Farro allo Zafferano INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per il farrotto: 250 g di farro perlato, da 30 a 40 stimmi di zafferano (circa 1 cucchiaino da caffè), 1 grossa cipolla, 1 litro abbondante di [...]
Era il 2010: scrissi allora per la prima volta di un Asolo Prosecco Superiore e la mia percezione del “Mondo Prosecco”, che nel frattempo si allargava da [...]
Vicino casa ho alcuni supermercati, il più vicino e pratico da raggiungere a piedi è di una nota catena della zona, non molto famosa nel resto dell’Italia. Non è grandissimo ma ha di [...]
Sergio Ronchi LUNEDI’ 16 MAGGIO 2016 presso l'Hotel Michelangelo (Piazza Luigi di Savoia 6) di Milano l’associazione Go Wine, d’intesa con il Consorzio Tutela Vini Soave e [...]
di Fabrizio Scarpato Sospesi al sole, aggrappati al sasso, i piedi puntati sullo scivolo delle barche. Fare il mare, bere il vino. Fare il vino, bere il mare. L'articolo #stwEATterature / Vino [...]
Vitello arrosto in pentola a pressione. Ricetta veloce, ma non per questo meno gustosa. L’utilizzo della pentola a pressione accelera i tempi di cottura, mantiene la carne (di taglio [...]
Mi è sempre piaciuto il finocchietto selvatico con le sue foglie filiformi e odorose, ottime per condire carne, pesce e non solo. Come in questo caso l'ho unito a dei fagioli borlotti e curcuma [...]
Fino al 22 maggio menù Fine Dining a partire da 25 euro con TheFork Al via da domani, la prima edizione dei TheFork Gourmet Days, nuovo evento web sviluppato da TheFork, sito e applicazione [...]
Risotto Cozze e Vongole INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 400 g di riso carnaroli o arborio, 300 g di cozze sgusciate surgelate, 300 g di vongole sgusciate surgelate, 6 pomodorini ciliegino, 1 cipolla [...]
Sabato 7 Maggio scorso, presso lo spazio Marco d’Oggiono Lab in Via Lazzaretto 29, Oggiono. si è svolto l’evento “Di Salumi e D’Erbe Buone”un un incontro [...]
Un primo di pesce dall’aspetto e dal sapore elegante e delicato, pronto in meno di 20 minuti? Si può fare. A patto che vi piaccia il polpo e che abbiate la pazienza di lessarlo con [...]
Uva: fiano Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Nella mitologia greca Katros è simbolo di forza, di potenza. Un elemento che sicuramente caratterizza questo [...]
Alcune semplici regole per servire al meglio il vino quando avete ospiti a casa vostra. Nelle prossime puntate consigli e suggerimenti per imparare a scegliere i bicchieri, a non sbalgiare la [...]
Nei giorni scorsi ho avuto la piacevole sorpresa di ricevere un pacco di pasta senza glutine al tartufo e una confezione di crema di puro tartufo nero. Ad accompagnare il pacchetto una lettera [...]
Il mese scorso sono stata in Puglia, nella provincia di Lecce, a visitare un produttore di carciofi, grazie ad un progetto che sto sviluppando insieme a Valbona, azienda veneta [...]
Nella regione più piccola d’Italia, tra le affascinanti montagne, il verde senza confini e misteriosi castelli, ci sono vitigni autoctoni e aziende vitivinicole all’avanguardia. Stiamo [...]
Sgombro al Cartoccio INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la pietanza: 4 sgombri freschissimi, preferibilmente di uguali dimensioni. Per l’emulsione: 60 ml d’olio extravergine d’oliva, 40 ml di [...]
Oggi L'Italia nel piatto prepara dei piatti speciali in vista della Festa della Mamma, che si festeggerà domenica prossima.L'Emilia Romagna ha pensato di partecipare con un primo piatto, in [...]
Buona giornata! Oggi torno ancora una volta sul mio cavallo di battaglia in fatto di carne: il maiale. Oggi vi invito a cena per provare questo piatto, semplice ma coreografico, perfetto per [...]
Partiamo da un dato di fatto: adoro gli asparagi e tutte le verdure primaverili. In questa stagione, lasciati alle spalle broccoli, cavolfiori, cime di rape, radicchi & affini, che pure mi [...]
...come lo fa la mia mammaPentola Le CreusetQuesto è il coniglio che ho sempre mangiato, da che ho memoria.. La mia mamma lo preparava e lo prepara tutt'ora per i pranzi di famiglia. Stavolta [...]
Calamari in umido con le patate: un piatto, a mio parere, eccezionale. Perché la semplicità paga sempre. E, visto che è uno dei miei piatti preferiti e che la ricetta è tra le prime che [...]
Protagonisti indiscussi dell'estate, i peperoni rappresentano oltre che un apprezzato ortaggio di stagione, anche una preziosa risorsa da non sottovalutare in cucina. Diventa così un [...]
Risotto con Spatola e Calamari INGREDIENTI per 4 persone Per il risotto: 350 g di riso Arborio, 300 g di filetti di pesce spatola, 300 g di calamari, 150 g di pomodorini ciliegini, circa 900 ml [...]
Sotto a chi tocca ! Oggi lo Chef Daniele Gasparini , un giovane ed attento Chef che la sua passione trasmette anche con lo sguardo , perchè quando ti parla del suo lavoro lo fa così [...]