L'articolo Mauro Sebaste: per cento bricchi con le ali ai piedi proviene da Lavinium. La verità è rivoluzionaria. Non conoscevo proprio questo produttore, nonostante che Roberto Giuliani ne [...]
75 i vini premiati dalle quattro giurie composte da giornalisti e buyer che hanno assaggiato gli oltre 300 vini in concorso. Premiazioni al Castello di Sannicandro di Bari. Nel Castello [...]
Il Genova Wine Festival, ahimè, è finito da un bel po’. In attesa della prossima edizione, fortunatamente, ho effettuato un buon rifornimento di bottiglie dei produttori presenti alla [...]
Dopo la splendida giornata di due anni fa presso la cantina Marchesi di Barolo in compagnia dei nostri Senatori Amici Gourmet, ovvero di coloro che durante l’anno collezionano più presenze [...]
di Pasquale Carlo Neropiana: il nero sta per il colore del vino, rosso violaceo intenso e impenetrabile; il piana sta per il nome della località dove si producono le uve, in tenimento di [...]
Si va a Sestri Levante, a girare per i tavoli di Mare&Mosto, per quella cosa che chiamiamo location, che pure in due giornate grigie e di pioggia merita abbondantemente il viaggetto. La Baia del [...]
Supporto Oxoline, blocca fecce e colmatore saranno a disposizione dei visitatori nello spazio dell’azienda di Savona. In programma anche una degustazione di Barbera e Cortese Sono tre le [...]
Villa Grey, Hotel 4 Stelle, apre nel 2010 dopo la ristrutturazione accurata di un’elegante residenza versiliese di villeggiatura dei primi del Novecento. La sua invidiabile posizione sul [...]
Supporto Oxoline, blocca fecce e colmatore saranno a disposizione dei visitatori nello spazio dell’azienda di Savona. In programma anche una degustazione di Barbera e Cortese Sono tre le [...]
Quest’anno abbiamo riportato dal Vinitaly 2019, 53esima edizione (Verona, 7-10 Aprile) della più grande manifestazione vitivinicola mondiale, anziché una serie di assaggi e di bottiglie, [...]
L'articolo Nizza è Barbera: due giorni di brindisi tra piatti nelle osterie e tour in bicicletta proviene da Lavinium. “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata al neonato Nizza [...]
Tappa langarola per il nostro Roadshow of Excellence. Siamo nella parte bassa del comune di La Morra, sulla splendida strada che porta da Alba a Barolo, circondati da alcuni dei vitigni che [...]
L'articolo I Colli Bolognesi: la Tenuta La Riva proviene da Lavinium. Tenuta La Riva con i suoi vigneti Una bella strada che si snoda sinuosa tra il panorama di ciliegi di Vignola, ti conduce [...]
All’apertura di Vinitaly – Salone internazionale dei vini e dei distillati – (in corso a Verona dal 7 al 10 aprile 2019) hanno svelato le abitudini degli italiani in fatto di [...]
Ad aprire le danze del weekend più ricco di kermesse vinicole dell’anno è Cerea (Vr) con Vini Veri, sedicesima edizione dedicata al vino secondo natura, in memoria del vignaiolo Beppe [...]
L'articolo Identità Golose 2019 e i Trentodoc di Cantine Ferrari proviene da Lavinium. Fotografie di Danila Atzeni La quindicesima edizione del Congresso di Cucina d’Autore Identità Golose [...]
Quando l’obiettivo è mettere Domodossola sulla mappa gourmet, non c’è spazio per la timidezza o approcci cauti: bisogna tentare il tutto per tutto, raccontandosi ad alto volume, [...]
Da Barbera del Sannio a Camaiola, ecco il cambio all’anagrafe di uno dei vini più moderni, allegri, bevibili, tipici della nostra amata regione. L’areale di cui parliamo è Castelvenere, [...]
L'articolo Da Barbera del Sannio a Camaiola proviene da Lavinium. Da Barbera del Sannio a Camaiola, ecco il cambio all’anagrafe di uno dei vini più moderni, allegri, bevibili, tipici della [...]
“Una rosa è una rosa è una rosa”.La citazione di Gertrude Stein, si presta bene per comunicare l’atmosfera [...]
Con più di un secolo sulle spalle passato a dar ristoro a generazioni di viandanti evoluti poi in gourmet, alla famiglia Marsupino non manca certo l’autorevolezza per raccontare del [...]
Ci si lascia alle spalle Castell’Arquato, medievale borgo turrito a picco sulla Val d’Arda, per arrampicarsi sulle sue colline, qui dove l’Appennino le riversa a valle senza dolcezza, come [...]
Il cicloturismo nella bikenomics incide per 2 miliardi di euro. E il 2019, centenario della nascita di Fausto Coppi, è l’anno del cicloturismo. Si apre quindi una grande stagione [...]
L'articolo Le DOC del Piemonte: Ruché di Castagnole Monferrato proviene da Lavinium. Ruché di Castagnole Monferrato D.O.C.G. (Approvato DOC con D.P.R. 22/10/1987 – G.U. n.75 del [...]