È un’edizione da record di Italia in Rosa quella che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 giugno su un lago di Garda che si veste del colore rosa per questa rassegna del Chiaretto, dei vini [...]
Un grande successo: la quarta edizione di Gusto Nudo - fiera dei vignaioli eretici, conclusasi qualche giorno fa a Bologna. Più di 200 visitatori ogni ora - 3000 in totale - per un fine [...]
Sono stato Lunedi’ a Real Wine a Londra. Ero l’unico produttore di vino italiano presente, ma senza i vini. Dovevano esserci almeno una sessantina tra francesi e italiani, ma a [...]
onav sondrio Questo il tema della degustazione guidata che la sezione provinciale dell'ONAV - Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino - ha in programma Venerdì 26 Marzo alle ore [...]
E’ facile essere compresi dalla bavarese: è morbida e vellutata, eterea e fanciullesca, versatile e adattabile. Prepararla è un traffico di media intensità: richiede soprattutto [...]
Udite udite, grandissima notizia: il 6 aprile 2010 alle 12.30 a Roma ci sarà un interessantissimo pranzo all'’Osteria L’Incannucciata preparato a più mani. Stavolta non mangeremo e [...]
Nuova puntata del mio manualetto pratico per enococktail. Un innocente divertissement, in attesa di affrontare la montagna di assaggi del nuovo anno. Le trattazioni precedenti le trovate in [...]
Ingredienti per il biscotto 4/4 al cacao (per una torta per 4/6 persone):• 100 g. di farina• 100 g. di burro• 100 g. di zucchero• 2 uova• 40 g. di cacao in polvere• un pizzico di [...]
Il mondo (del vino e non solo) è bello perché è vario. Così, anche se consapevole di passare per uno “enosnob” che non sa capire la bellezza delle “note di legno nobile e appena [...]
E venne il momento di essere dall’altra parte del tasting panel, ovvero dalla parte dell’assaggiatore. Dopo aver promosso, e in qualche modo lanciato in modo significativo [...]
Sotto Natale in Puglia ci sono dei dolci di cui non si riesce a fare a meno. Ad esempio le cartellate, o i mostaccioli, o le pettole. Se volete cimentarvi con queste ricette, sicuramente quello [...]
Per esempio, sapevate che ci sono uve più adatte alla distillazione rispetto ad altre? Che scoperta, direte. Magari era anche informazione che ci voleva poco, a pensarci. A pensarci, appunto. [...]
Ho scelto volutamente questa festosa e un po’ goliardica immagine della scorsa estate – era giugno e faceva decisamente più caldo e con Luciano Pignataro, Giampaolo Gravina, Vito Intini [...]
Il testo sui solfiti nel vino che pubblichiamo oggi, firmato dal nostro collega Giovanni Bietti, è molto articolato e documentato. Un sorta di trattato, insomma, più che un post blogghesco [...]
i l w e e k e n d Dunque, la scorsa settimana, subito prima che scoppiasse il finimondo causa Libro del cavolo :-) ero in costiera amalfitana, da Don Alfonso, per un weekend un po’ sui [...]
Contrordine “compagni”, contrariamente alle più ottimistiche previsioni, l’era dell’enologo stregone, quello del “lassateme fà” che “ghe pensi mì” a sistemare i vini, [...]
Ormai io e i miei amici aspettiamo tutto l’anno la festa di Moggio - e quest’anno ci portiamo dietro una persona in più, perché Laura è in dolce attesa… Moggio è una [...]
In questo caso siamo nel campo delle stelle, un’altra guida ai vini del 2010 che ancora mi mancava all’appello di riferire. La pubblica Veronelli Editore, la curano Gigi Brozzoni e [...]
In principio fu Poggio Argentiera. In principio fu Giampaolo Paglia. In Italia almeno. L’idea è quella di inviare una campionatura di vino ad un numero prestabilito di blogger, per [...]
Paolo Massobrio e Marco Gatti ormai da otto anni stilano la classifica dei 100 migliori vini d’Italia di Papillon. Classifica che formalmente si chiama Top Hundred 2009. Vini che saranno [...]
Leggo con curiosità la notizia diffusa dall’Adnkronos sulla “nuova” tendenza a produrre cibo e vino (e birra) in casa. La cosa è normale, d’altrone (e forse [...]
Sabato scorso, l'8 Agosto, Tyler ha compiuto trent'anni: tanti auguri, compagno di mille cene!Ecco il menù della serata:Cocktail di gamberetti (dai Sette assaggi (più uno) al settimo [...]
Ingredienti per persona:• 5 ciliegie• 5 fragole• 50 g. di cioccolato bianco• latteMusica: Sognando Contromano – Neffa (2009)Vino: Aleatico di Gradoli Liquoroso, Cantina Sociale di [...]
Un altro prodotto della viticoltura “epica”: dall’isola di Capraia nell’Arcipelago Toscano, recuperate alla produzione le viti dell’ex colonia agricola penale, un [...]
Degustazione > TelaroVitigno: Aleatico di Galluccio - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13% Lotto 1208 - Bottiglie prodotte: 6.000 Alla vista è limpido, di colore rubino tendente al granato [...]