Focaccia con lievito madre e.... il mio primo esperimentoIngredienti per il pre-fermento :100 di pasta madre rinfrescata almeno 4-5 ore prima150 di farina 00150 di acquaPer l'impasto:300 ml [...]
Quando penso alla Pasquetta penso alla gioia, agli amici, ai bambini, alle uova, ai fiori, all'aria aperta, alla musica e alla felicità. Ho passato le mie vacanze di Pasqua per [...]
Le uova sono le protagoniste indiscusse delle festività pasquali. Non c’è tavola che non le veda poste in bella mostra tra le altre portate. Insomma, non possono proprio mancare. Ecco, [...]
Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Vi accontentiamo subito con questa raccolta delle 10 ricette più votate dai [...]
“La musica e la pittura sono sorelle e direi, anche sorelle gemelle… la mia stessa bacchetta è un allegorico pennello che rotea nell'aria ed esprime quei colori che [...]
Ingredienti per 4 persone:320 g di sedanini1/2 kg di pomodorini80 g di olive taggiasche (meglio se sott'olio)2 cucchiai di frutti del cappero1 peperoncino1 spicchio d'aglioerba [...]
Qualche giorno fa ho preparato questa torta decorata con coniglietto, coccinella, gattino, scritta di auguri e fiorelli (tutto in mmf).Si tratta di un pan di spagna tagliato in tre strati e [...]
Coinvolgete i bambini in cucina: farà loro apprezzare meglio la Pasqua A Pasqua, come per tutte le altre feste, farvi aiutare dai bambini in cucina si rivelerà senz’altro un’arma [...]
Ultimo radicchietto di stagione, ultima ricettina invernale prima di incominciare con gli asparagi, i piselli, le fave, lo spinacino fresco, le erbette spontanee, i bruscandoli, le fragole... [...]
In cerca di un primo piatto da realizzare con degli asparagi freschi, appena colti, regalatimi da un’amica di famiglia, mi sono imbattuta nella ricetta della pasta con asparagi e salmone. [...]
Ingredienti: per 4 persone Maccheroncini all’uovo trafilati al torchio 400 g Panna fresca 125 g Caciotta morbida di latte vaccino 1 Burro 50 g Porro 1 Verza 1/2 Bacon [...]
Pasta con pesce spada, melanzane e pomodorini e Giorgio Morandi a Roma
Le feste ci lasciano la casa piena di avanzi da consumare prima che vadano a male, succede con carne, pasta, dolci e soprattutto con il cioccolato delle uova di Pasqua. Questa volta giochiamo [...]
Lo zighinì è un piatto tipico della cucina eritrea, uno spezzatino a base di carne e verdure molto speziato che viene servito con il pane injera, che è simile alle piadine ma molto più [...]
La prima volta a Las Vegas fu nel dicembre 2008. Avevo appena compito 25 anni. Eravamo nell'ordine: io, una macchina gialla fiammante, un'amica e ex collega speciale (a cui mando un bacio [...]
Che pesce compriamo? Siamo in grado di capire se il pesce esposto sul banco del nostro pescivendolo di fiducia è pescato e riconoscere il pesce di allevamento? Partiamo dal presupposto che la [...]
Conoscete Pinterest? Io lo adoro, tantissimi argomenti, foto bellissime, idee e ispirazioni, momenti per sognare.Beh se non lo conoscete ancora, oggi ho voglia di condividere con voi [...]
Semplice e veloce da fare il rotolo al cioccolato riuscirà a conquistare grandi e piccini per la sua morbidezza e gusto unici. Rotolo al cioccolato 3 uova 125 gr di zucchero 125 ml di panna [...]
Eccomi! talmente tanto tempo è passato dall'ultimo post che quasi non riuscivo più a tenere la macchina fotografica in mano. La voglia di cucinare è tornata per fortuna, come è tornata la [...]
La Lombardia si caratterizza per una cucina ricca di tradizioni diverse, alcune condivise con le regioni confinanti (Veneto Emilia-Romagna e Piemonte), ma anche con la non lontana Francia. [...]
Il ritorno nel Nord Europa per me è sempre intriso di fascino. Non fraintendetemi, non ci vado così spesso come potrete pensare, però questa è terza volta che ci capito.Dopo Oslo e Stoccolma [...]
Come preparare assieme ai più piccoli una cena speciale per un papà speciale Tra due giorni ricorrerà la Festa del papà, quella che per i bambini è davvero un’occasione speciale da [...]
Da Cirò Marina (Calabria) a Mestre-Venezia (Veneto) Il 24 marzo 2015, dalle ore 20:00, presso la dispensa del forte Marghera di Mestre saranno offerti in degustazione i vini calabresi [...]
Sapete cosa sono i “mise en bouche”? Sono tutti quei piccoli antipastini, stuzzichini, piccole cosine salate da gustare in un solo boccone, per aprire un pasto (un pranzo o una cena) [...]