Cosa vuol dire imbattersi in una ricetta ed innamorarsene? Pancetta affumicata, formaggio e patate, la garanzia di un gusto perfetto ed un piccolo omaggio alla Francia, ma utilizzando un [...]
Ci sono cose che come le faceva la nonna non c’è mai stata storia, né mai ci sarà. Possiamo mettere in conto la forza del ricordo, e il piacere tutto infantile di ritrovare sapori che [...]
Risotto alla ZuccaIngredienti per 4 persone: 300 gr. di zucca pulita e tagliata a dadini, 400 gr. di riso (io ho utilizzato il Riso Fino Augusto Integrale di Cascina Artusi), 20 gr. di [...]
Le verdure non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione, ci aiutano a digerire e a rinforzare il sistema immunitario, vediamo insieme come preparare un delizioso contorno di [...]
La cucina italiana ha un patrimonio unico al mondo, frutto di almeno due millenni di storia. Ogni piatto della nostra tradizione culinaria, si fonda su ingredienti tipici del territorio [...]
Straccetti di tacchinella al radicchio tardivo. Un secondo piatto veloce e completo. Un piatto unico per una cena leggera, un piatto di stagione invitante, semplice ma, allo stesso tempo, [...]
Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di [...]
Involtini di Vitello con Salsa ai Funghi INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per gli involtini: 800 g di fesa (o noce) di vitello tagliata a fettine sottilissime, 200 g di prosciutto cotto, 200 g di [...]
Credevate che con il delirio delle vacanze natalizie mi fossi dimenticata della mia missione per il 2016, ossia favi cucinare e mangiare più pesce? Credevate male. Eccomi qui, attaccata alla [...]
In questi giorni ho letto tante ricette su come riciclare il panettone rimasto dalle vacanze appena terminate. In casa da noi rimane sempre del formaggio e se siete stanchi anche voi [...]
Mi piacciono molto le foglie di verza e di cavolo cappuccio utilizzate come involucro per fare gli involtini o i fagottini. Un esempio sono: i Fagottini di verza e persico, gli Involtini diverza [...]
Ingredienti: per 4 persone 320 g di fusilli 250 g di polpa di vitello una carota una cestola di sedano una cipolla un piccolo peperone rosso mezzo bicchiere di vino bianco [...]
Uno dei grandi classici della cucina romana, la Trippa alla romana, è ormai entrato a far parte in pianta stabile del mio menu casalingo. Ho sempre apprezzato la trippa, fin da ragazzo, quando [...]
Ringraziamo per la ricetta- pubblicata anche sul numero cartaceo di qbquantobasta di gennaio 2016- il ristorante Mahoricˇ, che a Rodik, vicino a Kozina, in Slovenia, preserva il sapore [...]
Come sapete non amo l’inverno…mi sforzo di farmelo piacere pensando a tutte quelle cose belle che lo caratterizzano (francamente non ne ho mai trovate moltissime, a parte le [...]
Uno dei piatti più comuni della cucina italiana di pesce è l'impepata di cozze. Non troverete mai la ricetta su My Note Style, perchè è talmente semplice che immagino sappiate tutti come si [...]
Degustazione > Sant’Anna Dei BricchettiVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: SUGG14 - Prezzo sorgente € 6,60 All’aspetto è cristallino, [...]
E' il 1975. Due ragazzi poco più che ventenni, Fiorentino Sandri e Mario Pojer, fondano a Faedo, comune dicirca 600 abitanti, 20 km circa a nord di Trento, un’azienda vitivinicola. Pojer & [...]
Ingredienti: per 4 persone un kg di trippa mista una cestola di sedano 3 carote una cipolla 300 g di piselli surgelati 300 g di fave surgelate 400 g di patate novelle [...]
Ingredienti: 400 g di farina 4 uova sale 500 g di funghi coltivati 200g di salsiccia dolce 50 g di parmigiano-reggiano grattugiato 50 g di pangrattato 1 bicchiere di [...]
L’idea del “Premio Leonia” trae ispirazione da Leonia – trisavola di Lamberto Frescobaldi, che impiantò vitigni francesi a Pomino in Toscana, vinificandoli nella prima cantina italiana [...]
Fine serata, cena ormai terminata. Il giovane chef (23 anni e spicci, gulp!) bello e imbronciato passa tra i tavoli, una decina in tutto i presenti in un sabato sera d’inizio anno [...]
Buon giorno, vi va di impastare un poco insieme? Magari non oggi, ma se salvate la ricetta la potete preparare nel fine settimana: era tanto che volevo fare la pasta con la farina di [...]
1 Torta rovesciata di arance Ingredienti per 4 persone 2 arance, 1 mela, 200 gr. di farina 00, 200 gr. di zucchero, 100 gr. di burro, 2 uova, 1 bustina di lievito per dolci, la buccia [...]
Quiche con Champignon e Zucchine INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 1 disco di pasta brisée già pronto. Per il ripieno: 2 piccole zucchine, 250 g di champignon, 300 ml di panna [...]