Il mio caro maritino da me definito amorevolmente acciughino visto i miei vani tentativi di farlo ingrassare nel tempo, ha gradito molto, forse troppo, la mia ultima collaborazione con la ditta [...]
I nutrizionisti l'hanno sempre detto, la salute passa principalmente attraverso la frutta e la verdura, alimenti ricchi di sostanze in grado di garantire benessere e salute all'organismo. In [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
La frutta e più in generale anche gli ortaggi possono essere utilizzati per realizzare splendide decorazioni per un buffet, o un bel centro tavola. I tipi più adatti sono l’anguria, il [...]
MAGGIO 2013 – PIC-NIC DI THEODORAPago ai Pic-Nic di Theodoraper sostenere le visite dei clown dottori negli ospedaliTreviso, 14 maggio 2013 - Pago, con i suoi succhi di frutta 100% [...]
Che da una possibile collaborazione tra Dante Scaglione (enologo di Bruno Giacosa dal 1996 al 2007, poi tornato come consulente nel 2010, ndr) e l’azienda Vigna Rionda-Massolino si sia [...]
Profumo di primavera... La corsa che dalla scuola mi portava dritta a casa, con la mia cartella marrone con le bretelle buttata sulle spalle, le calze di cotone rigorosamente bianche con [...]
Post in collaborazione con Pago Sono giornate lente. In verità sarebbero giornate frenetiche, dato che le cose da fare sono tantissime, e gli imprevisti spiacevoli ultimamente sembrano anche [...]
Ogni frutto ha la propria stagione, ogni frutto ha il proprio sapore. Ho pensato che vi avrebbe fatto piacere avere una pagina da poter scaricare e conservare. Un promemoria sulla [...]
Sabato scorso sono stato per la mia prima volta ad una degustazione organizzata da Divin Arte a Mentana. I colori del Rossese: Dolceacqua, paesaggi e passaggi tenuto da Giampiero [...]
Stanchi delle anteprime toscane? E non dite sì che mi tarpate le ali! Bella e davvero riuscita Terre di Toscana, annuale manifestazione che riunisce un folto numero di aziende che, dopo le [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni Vino Libero | Anche certi produttori, nel loro piccolo, s’incazzano Una Verticale pazzesca dei Barolo di Giacomo Conterno. “Roberto, ma il [...]
Buongiorno a tutti e buon inizio Marzo!Sono reduce da una bruttissima e lunghissima influenza che mi ha tolto ogni forza, per la prima volta in vita mia ho avuto 40 di febbre per ben 2 giorni, [...]
Andrea Marchetti è forumista del Gambero Rosso, massimo esperto emiliano-romagnolo del Rossese di Dolceacqua, verdicchista, iperappassionato e modesto. Si fa leggere con piacere e questo post [...]
Con l'arrivo di marzo, del sole - si vabbè pallido e non molto primaverile - e delle temperature lievemente più miti, se si pensa che domenica scorsa a Milano nevicava tantissimo, mi sono [...]
Buongiorno!!! Come state? Io arrivo sempre a casa tardi e di consequenza non ho mai voglia di scrivere il post da pubblicare il giorno.. Di ricette ne ho parecchie, ma dopo essere stata [...]
Venerdì, di buon mattino; si va a dare il benvenuto al Brunello e Montalcino ricambia con una nebbia spettrale e bellissima, caricandosi di quel mistero che talora i suoi vini hanno [...]
Messe accanto con criterio, Piemonte e Borgogna fanno faville. Il week end in 3 atti a Pollenzo per Le loro Maestà (9-10 febbraio) organizzato da ArteVino ha offerto tanti spunti di godimento e [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) La prima volta che ho letto la parola 'Brunch' è stato circa 20 anni fa in California: una grande lavagna con una scritta che diceva pressapoco così 'BRUNCH - [...]
Adoro i brunch: alzarsi tardi la domenica per fare una colazione e un pranzo insieme, tutto con calma e tranquillità.Spesso la colazione è fatta di fretta, con l'ansia di fare tardi in [...]
Capita, a volte, che qualcuno nomini, così casualmente, la parola "Brunch" e in me si scatenano tutta una serie di visioni paradisiache. Perchè, se potessi, io vivrei di questa via di mezzo, [...]
Vi sono casi nei quali la critica è un accessorio inessenziale. Se ne può fare a meno perché basta la cronaca, per quanto più corretto sarebbe riferirsi alla storia, nella fattispecie quella [...]
Come promesso e come scritto su fb ho pensato di iniziare una simpatica “rubrica”…chiamamola così ,di ricette di Pancakes! La domenica mattina ho preso questa simpatica [...]
Qualche anno fa, avevo chiamato una serie di prodotti, le bevande psicosomatiche, cioè quella serie di bevande che nella comunicazione e nella pubblicità dichiaravano proprietà di salute e [...]