Voce del verbo sperimentare, questo è quello che faccio ultimamente con una particolare propensione alla scelta di alimenti non propriamente appartenenti alla dieta mediterranea. Nel mio [...]
Dal 17 dicembre al 17 febbraio il pregiato ortaggio sarà protagonista della rassegna enogastronomica organizzata dalla Confraternita del Broccolo Fiolaro di Creazzo De.Co e dai ristoratori [...]
Non è passato poi molto tempo dai panettoni di Massimiliano Alajmo scartati per la terza stella della Francescana, ma il vulcanico chef Massimo Bottura ha già escogitato un nuovo modo di [...]
Buongiorno... oggi son nuovamente a lavoro.. sto meglio anche se non proprio al top!Son raffreddatissima accidentaccio! è insopportabile avere come cari amici i fazzoletti.. ho un naso che [...]
Questa foto potrebbe spezzare il cuore a più di qualcuno. Afferma che in piena era Pisapia, nel cuore di Milano (piazza Duomo, accanto alla Galleria, sopra il palazzo delle Generali) si può [...]
Vi va un secondo che profuma un po' dell'estate ormai passata? Eccolo qui....lo so già che qualcuno mi dirà che non mangia il coniglio, ma volendo lo potete sostituire con il pollo, e il gioco [...]
Tagliate a pezzi il baccalà e infarinate bene ogni pezzo poi friggeteli in abbondante olio di oliva.Quando i pezzi di baccalà saranno cotti, metteteli a sgocciolare su della carta [...]
Se c'è una sola e unica possibilità che tutto vada male, quella unica possibilità si realizza... e questa è la famosa legge di Murphy, che nella mia vita si realizza il 100% delle volte! [...]
Finalmente sono stata ad uno speed date gastronomico! L’occasione è stata ‘Autunno Friulano San Daniele’, evento organizzato per festeggiare i 50 anni del Consorzio San [...]
Un corso di cucina per le feste e prodotti speciali da mettere sotto l'albero firmati da Gianni D'Amato. Lunedì 5 dicembre - ore 17 - Il Rigoletto di Reggiolo, Piazza Martiri, 29 - Reggiolo [...]
Ripropongo la verza profumata ma con delle varianti importanti. Ci occorrono: una metà di verza liscia; della cannella, dei semi di girasole e di lino; un bicchiere di vino rosso; [...]
Oggi ho da proporvi una ricettina che si è rivelata davvero sfiziosa! Quando ho letto il tema del contest "Un risotto che sa di bosco" (qui i dettagli) indetto il mese scorso dalla [...]
Il baccalà della Deomira(da una ricetta raccontata)Premesso che non amo molto il baccalà anche se negl’ ultimi anni stò scoprendo varie ricette interessanti.Questa che Vi propongo è una [...]
Difficile dar torto a chi ama smodatamente la colazione (a proposito, se vi sentite rappresentati dall’attacco, vedete di frequentare assiduamente TBR, l’ammaliante sito che [...]
Amici e conoscenti del nord, in numero non trascurabile, mi parlavano assai bene della cucina di Ilario Vinciguerra, chef napoletano che ha girato il mondo (Germania, Francia, Belgio, Svizzera [...]
Prendete Roma. Prendete un Capriccio. Prendete un Ristretto. E ne ho nominati solo tre, dei 16 Grand Cru Nespresso. Il caffè, protagonista oggi a Roma. Un pranzo gourmet da Oliver Glowig [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette di Natale, Secondi PiattiPer il pranzo di Natale vi proponiamo questi raffinati tournedos accompagnati da una saporita salsa agrodolce a base di miele e [...]
E’ tanto tempo che non posto niente, ma in estate al mare non ho computer e al rientro non ho avuto un momento libero… non so se c’è già questa ricetta, ma l’ho fatta [...]
… agrodolce. Ricetta ungherese. Ingredienti: 2,5 kg di patate 700 g di passata di pomodoro sale qb 2 cucchiai di amido di mais o farina 3-4 cucchiai di zucchero di canna un filo [...]
Tagliare a cubetti il prosciutto e l'ananas, mondare il peperone e tagliarlo a pezzettini, lavare e tritare il prezzemolo e il porro.Mettere 3 cucchiai di olio in una pentola, aggiungere il [...]
INGREDIENTI350 g di riso100 g di prosciutto cotto (fetta unica)1/2 peperone giallo2 fette di ananas1 porro piccolo1 ciuffetto di prezzemolo200 ml di succo di ananasolio d'olivasale e pepe [...]
Il cuscus o cuscussù (in francese: couscous; in arabo magrebino:kuskusu; in berbero: seksu) è un alimento tipico del Nordafrica e della Sicilia occidentale, costituito da agglomerati ovvero [...]
Marziani a Roma. Verrebbe da pensare così quando si parla di cucina gourmet etnica nella Capitale. E non è un caso che il primo tour gastronomico di Qwerty sia stato in una trattoria thai, [...]
Caponata in AgrodolceLa caponata viene molto usata in Sicilia sia come antipasto che come contorno. Lo definirei un piatto poliedrico, sempre di grande effetto. Gli ingredienti per 4 [...]
Ecco un piatto il cui nome sembra un gioco di parole... anzi direi un vero e proprio ossimoro! Torta salata di patate dolci! Un piatto perfetto per questa stagione in cui finalmente nelle [...]