'Il Libro dell'Aceto'. Tradizione e produzione, cultura del gusto, ricette e degustazione. De Agostini 2010.Dalla collaborazione tra due storiche aziende piemontesi, De Agostini e Ponti, nasce [...]
Ravioli Cinesi alla Carne (Cina)Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: una dose di pasta per ravioli cinesi (vedi ricetta precedente). Per il ripieno: 300 g di salsiccia, 60 g di [...]
Ravioli Cinesi al Pesce (Cina)Ingredienti per 6 persone: Per l’impasto: 200 g di farina, 1\4 di cubetto di lievito di birra, 150 g d’acqua. Per il ripieno: 300 g di gamberetti [...]
Meno male che c'è il blog a distrarmi. Mentre vi scrivo piove a catinelle e, visto quello che è successo in Liguria, sono preoccupata per gli abitanti di quelle zone della provincia di Salerno [...]
Durante il mio ultimo week end di ritorno nella mia amata terra d’origine, ho fatto scorpacciate su scorpacciate di uno dei formaggi più amati nella zona: la [...]
Cosce di pollo alla birra... ..stanca del solito pollo con patate al forno ho voluto sperimentare questo semplicissimo modo di cucinare le cosce di pollo. Devo dire che il risultato e' [...]
Coniglio con Cipolline in AgrodolceIngredienti per 4 persone: 1 kg di coniglio tagliato in piccoli pezzi, 500 g di patatine novelle, 500 g di cipolline, 90 g d'olio, 2 cucchiai di salsa di [...]
Il "periodo dei morti", da noi, non è solo un periodo "magico" per i bambini, che prima con Halloween e poi con il 2 Novembre, ricevono regali e storie che i genitori tramandano ai figli. Da [...]
Palline di Carne di Maiale in AgrodolceIngredienti per 4 persone: 500 g di macinato di lonza, un cucchiaio d’olio di sesamo, 3 cucchiai di fecola di mais, um uovo, 4 cucchiai di salsa di [...]
-79 Imbrunire (s.m.). Cosa mi resta di questa giornata? Le immagini della lunga passeggiata fatta all’imbrunire lungo l’Isar e poi nella Altstadt. In questa pagina [...]
Queste carote in agrodolce sono buonissime, ieri sera le ho preparate come contorno a delle polpettine veg un pò speziate servite con salsa di spinaci, ma si abbinano praticamente a tutto e [...]
No, non è un locale dove condurrei un amico appassionato di gastronomia. O un fanatico di naturismo. O un birraiolo perduto, o qualcuno appena oltre il confine della buongustarietà. Vi [...]
-81 Postscriptum. Autunno. Il post-scriptum del sole. Pierre Véron, Il carnevale del dizionario, 1874 (Memorie d'un sabato d'ottobre in Baviera). Quella di oggi [...]
Preparate la marinata mescolando in una ciotola l'aceto con la salsa di soia, l'olio, il peperoncino, lo zucchero e l'aglio schiacciato, poi sistematevi dentro il tacchino e lasciatelo marinare [...]
INGREDIENTI1kg di petto di tacchino250 g di polpa di zucca200 g di patate4 cucchiai d'olio d'oliva50 g di burroBrodo vegetalesalepepePer la marinata:2 cucchiai di salsa di soia4 cucchiai di [...]
Lo chef Michele Ottalevi, sostenuto dall'azienda abruzzese, è uno dei vincitori del concorso individuale di cucina calda per le unioni regionali italiane organizzato dalla Fic.Al concorso [...]
Pubblicato in: Cucina per Single, Ricette Autunnali, Ricette Carne, Ricette Facili, Secondi PiattiEcco la ricetta per dei secondi piatti d’autunno composti da bistecche e cipolline in [...]
Pirofila Colì, Tovaglia InthemaMa dove ve ne andate,povere foglie gialle,come tante farfalle spensierate?Venite da lontano o da vicino?Da un boscoo da un giardino?E non sentite la [...]
D’O di prosciutto cotto italiano di Davide Oldani (Ristorante D’O, Cornaredo, Mi) Il mio D’O di prosciutto cotto italiano è un panino leggero e gustoso al tempo stesso che si [...]
Aceto balsamico di Modena (da non confondere con il pregiato “tradizionale”) sottoposto a test nel giro di un do per trovare il migliore, e dunque protagonista della Prova [...]
Oggi non ce la faccio, sono stanca, stanchissima e ho tanti pensieri, per i miei amici e per una in particolare... aspetto una notizia e sto dicendo tutte le preghiere che posso... E' un [...]
Sent from Libero MobileNe sono maturate tre!!! la buccia è sottilissima ed è piccolina, ma è dolcissima e saporita. Userò le altre due per una ricettina [...]
Era tanto che volevo provare il risotto al melograno… solo che mia mamma è abbastanza restia a tutte le pietanze che le sembrano strane, in primis all’utilizzo di frutta (nei primi, [...]
Diciamo che sono un’accanita sostenitrice della scaloppina in quasi tutte le sue forme! Adoro l’esaltazione dei sapori che si concentrano nella salsetta spessa di accompagnamento, [...]
Con questa ricetta partecipiamo a “ I vini Cantele incontrano i food blogger”. Càntele è una cantina pugliese, di Guagnano (provincia di Lecce). All’iniziativa partecipano 12 blog: [...]