La ricetta semplice per preparare il [...]
Polenta e calamari in umido. Antipasto ricco, gustoso, confortante, secondo piatto in un pranzo a base di pesce o piatto unico per la cena….La sua preparazione è semplice e veloce, il [...]
Come sapete, di fronte ad un buon risotto io non riesco a resistere. Per me è una sorta di comfort food…ne ho sperimentati davvero di ogni genere, gli ho dedicato anche un capitolo nel [...]
(english version below)Avete sentito il profumo del sole in questi giorni? E' profumo di polline ed erba fresca, di margherite e viole del pensiero. Inevitabilmente, in giornate come queste, il [...]
Tortine di mais alle fragole e vino bianco. La ricetta che ho trovato tra i miei ritagli di riviste di cucina (credo”Cucina moderna” di qualche anno fa!) prevedeva mirtilli, ma [...]
I vicoli della Superba, sette locali del “bere bene” cittadino, sette vini Triple A raccontati in prima persona dai produttori. Sono gli ingredienti di Vinicoli, prima edizione di una [...]
Nota di servizio per addetti ai lavori: no, se credevate che con l’arrivo di “Roero Days”, “Nebbiolo Prima” – l’imminente maxi anteprima di Barolo, Barbaresco e appunto Roero [...]
Questa ricetta l`ho vista eseguire in televisione da Simone Rugiati e me ne sono innamorata per la facilita` e il gusto sublime.Otima alternativa al solito ragu` e perfetta in questo periodo per [...]
Insalata di Farro INGREDIENTI PER 3 PERSONE: 180 g di farro perlato, un porro, una zucchina, 200 g di fagiolini, una cipollina, 4 pomodorini, una scatola di tonno, vino bianco, sale, olio evo [...]
Arrivata la primavera ci vien voglia di trascorrere ai fornelli giusto il tempo necessario per preparare veloci piatti da gustare insieme, privilegiando materie prime colorate e profumate, come [...]
Il pollo al forno vi sembra sempre un po’ asciutto? Ho io la soluzione che fa per voi. E che fa anche per me, visto che il pollo al forno lo preparo spesso. Questa è una ricetta [...]
Ho due domande per voi: dove vorreste essere adesso? Se potessi deciderlo io sarei a cercare asparagi su un’isoletta, mentre guardo il mare di primavera. L’altra domanda: tornando a [...]
. Lentinula edodes è un fungo di origine asiatica ed è attualmente il secondo fungo commestibile più consumato al mondo. È più comunemente conosciuto con il nome di shiitake (che significa [...]
di Bruno Fulco Fare il vino, si sa, rientra tra le italiche maestrie: il mondo intero lo riconosce come parte del nostro patrimonio culturale, un’arte vera e propria. E’ questo che hanno [...]
Carletti, così vengono chiamati dalle mie parti, queste meravigliose erbe spontanee che crescono un po’ ovunque, dal mare alla montagna; sono conosciute anche come sciopeti, sclopit, [...]
Stinco di Maiale alla Berlinese INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 1 stinco di maiale di circa 1 kg (o 2 piccoli), 3 cipolle, 4 patate, 1 kg di crauti precotti, 500 ml di vino bianco secco, 2 foglie di [...]
Quando parli di rustici a Napoli, obbligatoriamente parli anche dei panini napoletani. Si tratta dei rollé di pasta morbida ripieni di salsiccia e broccoli (in questo caso).Ingredienti [...]
Tutte le esperienze ci danno qualcosa, aiutandoci a migliorare nei rapporti umani oppure regalandoci migliori competenze nel nostro o in altri campi. L’incontro con lo chef altoatesino Herbert [...]
Oggi è stata una giornata folle!!Dopo la terza polmonite, raggi, visite, spirometria, ricoveri, esami di ogni tipo, mi hanno diagnosticato una BPCO.Bene......bella scoperta!Ci ero arrivata pure [...]
Buongiorno!Oggi parliamo di baccalà. A chi piace il baccalà? A tanti!Partiamo con il definire baccalà e stoccafisso, perché è spesso momento di imbarazzo distinguere esattamente cosa [...]
Cosciotto di agnello al forno con patate. Ricetta pasquale, ma perfetta anche per altri periodi dell’anno. Contrariamente alle mie abitudini, questa volta l’ho cotto interamente al [...]
Cari amici che snobbate lo chardonnay barrique, perché tra un po’ lo produce pure l’azienda vinicola Acme, avrei un paio di cose per voi. Gli ultimi giri di assaggi mi hanno portato [...]
I Bignè salati sono dei deliziosi manicaretti che possono essere proposti ai nostri ospiti come antipasto alternativo, perfetto per essere accompagnato al bicchiere ad un vino bianco [...]
Francesca Aldebarina Giorgetti (Tutte le Spezie del Mondo) Ecco a voi le ricette della lezione SPICE your life n°0 FILETTO DI MAIALE COTTO A BASSA TEMPERATURA CON ALBICOCCHE E LEMON MYRTLE (per [...]
Chioggia, vivace cittadina a sud della provincia a di Venezia. Bellissimo il centro storico, che si sviluppa su un gruppo di isolette tra canali, collegate tra di loro da ponti, tanto da [...]