Ovvero, quando Montersino e Santin si incontrano :)Da due ricette di due grandi maestri per me esempio, e ispirazione.Frollini al caramello di Luca Montesino(ho variato solo il tipo di zucchero, [...]
Vi propongo in questo post la ricetta del risotto porri e salsiccia, seguite alla lettera il procedimento descritto ed otterrete un risotto cremoso, profumato e davvero squisito, di seguito [...]
"....Il tasto è tratto.Ho premuto invio.Ormai sono in rete.O per lo meno non lo so cosa c'è in rete.Un pezzetto di me.Per ora solo pagine bianche che aspettano di essere riempite non so da [...]
Serata emozionante quella trascorsa fra amici attorno ad un tavolo l'altra sera. E forse definirla emozionante è un termine riduttivo.Soprattutto considerando che siamo stati forse gli [...]
Gli spaghetti con le cozze sono un primo piatto che profuma di mare e di pesce. Tipico di tante città costiere in tutte le regioni bagnate dalle acque salate italiane, una specialità [...]
Calamari ripieni……un modo nuovo per me di cucinare i calamari. Ho provato ed è andata bene! Desidero condividere con voi la ricetta che ho elaborato mettendo assieme vari [...]
Giusto perchè non vi facciate illusioni: i bomboloni "salutisti" di ieri esano solo per scaldare i trigliceridi...E comuque, li ho fatti al forno, tiè tiè... per l'impasto 450 g di [...]
Uno si programma dei post da scrivere, e si immagina festività, ricorrenze, dediche in tema e magari si ritrova a cucinare panettoni in agosto (che lievitano anche meglio), biscotti a [...]
FILETTI di MERLUZZO PICCANTI Piatto GreenGate Ingredienti 800 gr di filetti di merluzzo un filetto d'acciuga 1 spicchio d'aglio 1 limone farina qb vino bianco secco qb [...]
Concediamoci oggi un goloso semifreddo alle mele. A dare un aroma penetrante alla panna è l'aggiunta di polvere di cannella, una spezia che, nel Medioevo, era uno dei costosi [...]
Che San Valentino è senza un po’ di ricette afrodisiache da portare sulla nostra tavola per una cenetta a lume di candela con il nostro amore? Se avete in mente di rimanere a casa a [...]
Ho mangiato recentemente i saltimbocca alla romana in pausa pranzo. Erano talmente gustosi che ho voluto provare la ricetta ( l'ho tratta da “Giallo zafferano “).Piatto facilissimo [...]
Anche se la legge italiana divide le carni bovine in due gruppi soltanto – vitello e bovino adulto – commercialmente si usa molto il termine “manzo” per indicare quella carne bovina [...]
Quale idea più rapida, versatile e gradevole dei Pinchos per risolvere un inaspettato aperitivo a casa propria? I pinchos, o pinxos, sono il re degli aperitivi dei paesi baschi. Da qui si sono [...]
Penso che in ogni regione italiana ci sia una ricetta di polenta pasticciata, oggi vi posto quella napoletana.Ho apportato qualche variazione rispetto alla ricetta originale (da La grande cucina [...]
Ingredienti per la pasta :• 400 gr. di farina• 2 uova bio• 100 gr. di salmone Aff. norvegese Kv Nordic• 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva• un pizzico di salePer il ripieno [...]
L' aroma del mandarino e degli agrumi in genere si sposa meravigliosamente oltre che a moltissimi dolci a piatti di carne e pesce. Succo, scorza fresca o essiccata, spicchi e fette intere di [...]
Una lezione anomala l'ultima che ho fatto al corso Terroir di Armando Castagno all’AIS Roma.Una lezione memorabile!A differenza delle precedenti su Trebbiano e Schiava, questa volta il tempo [...]
Basta col solito pollame arrosto!!!! Ogni tanto bisogna cambiare!!!! Anche solo per non ritrovarsi ossi e ossicini in giro, o una volta tanto avere una carne bella [...]
“Che bella cosa na jurnata ‘e sole, n’aria serena doppo na tempesta! Pe’ ll’aria fresca pare gia’ na festa Che bella cosa na jurnata ‘e sole.” Ho sempre [...]
Dopo aver scoperto la ricetta base della polenta, che come abbiamo visto, è sempre preferibile abbinare ad altri ingredienti per la preparazione di piatti saporiti, oggi vorrei consigliarvi la [...]
Se quest’anno per la festa dell’amore avete voglia di fare le cose in grandi e magari cimentarvi nella preparazione di un’intera cena per il vostro lui o la vostra lei, noi veniamo in [...]
I vini Liquorosi si ottengono da un vino base di grado alcolico non inferiore ai 12°, addizionato con mistelle, alcol etilico, acquavite di vino o mosto concentrato, per un grado finale [...]
Queste chiacchiere le ha preparate la mia amica Paola! Buonissime! Ingredienti - gr. 250 di farina- gr. 50 zucchero- gr. 25 burro sciolto- 1 uovo- 1 pizzico di sale- mezzo bicchiere di [...]
La Piccola Guida al vino, prima di passare ad una carrellata dei vini DOC e DOCG del Piemonte, vediamo di conoscere alcune cose fondamentali nel mondo dei vini come la classificazione dei vini, [...]