Degustazione > Petrucco Azienda AgricolaVitigno: Pinot Bianco - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto PB 1 - Bottiglie prodotte: 2.000 - Prezzo sorgente € 6.10 All’aspetto [...]
Buongiorno e buon venerdì pre week end..Qui finalmente c'è una bella giornata di sole che speriamo si mantenga sebbene il meteo non dà segnali positivi in questo senso. La primavera si fa [...]
Con oggi vorrei fare un po’ di chiarezza su quali siano le malattie del vino, quali i difetti e che cosa si intende per alterazioni. Spesso sento dire che il sentore di tappo appartiene ad [...]
Non vi sto insultando in giapponese, come il titolo potrebbe far pensare...Quello che vi presento oggi è un pane che si usa fare spesso nelle panetterie dell'Asia del sud sebbene alcuni dicano [...]
Quando ho avuto occasione di assaggiare, grazie ad un collega toscano, il magnifico TONNO DEL CHIANTI non sono riuscita a trattenermi dal trasformarlo in qualcosa di più semplice e meno [...]
Ultimamente mi sto "dedicando" un pò troppo ai dolci sia nella mia cucina che qua sul blog e forse forse non va bene ;) ma posso rimediare subito presentando un secondo piatto... [...]
E’ passato poco più di un anno da quando Giuseppe Quintarelli ci ha lasciati, ma del Maestro dell’Amarone rimane qualcosa di grande. Quando si parla di Valpolicella si tende a dividersi [...]
Questa settimana con Gil, l'amico gastrocurioso e sempre più paziente, siamo andati in giro a osterie, taverne, locande, ristoranti....ma, che differenza c'è, o c'è stata, fra tutti questi [...]
Arcole Bianco Doc. Il vino bianco Arcole Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Spumante, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di [...]
Gli anelletti al forno con la ricetta siciliana, anzi, palermitana, sono la versione isolana del classico timballo campano, poiché preparati con questa simpatica pasta giottesca difficile da [...]
Anche se da quanto ci aggiornano i meteo nazionali le belle e calde giornate sono tuttora un miraggio lontano e sfocato, prima o poi il freddo e il gelo ci lasceranno realmente per alcuni e [...]
BINE ATI VENIT ( in romeno significa "benvenuti" ) Dopo che Patrizia ci ha portati tutti in Portogallo siamo già arrivati alla lettera D del nostro Abbecedario Culinario della [...]
Per realizzare questa ricetta ho preparato uno splendido ragù con la carne “salada” e poi ho condito la pasta ottenendo un primo piatto saporito e gustoso. Ho dato una nota di colore e di [...]
La ricetta proviene da Il Ricettario di Bianca,l'ho provata ieri sera,molto gustosa e delicata!Ve la consiglio! Ingredienti per 4 persone: 8 filetti di sogliola 8 code di scampi 1 [...]
Cari amici e amiche.....perdonatemi ma in questi giorni sono stata davvero poco presente, sono passata poco a trovarvi e me ne dispiace molto, ma fra il sacro fuoco della pulizia che mi ha preso [...]
L’Osteria Della Foce di Genova propone, venerdì 8 marzo 2013, una serata dal titolo “Su e giù per l’arcipelago“. La serata è organizzata in collaborazione con [...]
I ravioli al vapore li abbiamo mangiati tutti; o meglio, tutti i frequentatori assidui e instancabili dei ristoranti cinesi! Come resistere alla tentazione di rifarli in casa? Lontana [...]
Piatti e posate Dune Villa D'este Home TivoliUn piatto veloce, ma semplice e profumatissimo.......che quasi si è fatto da sè in una fredda mattina invernale.A volte mi vergogno un pò, nei [...]
Guida ai vini DOC e DOCG del Piemonte I vini del Piemonte sono tra i più famosi e rinomati del mondo, nessuna regione ha tante varietà di vini e vitigni. Vini Bianchi, Rossi, Rosè, Spumanti, [...]
Nell’era dell’avvento delle cucine sperimentali, delle scelte alimentari bizzarre, delle cucine etniche dai sapori speziati ed esotici, mettersi a tavola sembra essere diventato [...]
Ingredienti per 4 persone: due melanzane ovali grandi, 12 triglie sfilettate, parmigiano reggiano grattugiato, pomodori ciliegini o datterini, olio extravergine di oliva, sale e pepe nero. [...]
Per 4 persone:- 4 calamari medi (non grandi)- 2 seppie piccole- pan grattato- 2 spicchi d'aglio- prezzemolo- 10 pinoli- 10 capperi- pasta d'acciughe- concentrato di pomodoro- 10/15 [...]
La vita frenetica di ognuno di noi incide sulla quantità di tempo libero a nostra disposizione e troppo spesso ci costringe a rinunciare alla preparazione di piatti elaborati e gustosi che [...]
Ingredienti per 2 pagnotte da 500 gr circa: 250 gr di farina per pane bianco, 250 g di farina 00, 90 ml di acqua, 50 ml di latte, 1 bustina di lievito secco (oppure un cubetto di lievito [...]
Gnocchi gialli perchè l’ingrediente base è la zucca. Il condimento ottenuto da prodotti tipici del nostro territorio, salsiccia e radicchio rosso di Treviso, dona al piatto un gusto [...]