Moltissimi tra coloro che stanno seguendo una dieta per perdere peso reputano erroneamente l'aceto balsamico un alimento troppo calorico per condire l'insalata.In verità da un punto di [...]
Una gustosa e veloce ricetta in agrodolce con pinoli e uvetta, ingredienti che ricorrono spesso nella cucina siciliana, sapori antichi e genuini che hanno reso popolari i più classici dei [...]
La caponata, per chi non la conoscesse, o meglio per chi non abbia avuto la fortuna di assaggiarla, è un piatto tipico siciliano, in particolare un secondo, a base di ortaggi e non solo, ricco [...]
Uno dei contorni più conosciuti in Sicilia è sicuramente la caponata. Nonostante sia quasi interamente a base di ortaggi, non può essere definita un piatto leggero, anzi! Ma proprio in [...]
Non è un caso che il ginepro sia un ingrediente presente nella conservazione dello speck e dei crauti: si tratta della bacca di un cespuglio che cresce sulle alture dei boschi dell’Europa [...]
Buongiorno a tutti!!! Allora come va?? :D io bene ma accaldata! Caronte, volevo dirti che mi stai profondamente antipatico! A parte questo la scorsa è stata una bella settimana, specie martedi, [...]
Ok, faccio outing. L'altra sera, quando ho finalmente scaricato la posta dell'emmetichallenge, ero stanca morta. E così, quando ho visto che era arrivata la ricetta di Flaminia, ho dato [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: riso al forno alla pizzaiolaSECONDO: lombatine di maiale in agrodolceDOLCE: bavarese estivaSPECIALE: [...]
Mettere un po' di pangrattato in un piatto condirlo con sale e pepe.Mettere un po' di farina in un altro piatto.Battere le lombatine con il batticarne poi passarle prima nella farina poi [...]
Giuria di stelle per i giovani Chef con la passione della Birra in Cucina. Claudio Sadler Presidente della II edizione del Premio Birra Moretti Grand Cru.Otto i grandi dell'alta ristorazione [...]
Il vino non sono bulloni: non che i bulloni siano il male, o che non possano essere il fondamento di un progetto di vita. Ma quando svolti all’ombra degli enormi pini che contornano la [...]
Il giovine e commentatissimo Lorenzo Cogo, oltre a partecipare alla Cooking Cup San Pellegrino a Venezia come rappresentante dell’Italia, ha il suo ristorante a Marano Vicentino. Che non [...]
Non possiamo più rimandare: ora che Scipione è con noi e, malgrado le previsioni lo affermino, ci resterà per un po’, occorre ripassare le regole d’oro dell’alimentazione nei periodi [...]
Vedrete se non è una vera leccornia questa insalata dal sapore agrodolce, molto semplice da preparare, ma un po’ costosa per via dei palmitos. Eventualmente potete sostituirli con [...]
Oggi é il solstizio d'Estate, dal latino “Solis statio”, significa arresto del Sole. Solstizio identifica il giorno in cui il sole raggiunge la massima distanza [...]
Zucchine? Ce l'ho. Carote? Ce l'ho. Funghi? Non ce l'ho. Cavolo cappuccio? Non ce l'ho. Germogli di soia? Ce l'ho. Salsa di soia? Ce l'ho. Salsa piccante in agrodolce? Ce l'ho. Farina 0? [...]
Cacociulli all'Agroduci (Carciofi in Agrodolce)Ingredienti per 4 persone:300 gr.di cuori di carciofi, 2 carote, 1 costa di sedano, 1 spicchio di aglio, 1 cucchiaio di capperi, 1 spicchio di [...]
Continua E birra sia. Tra Leffe 9° e mele su Honest Cooking continuo a divertirmi con le birre e gli abbinamenti. Questa settimana colgo i sentori fruttati e speziati della Leffe 9° per [...]
… altro centrifugato, altro modo di riutilizzare gli scarti! Squisito! Ingredienti (per 10-12 polpettine): 1/2 bicchiere di miglio 1 bicchiere abbondante di scarti di centrifugato (da un [...]
Ed eccovi qui il post post-Taste…anche se forse avrebbe più senso dire che più che un post mi tocca pubblicare un post-umo e non nel senso di esiti da sbornia (sebbene la quantità di [...]
Vi preannuncio che questo è un post fotografico e carico di emozioni. Ma dovete arrivare fino in fondo. Si perchè gli chef che vedete qui sopra, ci hanno emozionato, divertito, rallegrato la [...]
Le ricette di oggi le ho tratte dal libro Sapori d’Oriente ricevuto grazie al Blog Candy di Tiziana del blog Pecorella di Marzapane. E’ un libro interessante con ricette e curiosità della [...]
Ingredienti per 4:4 sgombri di media grandezza già puliti1 cipolla2 spicchi d'aglio tritati1 peperone rosso200 g di zucchine200 g di melanzane 20 g di zucchero4 cucchiai d'olio e.v.o.2 cucchiai [...]
[...]
Esuberante come al solito la partecipazione degli chef emergenti alla serata del lunedì della Festa a Vico tradizionalmente riservata a loro nella “solita” location del Bikini, [...]