Anche quest’anno, dopo la prima esperienza dell’anno passato, mi trovo, a bocce ferme, davanti a tastiera, mouse e televisore. Come l’anno prima sensazioni contrastanti. Ti colpisce la [...]
Ieri vi ho già raccontato un po' di Identità Golose e di un bell'evento seguito. Oggi vi parlo di un altro evento al quale ho partecipato. Si tratta di Pasta x Alieni del Pastificio dei [...]
La Campania del vino chiude con un bilancio positivo il Press tour internazionale promosso dalla sezione regionale del Movimento Turismo del Vino.Quattro giornate, cinque province, 20 [...]
Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all'estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno [...]
Si è chiusa con riscontri positivi, la giornata di studio e approfondimento 'LA VITICOLTURA EROICA E DELLE AREE MONTANE IN CAMPANIA E NEL MEZZOGIORNO D'ITALIA', voluta fortemente [...]
'I nostri prodotti devono essere costantemente tutelati e in questa ottica si inserisce l'attività del Nucleo Antifrodi dei Carabinieri e di tutto il Ministero'."Un'azione che si conferma [...]
Termina Domenica 13 Novembre l'iniziativa 'Sapori e Cultura in Terra di Lavoro' organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta presieduta da Tommaso De Simone, attraverso l'Azienda Speciale [...]
di Phyllis De Stavola L’Asprinio di Aversa, vitigno autoctono ultra secolare, su franco di piede (quindi non attaccato dalla filossera) è coltivato in pochissimi comuni dell’agro aversano e [...]
L'eccellenza del vino italiano a Napoli. Il grande evento dei 'Tre Bicchieri del Gambero Rosso' arriva per la prima volta nel capoluogo campano: domenica 23 ottobre, dalle 18 alle 22, più di [...]
Bigne al caffe Ingredienti20 bigne vuoti gia cotti,2 dl di panna fresca da montare,1 cucchiaino di caffe istantaneo, 2 cucchiai di zucchero semolato, zucchero a velo per [...]
GROTTA DEL SOLE Uva: asprinio d’Aversa “vigneti ad alberata” Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: bottiglia (almeno 48 mesi) Vista: 5/5 Naso: 24/30 Palato: 26/30 [...]
Tiramisù cremoso di ananasIngredienti:250 g di mascarpone,2 tuorli d'uovo,3 cucchiai di zucchero,2 pacchetti di pavesini,1 scatola di ananas sciroppato.PreparazioneSbatti in una ciotola i [...]
Caldo, caldo caldo. Veramente oggi piove, comunque di questi tempi la voglia di accendere forno e fornelli scarseggia, la voglia di creatività però non manca. Per cui W il Crudo!!!!! La [...]
Eat's stupisce gli amanti delle bollicine con una selezione unica di vitigni dimenticati provenienti da tutta Italia.Conegliano, 11 luglio 2011 - Non solo Prosecco e Franciacorta: le bollicine [...]
Manuale del bevitore intelligente. Compito a casa: come si beve l’annata 2010? Molto semplice: adesso, dopo che sono passati un po’ di mesi in bottiglia, potete iniziare con il Biancolella [...]
Serata conclusiva della Festa a Vico con i big chef che si esibiscono sulla terrazza a mare delle Axidie. Molti i nomi di spicco della gastronomia italiana che partecipano all’evento [...]
Che ne diresti di stilare anche una classifica della mozzarella di bufala dopo quella di Capaccio Paestum? La domanda del nostro lettore mantaray (autore della segnalazione della Regina delle [...]
Se leggete l’interessante post di ieri Fabio Rizzari (dato che con le tecniche moderne si può imitare tutto, perfino il totem tanto idolatrato oggi della mineralità) e vi aggiungete le [...]
La serata conclusiva della Festa a Vico anche in questo 2011 sarà dedicata ai Big. Sulla terrazza delle Axidie come da tradizione saranno presenti gli chef stellati capitanati dai Cavalieri [...]
Cari amici, ecco un bel quiz per voi:La Monella è il nome di:a) Un vino brioso, ribelle ed esuberante: una Barbera di cui ricorre quest’anno il 50esimo anniversario;b)Un cru di Rocchetta [...]
A.A.A. Asprinio d’Aversa (ad alberata i vigneti, s’intende) cercasi. Con moderata disperazione, ormai. La storia è vecchia, ne parlava già Mario Soldati nel suo Vino al vino: “… so’ [...]
La settimana inizia proprio bene con La Parolina di Acquapendente. Tra i fornelli due chef sposi (in dolce attesa) festeggiano, proprio nel giorno della visita di Scattidigusto, il sesto [...]
Mariella Belloni Nicola Batavia (Birichin di Torino), Fabrizio Barontini (Gallo Rosso di Iseo), Igles Corelli (Atman di Pescia), Luigi Pomata (Luigi Pomata di Cagliari), Salvatore Tassa (Le [...]
Ho ricevuto qualche mail all’indomani dell’uscita del calendario del gusto, ovvero 12 chef per un anno nato dalla considerazione che l’obiettivo di una tavola al mese può [...]
Claudia Colella Falerno del Massico, Asprinio di Aversa e Galluccio Salvatore Avallone è il nuovo presidente Salvatore Avallone è stato eletto nuovo Presidente del Consorzio di [...]