Può succedere di tutto, in una mattina di settembre apparentemente uguale a tante altre. Anche di imbattersi nella Guida del Gambero Rosso Roma 2012 erroneamente messa in vendita in anticipo [...]
Ecco a voi una ricetta double-face: in estate la potete gustare fredda come insalata (anche per brunch o cene fredde) mentre in inverno (con l’aggiunta di un po’ di acqua di cottura [...]
Buongiorno! Ecco un’altra ricetta semplice e leggera con un ortaggio che quest’anno è stato protagonista assoluto del mio orticello: il peperone! Ma quanti ne ha [...]
C’era una volta… Perdonate la retorica, ma in questo caso, l’incipit da favola è azzeccato. E’ la sensazione che si prova quando si va a La Crepa. Vivere in una [...]
Ho conosciuto Teresa De Masi in uno degli appuntamenti gastronomici che spesso raccolgono gli appassionati intorno ad una tavola e quella volta la tavola era di Massimo Bottura e [...]
Tagliare la carne a cubetti piccoli e rosolarla in una padella con tre cucchiai d'olio mescolando spesso.Intanto, preparare la salsa così: in una pentola sciogliere lo zucchero nell'aceto e [...]
INGREDIENTI500 g polpa di maiale120 ml di aceto di vino bianco3 cucchiai zucchero2 cucchiai di ketchup2 cucchiai di salsa di soia2 cucchiai di salsa worcester3 fette di ananas in scatola50 g di [...]
Verde mela!Ma anche verde susina!E, perchè no, verde insalata! Voglio dedicare questo post, che vuole essere [...]
Piatto completo. Ricetta gustosa. Perfetto per a cucina senza glutine. Ideale per la cucina per bambini. Si prepara in un batter d’occhio e gusto, sapore, fantasia e sfizio non sono [...]
Per la preparazione di questa ricetta ho adoperato le cipolle rosse di Tropea piccoline (appena nate :) )... ..di solito uso le cipolle di media grandezza e le taglio in quattro ma, avendo in [...]
Miei cari lettori, eccoci ritrovati dopo questa lunga pausa estiva. E’ già settembre ed il nostro consueto appuntamento settimanale è già arrivato. Il tempo vola, e sebbene le [...]
Buon lunedì! Tutti rientrati dalle ferie? So che la ripresa sarà dura, il ritorno alle solite abitudini anche, soprattutto a quelle alimentari. Non so voi ma in vacanza ho dato libero sfogo [...]
Con il suo sapore unico agrodolce e la combinazione di colori vivaci, questa insalata ha avuto un forte impatto ad una festa recente! E' stata molto apprezzata e mi è stata richiesta la [...]
continua la mia carrellata di conserve da fare in questo periodo per l'inverno, questi peperoni in agrodolce sono proprio deliziosi, buonissimi da gustare come antipasto, contorno, sulle [...]
Vi proponiamo il pollo all’ananas, una delle ricette cinesi più note e che infatti potete trovare in tutti i ristoranti cinesi in Italia, ma il nome corretto di questo piatto è pollo in [...]
Smørrebrød ovvero panino aperto, letteralmente pane e burro, è forse la preparazione più diffusa a Copenaghen per un pasto veloce o una pausa pranzo gustosa. Decisamente inserito nel novero [...]
Ottenuto dalla miscelazione di aceto di vino e mosto di uva, ha un colore bruno scuro con riflessi rossastri di gusto e sapore agrodolce, equilibrato e gradevole. Ottimo per le verdure cotte o [...]
Per gli amanti dell’agrodolce un contorno vegetariano a base di ortaggi oggi: i peperoni con salsa agrodolce. Si tratta di un piatto molto semplice da preparare con il bimby che può [...]
L’estate lentamente sta finendo e dopo una intera settimana di vacanze in cui non ho toccato una pentola e un paio di giorni di pigrizia, specialmente culinaria, oggi mi sono decisa a [...]
Sashimi mediterraneo, sale di Mozia, zenzero, rapanello e wasabi. Osteria Nero d’Avola di Taormina *** Arancina Marciante, Siracusa *** Antipasti tipici Antica osteria dei sapori di [...]
9° giorno. Lascio il territorio montano vista mar Tirreno con la sensazione che, se avessi avuto più tempo, ne avrei trovate ancora Stelle del Sud ma avevo parlato nella prima tappa di un [...]
Non sono una grande fan dei fichi d'india, non ho ancora capito se vale la pena di fare tutta quella fatica per sbucciarli, che poi, anche con la massima attenzione, una spina te la ritrovi [...]
Ritornata dalle vacanze sono sempre più orgogliosa delle mie ricettine saporite ma light. I giorni di vacanza sono stati momenti di relax e sano divertimento, accompagnati però da qualche [...]
Attenzione! Le alghe sono un concentrato di sali minerali, ma bisogna mangiarle in quantità limitate e al massimo una volta alla settimana. La premessa era necessaria perché, data la loro [...]
In estate ricerchiamo sempre piatti freschi e veloci, molto spesso il piatto unico diventa proprio la soluzione ideale, per non parlare poi del fatto che possiamo preparare delle insalate belle [...]