La colomba supera il tradizionale uovo di cioccolato. Sei italiani su dieci infatti, portano in tavola la prima, che sorpassa così il tradizionale uovo.È quanto emerge da una indagine [...]
nel post precedente vi avevo annunciato che c'erano delle novità per me, ma ancora era presto per parlarvene; ora è giunto il momento!Magari qualcuno avrà notato che negli ultimi giorni [...]
Lunedì 13 aprile alle h.17.30 Le Strade della Mozzarella ospita Alice Paillard alla guida di un workshop esclusivo moderato da Luciano Pignataro. Questo momento di degustazione, intende far [...]
Per l'uscita pasquale dell'Italia nel piatto ripropongo la minestra maritata di Pasqua, uno dei piatti più gustosi di sempre.Nel dare, ora, un cenno sull’origine della pietanza proposta, non [...]
Buongiorno a tutti! Come sempre faccio notte, ma felice di farlo tra i miei fornelli a far confusione...si perché se si arriva a cucinare a notte fonda può capitare che si perdano dei pezzi [...]
Ehi ma vi siete resi conto che ormai siamo a Pasqua?Oggi è il giovedì santo e la nostra rubrica L'Italia nel piatto, ci illustrerà una serie di ricette pasquali tipiche delle diverse regioni [...]
Se dovete portarvi il pasto e volete coccolarvi, perchè non pensare a questa ricetta invece del solito panino?Potremmo definirlo HOTDOG all'abruzzese?Le mozzarelline sono solo decorative, e [...]
Uno dei maggiori produttori mondiali di salsa di soia, l’azienda Kikkoman, ha invitato lo Chef giapponese Kiyoshi Hayamizu e la Chef di Alice Ristorante, Viviana Varese a sfidarsi a [...]
Anche questo mese vogliamo segnalarvi quali specie ittiche scegliere, per continuare con un comportamento d’acquisto responsabile ed ecosostenibile. Il pesce d’Aprile ci riserva [...]
Questo mese sono stata travolta da tante belle emozioni…virtuali e non…e virtuali che son diventate reali…. Marzo è il mio mese….non che l’adori [...]
Da sempre tre è il numero perfetto. Potrei parlare del simbolismo religioso, della terzina incatenata utilizzata da Dante nella Divina Commedia, del ternario, della combinazione dei tre [...]
Le fave alla sassarese, note anche come fave a ribisari, rappresentano un piatto tipico sardo. Si tratta di una pietanza semplice ma di grande gusto che vede le fave lesse, condite in una [...]
Impazzendo dietro al contest sull’impiattamento mi sono imbattuta in una fotografia illuminante…dello chef Moreno Cedroni un mojito alla lavanda sono rimasta folgorata per un [...]
Confesso che mi avvicino al contest "Ricette A regola d'arte" di Alice con un po' di riverenza...ho visto creazioni bellissime da parte di tutti i partecipanti, ma proprio belle belle da vedere [...]
Ogni tanto alle 18.30 guardo ALICE TV con Daniele Persegani e la STREPITOSA Franca RIzzi perchè oltre a conoscere nuove e belle ricette fatte dal bravissimo chef, mi diverto da matti a [...]
Sono qui con il mio primo post dedicato al contest di Alice..(eh si ne ho un altro in bozza…stay tuned …) dedicato all’ ARTE e al CIBO, un contest originale e non facile Mi ha [...]
Tiramisù al cioccolato By Giovanna Bianco 17 marzo 2015 [...]
di La Dame du Vin Livia Riva Poco tempo fa Cinzia Canzian e Pier Francesca Bonicelli hanno festeggiato il decimo anniversario della nascita del loro brand, Le Vigne di Alice appunto, che [...]
Dieci anni di Taste, e 5 cinque anni che partecipo con grande entusiasmo a questa bella manifestazione.Cinque anni di incontri, confronti, assaggi, e grandi amicizie, perché Taste è [...]
Oggi la rubrica l'Italia nel piatto ha come argomento i dolci rustici o torte da credenza, si parlerà quindi di quelle torte della nonna facilmente conservabili (che si possono proprio [...]
Per l'uscita del 16 de L'Italia nel piatto sono previsti i dolci da credenza. Essendo in periodo di Quaresima, anche se in realtà sto digiunando ben poco ( :-D) ho deciso di presentare un dolce [...]
L'integrazione dell'uscita di Marzo dell'Italia nel piatto è dedicato ai dolci da credenza.La storia ci insegna che molte scoperte e invenzioni , scientifiche e non, sono avvenute assolutamente [...]
Oggi Gino Sorbillo a Sorrento per girare MasterPizza A “Master pizza” nei 22 episodi si sfideranno ben 60 pizzaioli professionisti selezionati tra i migliori d’Italia, e alla fine uno solo [...]
Architetti, pittori e scultori debbono di nuovo imparare a conoscere e a capire la forma complessa dell’architettura nella sua totalità e nelle sue parti; solo allora le sue opere staranno [...]
È tardi! È tardi! Bianconiglio: Uh, poffare poffarissimo! È tardi! È tardi! È tardi!Questo sì che è buffo. Perché mai dovrebbe essere tardi per un coniglio? Mi scusi? Signore!Macché! [...]