Buon giorno, oggi iniziamo la giornata in modo dolce e goloso. Vi piacciono le girelle o anche comunemente dette rolls, ma non avete voglia di fare un impasto lievitato perché non avete molto [...]
Siamo a Milano, a una decina di minuti dalla stazione di Porta Venezia, per provare Giolina, l’ennesima pizzeria napoletana sorta in questi lidi. Ecco la nostra recensione. Una zona [...]
Lo Scott Duff Pub si trova a pochi passi dalla fermata metro Moscova, in una zona di Milano ormai diventata food district a tutti gli effetti: a pochi passi da lì Baladin, Eataly Smeraldo, [...]
Il plumcake marmorizzato al cacao è il signore dei plumcake, perfetto per le colazioni in famiglia da inzuppare nel latte caldo o da gustare accompagnato da un succo di frutta fresca.Questa [...]
Le melanzane alla parmigiana sono una delle ricette fondamentali della cucina italiana, intraducibile senza cadere nella trappola della parola “parmigiana” che ricorda il famoso formaggio [...]
Indice Quattordici prodotti a marchio DOP e oltre sessanta specialità tradizionali, tutte espressione del territorio di produzione: questi numeri fanno capire quanto i formaggi in [...]
I ristoranti stellati in Emilia-Romagna nel 2020 sono ventidue, esattamente come l’anno precedente. A due uscite corrispondono due new entry e così abbiamo 19 mono-stellati, due con due [...]
Indice Chi non ha inserito, tra i buoni propositi per l’anno nuovo, quello di mettersi subito a dieta? A gennaio, dopo le grandi abbuffate, tornano puntualmente i sensi di colpa che [...]
Oggi per voi una ricetta dolce e gustosa a base di bergamotto. Visto che questo agrume c’è solo in questo periodo allora mi sto divertendo a fare ricette con lui. Ecco per voi dei [...]
Gli osti non sono folli solo a Roma. Dopo l’Oste Matto appena raccontato su queste pagine, ecco un altro oste pazzo. Questa volta a Sondrio, da Terravino. Non ci crederete mai, ma io e [...]
Il cioccolato appartiene a un mondo a parte tutto da scoprire, assaggiare, sperimentare, cucinare: quanti tipi ne esistono, come si usano, ricette consigliate… iniziamo subito! Categorie [...]
Farcitura al cioccolatoWater rouxPrefermento:70 g farina Manitoba50 g latte1 g lievito di birra Mastro Fornaio10 g zuccheroFarcitura al cioccolato:40 g farina Manitoba2 albumi100 g zucchero160 g [...]
Che bontà il miele, e sapeste quanti tipi ne esistono! Sono tantissime e provvederò a elencare almeno i più celebri e particolari per farveli scoprire: scommetto che alcuni non li avete mai [...]
La Torta Sacher, o Sachertorte, è sempre stata uno dei miei dolci preferiti. Sarà per la goduriosa copertura al cioccolato, per quella sua consistenza particolarmente umida e corposa che non [...]
E’ morto Francesco Claudio Averna, ex presidente dell’azienda produttrice del mitico Amaro Averna e commendatore della Repubblica Italiana. L’imprenditore si è spento oggi [...]
Le fragranze dei limoni del Garda unite alla dolcezza della vaniglia e alle note amaricanti del cardo e della genziana. Ecco l'Amaro del Lago di Garda.
Squisiti frollini bicolore dal doppio gusto, perfetti per la colazione o la merenda. Sono facilissimi da realizzare e con gli stessi ingredienti è possibile fare anche i famosissimi bastoncini [...]
Ogni romagnolo ha un ricordo legato alla Zuppa inglese, ne sono sicura. Crema gialla tiepida che profuma di limone “rubata” con il cucchiaio dalla casseruola questo è il mio. [...]
Gennaio è per antonomasia il mese degli agrumi, come de resto tutto l’inverno. Io allora ho voluto realizzare uno dei classici della pasticceria aromatizzata al bergamotto. Adoro questo [...]
La pasta d’arance semi-candite è un metodo veloce per realizzare la pasta aromatica di arance per profumare il panettone fatto in casa, ma va benissimo anche per torte e preparazioni salate [...]
L’olio di Puglia IGP è la trecentesima denominazione italiana registrata in ambito comunitario. “Un risultato importantissimo”, commenta la Ministra delle Politiche Agricole, alimentari e [...]
INGREDIENTI: 350 gr di biscotti tarallucci, 130 gr di succo d’arancia, 60 gr di zucchero semolato, 40 gr di cacao amaro in polvere, 150 gr di zucchero semolato ed una scorza [...]
Così come per la mia crema al cioccolato fondente, anche questa mousse vegana ha solo 3 ingredienti e si prepara in pochissimi passaggi. È voluttuosa e davvero irresistibile nonostante sia [...]
Un inizio dell’anno decisamente sfortunato e amaro per lo chef Sergio Barzetti. Il popolare cuoco è stato infatti derubato nella giornata di ieri, 1 gennaio, proprio nella cucina del suo [...]
Io odio i francesismi in cucina. Lo so, e non sono un nazionalista tutt’altro. Ma c’è qualcosa che non ho digerito. Perché la Gioconda sta al Louvre? Perché i cavalli di san Marco [...]