Ingredienti per 4 persone ½ costa di sedano 1 cipolla 1 cucchiaio di zucchero di canna 1 coniglio da 1,2 kilogrammi già pulito ed eviscerato 1 decilitro di vino bianco secco 2 pizzichi di [...]
Καλο Πασχα σε ολους!Βαλτε κατα μερος τα προβληματα και τις εννοιες για μια μερα, καλεστε αυτους που [...]
Lo so che è appena passata Pasqua e Pasquetta con pranzi, cene, pic nic e grigliate annesse e connesse… So anche che per liberarsi dai sensi di colpa dovuti agli eccessi che ci siamo [...]
A che età è giusto morire?I lutti che ho avuto da giovane sicuramente sono stati troppo precoci e all'epoca pensavo che 79 fosse comunque un numero abbastanza alto da giusticare la [...]
La Liquirizia ( Glycyrrhiza Glabra ) è una pianta perenne utilizzata fin dall' antichità (5000 anni) ed originaria dell' Asia sudoccidentale e bacino del Mediterraneo. E' [...]
per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: gnocchi ripieniSECONDO: bocconcini di tacchino in agrodolceDOLCE: fragole gratinateSPECIALE: Torta con [...]
Degustazione di peperoncino e ancora arance gratis alla Bottega di Campagna Amica di San Benedetto promossa dalla Coldiretti. Tutto è in programma domani, sabato 7 aprile, nel locale di Corso [...]
Sì perchè qui mica si puo' definirla caponata con la "C" maiuscola, eh?? Che poi tutta la Sicilia mi si rivolta contro gridando "e dove sono il sedano, le olive e i capperi???" No, no quella [...]
In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]
PRIMO: maccheroni al forno alla modicanaSECONDO: pollo in crostaDOLCE: erbazzone modeneseSPECIALE: ciambella quaresimale
PRIMO: penne con crudo e verdureSECONDO: uova in agrodolceDOLCE: biscottini della domenica delle palmeSPECIALE: pillus pasquale
Oggi vi lascio la ricetta di un sugo particolare ai peperoni e pancetta che ho abbinato agli gnocchi. La salsa ai peperoni solitamente la trovate piccante o dolce, io ho utilizzato una via di [...]
Oggi vi lascio la ricetta di un sugo particolare ai peperoni e pancetta che ho abbinato agli gnocchi. La salsa ai peperoni solitamente la trovate piccante o dolce, io ho utilizzato una via di [...]
Ha chiuso ieri Agrifood Club, alla Fiera di Verona con Vinitaly, Sol ed Enolitech dal 25 al 28 marzo 2012. Agrifood Club e Golosario 'missionari del gusto' nel mondo per il top [...]
Non è la prima volta che mi cimento nella Bœuf bourguignon. La prima volta dopo aver visto un documentario su RAI5 (No reservation con Anthony Bourdain) , che parlava di questo piatto [...]
Di DanielaSabato pomeriggio ho passato un paio d'ore diverse dal solito insieme ad altre due generazioni della mia famiglia: mia madre e mia figlia piccola. Siamo state tutte e tre trascinate, [...]
Voglia di Primavera, di sole, di luce, di aria...Al punto che ci siamo già concessi una piccola grigliata all'aperto!In realtà fuori abbiamo solo cucinato...poi siamo rientrati per [...]
Quando si parla di agrodolce non si può non parlare dei sapori di casa mia... e si la Sicilia ha proprio una passione smisurata per questi sapori cosi intensi e decisi che prima pizzicano la [...]
L’apparenza inganna, o forse dice sempre la verità. Fatto sta che su questo blog, ultimamente, si cucina poco… La faccenda è evidente e, a volerla proprio cercare, la colpa è [...]
Cipolline in AgrodolceIngredienti per 4 persone:250 gr. di cipolline sbucciate, 30 gr. di burro morbido, 30 gr. di pancetta, 2 cucchiai di aceto, 2 cucchiai di zucchero, sale [...]
"Il miele è l'epopea dell'amore,/ la materialità dell'infinito./ Anima e sangue dolente di fiori/ condensati attraverso un altro spirito." da Il canto del miele - F. Garcia Lorca Vedere [...]
Ognuno di noi ha delle riviste o libri di cucina preferiti. A me piace scopiazzare, ma cambio sempre qualche cosa, ... a volte perchè la ricetta mi convince poco, a volte voglio dare [...]
La cosa piu' difficile :-) nella preparazione della tartar di salmone e' lo stare in piedi un'oretta buona a tritare finemente a mano (con un buon coltello) la polpa di salmone e gli altri [...]
Questa ricetta di origini americane ho avuto la fortuna di trovarla in un vecchio quaderno di ricette che negli anni, molte donne di varie nazionalità hanno contribuito a scrivere; ho [...]
Caponata di carciofiTrovo che i carciofi siano degni sostituti delle melanzane, per questa caponata stile inverno. Il loro gusto delicato si sposa perfettamente con la caratteristica agrodolce [...]