Estate, caldo e pigrizia: voglia di cucinare saltami addosso. Per fortuna in cucina, facile e veloce possono anche essere sinonimo di buono, a volte. E allora eccola, la generosa lista [...]
Giornate calde che tolgono l’appetito e regime alimentare controllato perchè siamo attenti alla linea? La Caesar salad è la ricetta giusta! Sembrerebbe una ricetta americana, in effetti [...]
Le novità nella boutique Emilia Style di Gianni D'Amato si acquistano sul sito www.ilrigoletto.it.La boutique Emilia-Style con i prodotti di Gianni D'Amato, chef de il ristorante Il [...]
Carne bianca. Tra le ricette di carne bianca, si possono scovare tanti piatti semplici, leggeri ed interessanti. Le carni di pollo o di tacchino, sono poco ricche di grassi e facilmente [...]
Sul finire degli anni ’70 esplode l’ondata punk. E’ una cosa che non si è mai vista prima, quantomeno sulla scena della musica popolare contemporanea. La verità del punk, [...]
Pollo peperoni in agrodolce Pollo peperoni in agrodolce 300 gr petto di pollo1 peperone rosso1 peperone giallo1 spicchio di aglioOrigano 4 cucchiai aceto di mele1 cucchiaio di zuccheroOlio [...]
Ammetto di averci messo “un pò” di tempo a “metabolizzare” l’ennesima esperienza mangereccia, ma non capita tutti i giorni di andare a cena con Gualtiero [...]
QUICHE LORRAINE IN AGRODOLCERicetta della Quiche Lorraine in sciroppo di ananasIngredienti:- 350g di pasta brisee-150g di pancetta- 150 ml di panna da cucina- 3 uova intere- sale- ananas in [...]
INGREDIENTI3 Peperoni1 cucchiaio di zucchero2 cucchiai di acetoolio d'olivaPreparazioneMondate i peperoni, lavateli e divideteli a metà.Metteteli a cuocere su di una griglia.Quando la buccia [...]
Certe sere mi arrendo al contagio trasmesso dal portatore sano di moderata socialità Danilo Lernieri. Con gli occhi a palla e l’epressione bufalina mi faccio trascinare di qua e di là [...]
Peperoni in Agrodolce-Ricetta semplice gustosa ed economica, molto indicata per il periodo estivo. Tratta dal ricettario di famiglia. Ingredienti: 2 Peperoni Gialli e 2 Peperoni Rossi [...]
di Federico Valicenti Etimologicamente la parola caponata sembra che derivi da “capone”, nome di un pesce oggi chiamato lampuga, dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva [...]
Diversamente dalle ciliegie dolci, appartenenti alla specie del Prunus avium, le marasche fanno parte della categoria delle ciliegie “aspre”, più acidule ed appartengono alla specie del [...]
Forse per le melanzane non è la ricetta più attesa, ma vi assicuro che questa combinazione è deliziosa! Servita fresca con del formaggio saporito, con carni bianche, salumi, ma anche pesce [...]
Questi arancini sono arancini speedy, veloci da realizzare perchè al posto del riso condito al ragù ho utilizzato la paella vegetale già pronta all'uso della BioAppetì, come [...]
Il caldo asfissiante di questi ultimi giorni rende noi capitolini particolarmente pigri e svogliati, ci barcameniamo tra lavoro e casa grondanti di sudore e per una cena fuori ci trasciniamo [...]
Coniglio in agrodolceINGREDIENTI1 coniglio100 ml di aceto3 foglie di salvia1 rametto di rosmarino10 olive verdi1 cucchiaino di zuccheroolio d'oliva1 cucchiaino di capperi2 acciughe1 [...]
Quando arriva il momento di accendere le griglie, è determinante avere sotto mano una guida pratica, anzi, un vero alfabeto della cottura alla griglia. Che assemblato Gianfranco Lo Cascio [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 35 minuti INGREDIENTI PER I BOCCONCINI 1 limone verde 200gr. di petto di pollo 6 foglie di basilico 200gr. di fagiolini verdi 16 [...]
Ecco una splendida ricetta estiva, veloce e gustosa, perfetta per essere adattata a un’occasione informale così come a un pranzo o a una cena in famiglia oppure per un incontro tra [...]
Lo sanno anche i sassi, le ragazze più belle vanno al Liceo Classico. C’è questa scalinatura molto snob del Ginnasio, e della prima del Liceo che è la terza del tuo; e tu che porti le [...]
Il piatto di oggi è la Caponata alla Napoletana. Diversamente dalla caponata siciliana, che è composta da verdure fritte e condite con salsa agrodolce, questa napoletana ha come ingrediente [...]
Il pesto di salvia è una piacevole scoperta. Avevo letto tante ricette in cui si parlava di questo modo di condire la pasta, ma nonostante io sia un’appassionata della salvia e del suo [...]
L’Imàgo è il ristorante all’ultimo, splendido, piano dell’Hotel Hassler, Trinità dei Monti che significa vista mozzafiato su Roma. Officia in cucina Francesco Apreda che mi [...]
In estate non c’è niente di meglio dei piatti freddi da assaporare senza bisogno, o quasi, di accendere fuochi o ulteriori fonti di calore che si andrebbero ad aggiungere a quelle naturali. [...]