Uva: trebbiano Fascia di prezzo: Fermentazione e maturazione: cemento Purtroppo bisogna avere una certa età per entrare in simpatia con questo bianco straordinario d’istinto, senza giri [...]
Una buona ragione per rientrare a Roma soddisfatta, dopo l’ultimo Vinitaly, quest’anno ce l’ho. Rocco Siffredi, star del cinema hard internazionale, accompagnato da Rosza, [...]
Sulmona (AQ) qui non si vendono fiori ma... confetti! Storia e tradizione Il loro nome deriva da 'confectum', participio passato di conficere, ossia preparato, confezionato. Nel Medioevo ci si [...]
Panettone con l’olio al posto del burro? Si può fare. E anche con successo mediatico. Il panettone all’olio agrumato che ha conquistato lo chef “tricappellato” Wakuda [...]
I doppi sensi si sprecano, le immagini oleografiche anche di più. Magnum, tosto, strong, la prima cosa che mi è venuta, donne e motori. L’accoppiata Rocco Siffredi – Jarno [...]
“La via per Berlino” è un racconto di Silvia Ballestra del 1991, che solo un anno più tardi è diventato un romanzo dal titolo “La guerra degli Antò”, da cui poi è [...]
Uva: montepulciano d’Abruzzo Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Grande bottiglia o bottiglia grande? Presto detto. Siamo al cospetto di un [...]
Lui il panettone lo preferisce con l’olio e per giunta agrumato, anziché con il burro. Wakuda Tetsuya, chef nippo-australiano di stanza a Sydney, al timone della cucina de tristellato [...]
Quando ho voglia di qualcosa di buono, nella mia mente si materializza sempre una preparazione dolce e difatti anche una fetta biscottata con il miele mi appaga: se proprio devo scegliere [...]
Manarola - Liguria Magrè - Alto AdigePuligny-Montrachet - BorgognaCastellina in Chianti - Toscana Serralunga d'Alba - PiemonteTorano Nuovo - Abruzzo Montefalco - [...]
Squallide luci al neon, fredde ma non tanto quanto la temperatura in sala, ci saranno 6°C, una temperatura di servizio troppo bassa per qualsiasi vino. Siamo in un ex area industriale ancora [...]
Il Vinitaly è una fiera dedicata al vino e ai distillati italiani ed esteri, dove si incontrano produttori e buyers nazionali ed internazionali. Dal 1967 si svolge con cadenza annuale ed è la [...]
La notizia probabilmente l’avrete già letta: Rocco Siffredi inaugura a Budapest, città che ha eletto a quartier generale, Rocco World, il suo primo ristorante. L’idea è di farne una [...]
Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4 Note 987 calorie a porzione [...]
Un salto nel passato...ricordi di infanzia! Quando ero piccola mia madre preparava ogni anno per tradizione, in occasione della Pasqua, la pupa e il cavalluccio! In effetti era [...]
Sebbene sia pressochè impossibile stilare un elenco esauriente di tutti i dolci regionali per Pasqua tipici della tradizione è anche vero che alcuni sono più conosciuti degli altri e molto [...]
È una mattina di fine autunno a Milano, di quelle che riescono a regalarti ancora la luce gialla del sole e qualche raggio di calore, e questo mi mette allegria. Ho fatto cadere la penna, anzi [...]
Degustazione > Citra Vini Società CooperativaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 13050 C - Prezzo sorgente € 4,98 All’aspetto è [...]
Degustazione > Citra Vini Società CooperativaVitigno: Montepulciano - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 12216B - Prezzo sorgente € 5,32 All’aspetto è [...]
Ingredienti Per 6 persone24 crespelle piccole, 150 gr. di prosciutto cotto, 500 gr. di ricotta, 150 gr. di parmigiano grattugiato, 2 uova, noce moscata, burro, sale, pepe:Per la [...]
In queste settimane che precedono e anticipano i preparativi per le festività pasquali, vi abbiamo segnalato tantissimi dolci di Pasqua dalle regioni italiane, golosità e leccornie [...]
Il bello di ogni regione è che reca con se una serie di tradizioni che affondano le radici in tempi antichi e che svolgono una funzione quasi rassicurante. Ciò in ogni campo, anche e [...]
Un piatto semplice ma caldo e gustoso, per affrontare ancora questi ultimi giorni invernali.A volte basta poco, pochi ingredienti ma buoni e genuini per ottenere un buon piatto in poco tempo e [...]
323 olí di 17 regioni, 103 aziende in finale, 3 vincitori nelle 3 categorie fruttato leggero, medio e intenso dopo 5 giorni di assaggi. Questi i numeri della XXI Edizione dell’Ercole [...]
Ultimi giorni di preparativi per la Pasqua, da domani inizia per me un tour de force e in ogni angolo di casa c'è un impasto che lievita. La crescia al formaggio non può certo mancare, poi le [...]