto di prezzemolo1 cucchiaio di capperi salatiolio di semiolio d'olivasale e [...]